La Coldiretti commenta la decisione della Nestlè di ritirare dagli scaffali italiani e spagnoli ravioli e tortellini di manzo Buitoni con tracce di Dna equino
|
Usa ed Europa proveranno a costruire una zona di libero scambio, quella che potrebbe creare la più grande area di libero commercio del mondo
|
Sono le coltivazioni a far registrare i risultati migliori, con un incremento totale del 20.3 per cento
|
La grave situazione determinata dall’infestazione del parassita e dalla siccità ha portato ad una forte calo della produzione nazionale
|
Il land grabbing, il fenomeno dell'appropriazione di terra ai danni di paesi poveri, tocca ora anche l'Europa, come sottolinea un articolo pubblicato sul quotidiano “Kathimerini”.
|
Nelle lasagne surgelate e in altri prodotti a marchio Findus è finita carne equina
|
Il Tavolo florovivaistico nazionale sta lavorando per rendere più trasparenti i flussi di import/export a livello comunitario
|
Il Comitato di gestione Ocm unica ha approvato le modifiche ai regolamenti europei per l'olio d'oliva
|
Dal 1° febbraio 2013 è nuovamente possibile esportare in Giappone carne bovina proveniente dall’Unione europea
|
Coldiretti stima un taglio di oltre 10 mila ettari coltivati e mezzo milione di quintali in meno nel prossimo raccolto in Lombardia
|
La Commissione Europea prevede un'annata positiva per il settore lattiero caseario. Secondo quanto riporta un articolo apparso sul portale tedesco agrarheute.com, il 2013 dovrebbe portare buone notizie sul fronte dei mercati
|
I contributi sono finalizzati a sostenere lo svolgimento di specifiche attività promozionali, di rilievo nazionale, per l’internazionalizzazione delle piccole e medie imprese
|
Nel 2013 verranno continuate le attività di sviluppo dei centri di moltiplicazione del parassitoide
|
Il Ministero dell’Economia non ha stanziato i circa 10 milioni di euro necessari per coprire l’aiuto nazionale di 120,75€/ha per l’anno 2012 e sarebbe a rischio anche lo stanziamento per il 2013
|
I distributori devono riportare la scritta “prodotto da consumarsi previa bollitura”
|
Coldiretti, task force impegnata in una serie di blitz per smascherare l’extravergine fasullo negli scaffali di negozi, supermercati e discount.
|
Dal 25 gennaio l’Agenzia per le Erogazioni in Agricoltura (Agea) ha avviato i pagamenti per liquidare l’importo a saldo della domanda unica 2012
|
Secondo quanto riporta il giornale Der Spiegel, il Govero teutonico ha attaccato l'istituto di credito reo di investire sui prodotti agricoli alimentando il pericolo di speculazioni
|
Nonostante il voto contrario dell'Italia l'Europa ha deciso di che non erano quantificabili i benefici ambientali di tale tipologia di attività
|
Cinesi costretti a rivolgersi all'estero per garantire la sicurezza alimentare interna. E' il tema dell'articolo pubblicato sul sito asiatico Scmp.com sula base dei risultati dell'Asia financial forum
|