il Punto Coldiretti

Economia

Cala la produzione di olio d’oliva (-12%) ma la qualità si annuncia ottima

Secondo un’elaborazione Coldiretti su previsioni Ismea-Unaprol relative alla campagna appena conclusa, quest’anno si scenderà sotto i 5 milioni di quintali

Ogm, Marini: “Attivare la clausola di salvaguardia”

Lettera del presidente della Coldiretti al ministro delle Politiche agricole Mario Catania

Cala la produzione di mele e pere in Europa e in Italia

Dai dati emerge una contrazione a causa dell’andamento climatico e delle calamità che hanno interessato alcune zone di produzione

Diventa legge la norma “salva olio” made in Italy

La norma proposta dai senatori Mongiello e Scarpa definitivamente approvata con il via libera in sede deliberante della Commissione Agricoltura della Camera presieduta da Paolo Russo

Liberalizzazione dei diritti di impianto dei vigneti, l‘Ue fa un passo indietro

Il Gruppo ad alto livello Ue, incaricato di analizzare la questione, ha terminato il suo lavoro con la redazione di una relazione

Il governo libico punta sull’olio d’oliva per la ripresa

Invece che sul petrolio, il governo libico punta sull'olio d'oliva per il rilancio della propria economia dopo la guerra civile. La notizia è apparsa sul portale turco turkishweekly.net

Expo 2015, intesa con Coldiretti per valorizzare l’agricoltura

Sottoscritto l'accordo a Milano per promuovere i prodotti made in Italy in occasione della grande manifestazione internazionale

Cresce la Rete Nazionale Qualità Cerealicola, saliti a 80 i centri di stoccaggio

Primi bilanci per il progetto voluto da Coldiretti per potenziare il Made in Italy su pasta e derivati dei cereali

Gruppo 2013, ecco l’agroalimentare italiano nel commercio mondiale

Presentato il nuovo volume su specializzazione, competitività e dinamiche del settore, curato dal professor Fabrizio De Filippis

Dop e Igp “d’oro”, il fatturato 2012 sale a 12 miliardi

L'Italia mantiene quindi la leadership mondiale del comparto con 248 prodotti iscritti nel registro Ue

Import-export, occorre riformare i codici doganali

Resta il problema delle difficoltà interpretative a cui si prestano i codici doganali e il sistema della nomenclatura combinata

A novembre segno positivo per i prezzi in campagna ma crescono anche i costi

Le nuove rilevazioni Ismea relative al mese scorso indicano un aumento generale del 6,1 per cento

Tabacchicoltura a rischio con le nuove norme Ue

L'allarme viene da Gennaro Masiello, vicepresidente della Coldiretti e presidente di Ont Italia la maggiore organizzazione di coltivatori di tabacco

Aromia bungii, arriva ancora dall’Oriente la nuova minaccia per l’ortofrutta italiana

Scoperto in Campania il coleottero cerambicide dal collo rosso, pericoloso per albicocco e susino

Farm Bill in stallo, si chiedono più tagli

La nuova legge agricola quinquennale che dovrebbe essere approvata dal Congresso vedrà una considerevole diminuzione delle risorse, secondo quanto riporta il quotidiano statunitense The New York Times

Siglato l’accordo sul prezzo del latte a 40 centesimi

Il patto siglato in Lombardia rappresenta un punto di riferimento anche per le altre regioni italiane

Nel 2013 crescerà il consumo cinese di frumento da foraggio

Il consumo cinese di frumento da foraggio e' destinato a crescere nel 2013. A darne notizia è un articolo apparso sul portale specializzato olandese "Allaboutfeed"

Via al progetto di rilancio delle aree rurali, al centro c’è l’impresa agricola

I Ministeri stanno elaborando uno specifico documento per la promozione dello sviluppo nelle aree interne del Paese

Zafferano a rischio contraffazione, servono più controlli sulle importazioni

Gli arrivi di prodotto dall’estero sono state, nel corso del 2011, pari a 18.432 chilogrammi

La Cina proteggerà Grana Padano e Prosciutto di Parma contro i falsi

I due prodotti rientrano tra le prime dieci denominazioni europee ad aver ricevuto in Cina la tutela

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi