il Punto Coldiretti

Economia

Ricorso al Wto contro l’Argentina per lo stop alle importazioni di prosciutto italiano

La Commissione europea punta di fatto a far abolire le misure protezionistiche sugli scambi internazionali

Ue, etichettatura facoltativa delle carni bovine a rischio soppressione

La Commissione Sicurezza alimentare potrebbe modificare le disposizioni in materia

Maltempo, ad aprile pioggia aumentata del 39%

L'analisi della Coldiretti sulla base delle rilevazioni Isac-Cnr, ma è allarme grandine

Dall’energia ai capi da ristallo, nuovi rincari per i mezzi di produzione,

Le ultime rilevazioni Ismea relative al mese di marzo evidenziano un incremento medio dell'1,9 per cento

No di Coldiretti a un nuovo stoccaggio dell’olio d’oliva

Il provvedimento di ammasso già attivato a ottobre non ha avuto alcun impatto positivo sui prezzi

Terremoto, danni per 200 milioni di euro all’agricoltura padana

Primo bilancio degli effetti del sisma nelle campagne con crolli, animali morti e danni alle produzioni

Aumenta la produzione di cereali, balzo in avanti per il grano tenero

Presentate le prime stime Ismea a poco più di un mese dall'avvio delle operazioni di trebbiatura

Castagne, la Francia ripropone l’allargamento della norma agli ibridi cinesi

La proposta transalpina mette a rischio le produzioni italiane

In piazza martedì 22/5 a Roma contro l’abolizione dei voucher

E' la Coldiretti ad annunciare il primo giorno di manifestazione di imprese agricole, studenti, casalinghe e pensionati

Le imprese giovani crescono il triplo nonostante il credito dimezzato

L’indagine Coldiretti/Swg presentata a Roma in occasione dell’Assemblea di Coldiretti Giovani Impresa

Coldiretti Giovani: “La classe dirigente italiana è la più vecchia dell’Ue”

La ricerca è stata presentata nel corso dell’Assemblea dei giovani della Coldiretti e realizzata in collaborazione con l’Università della Calabria

L’Argentina blocca le importazioni di prosciutto made in Italy

La misura, che interessa anche la Spagna e il Brasile, è stata chiesta dagli allevatori e dagli industriali argentini

Ortofrutta, summit a Madrid per rilanciare il settore

Presso il ministero dell’Agricoltura spagnolo si è svolto l’incontro del comitato misto per il settore

Dal Senato no agli accordi di libero scambio col Marocco: “Penalizzano l’ortofrutta”

L'aula ha approvato una mozione contro l'intesa che liberalizza gli scambi sui prodotti agricoli e ittici tra l'Europa e il paese africano

Agricoltura ancora in controtendenza, il Pil aumenta

Il Prodotto interno lordo complessivo fa, invece, registrare un calo dello 0,8 per cento rispetto al trimestre precedente

Cibus, vola all’estero il 20% dei prodotti agroalimentari made in Italy

La quota della produzione agroalimentare Made in Italy destinata all’estero ha raggiunto per la prima volta una percentuale record

Crescono ancora i consumi di prodotti biologici, +8,9% nel 2011

Il settore si conferma in controtendenza con la riduzione complessiva dei consumi di generi alimentari “convenzionali”

Canada, dopo il nome al Prosciutto di Parma scippano anche il logo

Clamorosa sentenza della Corte federale, Coldiretti denuncia: "Una situazione paradossale"

Dalle botteghe al grano, cresce il progetto filiera agricola italiana

La rete di vendita diretta di Campagna Amica promossa dalla Coldiretti si sta allargando sempre di più

Tutela produzioni, l’Ue vuol modernizzare gli strumenti di difesa commerciale

La Commissione Europea ha avviato una consultazione pubblica per rinnovare l'assetto normativo

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi