il Punto Coldiretti

Economia

Agroalimentare, in un anno marchi storici per 5 miliardi finiti in mani straniere

L’allarme lanciato dal presidente della Coldiretti Sergio Marini in occasione dell’inaugurazione della Fieragricola di Verona

Crisi, i consumi di piante e fiori tengono nel Nord Europa e crescono ad Est

In occasione della Ipm di Essen, la più importante fiera florovivaistica internazionale, sono stati resi noti i dati sulle tendenze del settore

Coldiretti, una road map contro i tagli della Pac

Il piano illustrato dal presidente della Coldiretti Sergio Marini in occasione del convegno di apertura della Fieragricola di Verona sulla riforma della Politica Agricola

Maltempo, appello di Marini agli agricoltori “Collaborate coi sindaci per garantire la sicurezza”

Si mettono in moto trattori utilizzati come spalaneve e spandiconcime adattati per la distribuzione del sale contro il gelo

Via al decreto semplificazioni, meno burocrazia per le imprese agricole

Meno burocrazia per le imprese agricole, vendita diretta e omologazione macchine agricole più facili. Sono alcuni dei provvedimenti per il settore agricolo contenuti nel decreto appena varato dal Governo

Crescono le produzioni Dop, Italia è leader mondiale della qualità

Presentato il rapporto 2011 sulle produzioni certificate, segno positivo anche per il fatturato

Col decreto liberalizzazioni affitto dei terreni più facile

L’analisi viene dall’Osservatorio Fieragricola una vendita di almeno il 50 per cento dei circa 338mila ettari di terreni pubblici comporterebbe un contenimento dei prezzi di affitto e di acquisto

Tra scioperi e allarmi serve garantire il diritto all’ortofrutta

Il settore ha accusato un calo delle esportazioni e dei consumi provocati dall'emergenza E.coli e dal blocco dei trasporti

Sciopero tir, danni per 200 milioni di euro e -30% acquisti di verdura

La Coldiretti ha stilato un bilancio degli effetti del fermo dell'autotrasporto per le imprese agricole

Coldiretti-Fnsea, alleanza Italia-Francia sulla Riforma della Pac

Incontro a Roma tra il presidente della Coldiretti, Sergio Marini e il presidente della Fédération Nationale des Syndicats d’Exploitants Agricoles (Fnsea), Xavier Beulin

Sciopero tir, per l’agroalimentare danni per 50 milioni di euro al giorno

L'analisi della Coldiretti sugli effetti delle manifestazioni degli autotrasportatori che stanno provocando blocchi e rallentamenti alla circolazione in Italia

Made in Italy, il numero uno dei pomodori pelati acquisito dai giapponesi

La Ar alimentari cambia di mano. Coldiretti, il progetto filiera agricolo antidoto alla svendita del made in Italy a tavola

Noce da frutto, un piano per rilanciare la produzione nazionale

Il nostro paese negli anni è diventato dipendente dall’estero, con un saldo negativo di circa una decina di milioni di euro

Piante officinali, si lavora a un Osservatorio economico di filiera

Lo scopo è avviare un monitoraggio a livello nazionale per valutare e porre in essere le politiche più idonee allo sviluppo del settore

Settore pesca a rischio tra nuove norme Ue e caro-gasolio

Secondo Coldiretti Impresa Pesca il boom del prezzo del gasolio per la pesca costa duemila euro a ciascuna impresa

Dalla lotta alla contraffazione 300mila posti di lavoro ed export triplicato

Presentata dalla Coldiretti a Roma la prima relazione sulla pirateria nell’agroalimentare elaborata dalla Commissione Parlamentare di inchiesta

Benessere animale, dall’Europa sì alla semplificazione

La Commissione Ue ha pubblicato la Comunicazione sulla nuova strategia dell’Unione europea per la protezione e il benessere degli animali per quadriennio 2012-2015

Condizionalità 2012, ecco tutte le novità per le imprese agricole

Il cambiamento più importante, introdotto con l’health check della Pac del 2008, consiste nell’introduzione obbligatoria delle fasce tampone lungo i corsi d’acqua

Allarme siccità, semine più difficili e bacini a secco

Dopo un 2011 particolarmente asciutto la seconda decade di gennaio ha visto una riduzione media del 94 per cento delle precipitazioni

Liberalizzazioni: stop a strapotere Gdo con pagamenti a 30 giorni

E’ una delle novità contenute nel decreto legge sulle liberalizzazioni varato dal Governo Monti, Coldiretti soddisfatta

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi