L'accusa è di aver allungato il latte di bufala con quello di mucca
|
Il presidente di Coldiretti ha fatto il punto della situazione sul progetto all'incontro di Torino
|
I dati Istat e Ismea fotografano un 2009 dal segno fortemente negativo per le imprese agricole
|
Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana il Decreto “Disciplina del regime di condizionalità
|
Via libera dellUnione Europe al raddoppio del contenuto massimo ammissibile di aflatossine tossiche nella frutta secca in commercio
|
Nel mirino i problemi fitosanitari ma anche quelli legati alla produzione e commercializzazione di frutti e legno
|
Raggiunta l’intesa con gli industriali sulla cifra di 33,156 euro al litro fino al 30 giugno 2010
|
Quotazioni al massimo, il fenomeno dovrebbe ora ripercuotersi anche in Europa
|
Il commento del presidente di Coldiretti ai drammatici fatti avvenuti nel paese calabrese
|
La Coldiretti dà le cifre della presenza di extracomunitari in Italia, determinante per il settore agricolo
|
Le domande devono essere presentate entro il 1° marzo
|
La produzione nazionale 2009 di pomodoro da industria è risultata in crescita del 16% rispetto al 2008
|
Dopo le proposte inaccettabili dell'Assolatte Coldiretti ha mobilitato le imprese agricole con blocchi agli stabilimenti
|
Sono state consolidate le norme applicabili ai pagamenti diretti negli Stati membri dell’Unione europea
|
La Coldiretti ha proposto ora una nuova base negoziale che parte da 0,32 euro al litro, da affrontare nella riunione prevista per il 29 dicembre prossimo nella sede della Prefettura di Brescia
|
Presentato il "Rapporto sugli acquisti dei prodotti alimentari direttamente dalle imprese agricole”, realizzato da Coldiretti/Agri2000
|
L’annuncio è arrivato ufficialmente dal IV Congresso nazionale dell’Associazione, ad Agrigento
|
Con lo stanziamento delle risorse necessarie al finanziamento del Fondo di solidarietà nazionale contro le calamità naturali è stato confermato l'impegno assunto dal Governo con la Coldiretti
|
Blitz delle fiamme gialle negli stabilimenti delle cinque principali industrie dopo le denunce di consumatori e Coldiretti
|
La Commissione Bilancio della Camera ha confermato l'impegno assunto dal presidente del Consiglio Silvio Berlusconi al Palalottomatica
|