il Punto Coldiretti

Energia

Energia, si punta sul biogas e sui piccoli impianti

In Italia ci sono più di 2.600 centrali di piccole dimensioni che producono il 4,3% dell’intera produzione lorda nazionale di energia elettrica

Calano le tariffe di gas e corrente elettrica

L’Autorità ha stabilito una nuova diminuzione delle condizioni economiche di riferimento

Energie rinnovabili, triplicati gli impianti fotovoltaici

Nel 2008 oltre 250 MW hanno richiesto l’incentivo in conto energia contro i 70 del 2007

Energia, ecco i nuovi prezzi per i Certificati Verdi

Per garantire trasparenza al mercato dei titoli verdi, il GSE sospenderà la collocazione sul mercato dei propri CV fino al 31 marzo

Via libera agli incentivi per l’energia verde

Approvato il Decreto Ministeriale che promuove le fonti rinnovabili e rende finalmente operativa la finanziaria del 2008

Energia, scambio sul posto esteso agli impianti fino a 200 kilowatt

A questi si applicheranno semplicemente le regole già in vigore dal 1° gennaio 2009

Incentivi per le biomasse, pubblicato il decreto

Via libera agli incentivi per la produzione di energia elettrica da parte di piccoli impianti, installati in aziende agricole e stalle

Rinnovabili, in vigore le nuove regole per lo “scambio sul posto”

Dal 1° gennaio 2009 è vigente la nuova normativa per l’energia elettrica prodotta da tutti i piccoli impianti da fonti rinnovabili

Gas ed elettricità, da gennaio tariffe meno care

Dal 1° gennaio le bollette di energia elettrica e gas naturale diminuiranno rispettivamente del 5,1% e dell’1%

Più chiarezza sulle controversie tra produttori di energia elettrica e gestori di rete

Un importante provvedimento a tutela dei piccoli produttori di energia elettrica

Cala il prezzo dei Certificati Verdi, imprese agroenergetiche in difficoltà

I volumi di titoli scambiarti in borsa, in lieve rialzo, ed i prezzi, in notevole calo rispetto al mese precedente, mostrano l’esigenza di cassa da parte dei piccoli produttori

Più incentivi per la produzione di energia idroelettrica

L’Autorità per l’energia ha aggiornato i prezzi minimi garantiti per l’energia elettrica prodotta, nel 2008, da impianti mini-idro

Conto energia, occhio ai verbali di attivazione

Per richiedere gli incentivi per gli impianti fotovoltaici è necessario allegare i verbali di attivazione dei contatori rilasciati dal gestore locale

Conto energia, ecco i prezzi orari zonali per chi produce

Il GSE provvede ad applicare i prezzi orari zonali per il ritiro dedicato dell'energia elettrica

Libero mercato anche per il gas, cosa cambia per imprese e cittadini

Dal 1° Luglio del 2007 tutti i clienti hanno la possibilità di scegliere senza costrizioni il fornitore di energia elettrica e gas

Novità sul conto energia, vantaggi per le imprese agricole

In arrivo un nuovo conto energia e lo scambio sul posto per tutti i piccoli impianti a fonti rinnovabili e la cogenerazione ad alto rendimento

Bollette alle stelle col caropetrolio, dall’agricoltura un contributo alla diversificazione delle fonti

Le forniture tipo alle famiglie registreranno incrementi del 4,3% per l’energia elettrica e del 4,7% per il gas

Energia verde, arriva il certificato di garanzia dell’origine

La decisione di imporre agli Stati membri obiettivi vincolanti di sviluppo delle fonti rinnovabili a copertura dei consumi energetici è il presupposto affinchè L’Ue assuma un ruolo di leadership nello sviluppo di tecnologie a basso contenuto di carbonio

A lezione di agroenergia, a Reggio Emilia un corso nazionale per le imprese

Il corso, articolato in tre moduli distinti che affrontano le tematiche relative alle tre filiere agri-energetiche: biogas, olio, legno, rientra nelle attività divulgative del progetto Seq-Cure

Scatta l’European Solar Days, la settimana dedicata all’energia solare

In Italia sono previsti 164 appuntamenti organizzati da amministrazioni e scuole

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 31 di 32
  • ...
  • 10
  • 20
  • ...
  • 28
  • 29
  • 30
  • 31
  • 32
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi