Per celebrare il ventennale dell’entrata in vigore della Legge di orientamento e modernizzazione del settore agricolo, Coldiretti Giovani Impresa ha lanciato la campagna social “#Agricolturaè”, che racconta attraverso una galleria fotografica, progetti imprenditoriali di giovani agricoltori, realizzati grazie all’introduzione del concetto di multifunzionalità che ha permesso la nascita di un modello agricolo basato sulla diversificazione […]
|
Parte il 25 maggio l’Innovation tour di Coldiretti Giovani Impresa, il ciclo di 20 incontri territoriali che toccherà tutte le regioni italiane coinvolgendo migliaia di agricoltori su Conoscenza e Innovazione in agricoltura. La tematica centrale è ruolo del modello Akis nel trasferimento della conoscenza e dell’innovazione all’ambito agricolo italiano, nonché le opportunità offerte in tal […]
|
Nuove sinergie di collaborazione per il rilancio delle aree interne del Paese si sono aperte al termine dell’incontro tra una delegazione di Coldiretti Giovani Impresa e una dell’Associazione nazionale dei comuni italiani (Anci) giovani guidate, rispettivamente, dalla delegata nazionale Veronica Barbati e da Luca Baroncini coordinatore e sindaco di Montecatini Terme. Il nostro Paese si […]
|
Scatta la corsa all’Oscar Green 2021, il premio all’innovazione per le imprese che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia dei propri territori danneggiati dall’emergenza sanitaria. Il rinnovato fascino della campagna per i giovani si riflette nella convinzione comune che in tempi di pandemia l’agricoltura sia diventata un settore capace di offrire e creare opportunità occupazionali […]
|
Ultima settimana per cogliere l’opportunità di candidarsi al programma Imprese Vincenti promosso da Gruppo Intesa Sanpaolo per incentivare percorsi di crescita e rilanciare i territori attraverso la valorizzazione dei risultati, dei progetti e delle ambizioni delle piccole e medie imprese eccellenti italiane. In palio la possibilità per le imprese selezionate di ricevere servizi volti allo […]
|
Una delegazione di oltre venti giovani agricoltori di tutta Italia ha partecipato, il 10 e 11 aprile, all’Assemblea Generale del Consiglio nazionale dei giovani (Cng), organo consultivo di rappresentanza dei giovani nella interlocuzione con le Istituzioni sui temi connessi al mondo giovanile, del quale Coldiretti Giovani Impresa è membro attivo rappresentando a pieno titolo le […]
|
Si è spento improvvisamente a Gorizia Don Paolo Bonetti, consigliere ecclesiastico nazionale della Coldiretti. Una notizia che ha sconvolto la Confederazione, i territori e quanti hanno avuto modo di conoscere un sacerdote di grande umanità e di raffinata intelligenza. Don Paolo ricopriva dal 1986 il ruolo di consigliere ecclesiastico provinciale della Coldiretti Gorizia, mentre dal […]
|
Non si arresta l’attività dei Senior Coldiretti che, nonostante il perdurare dello stato di emergenza causato dalla pandemia, riprendono gli incontri con il territorio con l’ausilio degli strumenti informatici. “Distanti ma vicini, comunque sempre uniti” è il motto del Presidente della Federpensionati Coldiretti Giorgio Grenzi che ha riunito lo scorso 27 gennaio il Consiglio Nazionale. […]
|
Veronica Barbati, delegata nazionale Coldiretti Giovani Impresa, tra gli interlocutori della Commissione Agricoltura della Camera sul Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) , il cosiddetto Recovery Plan. Nel corso dell’audizione la delegata ha presentato le priorità dei giovani agricoltori sul programma di investimenti che l’Italia dovrà presentare alla Commissione europea nell’ambito del Next Generation […]
|
E’ boom di iscrizioni al Portale del Socio Coldiretti con oltre 42mila agricoltori che utilizzano oggi i servizi sul sito per gestire la propria impresa, dalla fatturazione elettronica – Digit al servizio presenze dei dipendenti, ma anche seguire il fascicolo aziendale, dialogare con il proprio ufficio Caa, archiviare le fatture attive e passive e monitorare […]
|
Sono oltre tremila le fattorie didattiche italiane che potrebbero oggi mettere a disposizione spazi per le lezioni dei ragazzi in modo da permettere di rispettare le misure di sicurezza anti contagio da Covid. E’ quanto ha affermato la responsabile di Coldiretti Donne Impresa Floriana Fanizza in occasione dell’evento promosso dalla Ministra dell’Istruzione Lucia Azzolina per […]
|
E’ un’agricoltura intelligente, innovativa, performante e soprattutto giovane, quella presente all’edizione 2020 del Maker Faire Roma, la più importante manifestazione in Europa sull’innovazione, quest’anno riproposta in un inedito ma ricco format digitale, dall’11 al 12 dicembre. “La tecnologia ricopre un ruolo chiave nell’evoluzione del modello agricolo, driver per raggiungere gli ambiziosi target di sviluppo sostenibile […]
|
“Distanti ma vicini, comunque sempre uniti.” E’ il motto del Presidente della Federpensionati Coldiretti Giorgio Grenzi che, nonostante le difficoltà causate dalla pandemia, continua la propria attività utilizzando gli strumenti offerti dalla moderna tecnologia. E nei giorni scorsi è proseguita la serie di incontri in videoconferenza con i Dirigenti regionali e provinciali di Veneto, Lazio, […]
|
Francesca Gironi Responsabile Donne Impresa Marche dal 2013, è stata eletta nel Bureau di Presidenza delle Commissione Femminile del Copa per il prossimo biennio dopo aver ricoperto altri incarichi sempre nella stessa commissione. Rimane in carica come membro del Comitato Femminile dell’Oma. Coldiretti Donne Impresa siederà per un altro biennio nella cabina di regia europea […]
|
Iniziata la seconda edizione del Gymnasium degli agricoltori, il percorso di specializzazione internazionale per i giovani agricoltori, promosso dall’Organizzazione mondiale degli agricoltori (Oma). Tra i 27 giovani provenienti da tutto il mondo che prenderanno parte alla formazione sui principali temi di carattere internazionale anche Angelica Monti, imprenditrice agricola della provincia di Ravenna di Giovani Impresa. […]
|
Giovani agricoltori della Coldiretti protagonisti a The Economy of Francesco, evento internazionale che coinvolge giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo in un confronto che punta al cambiamento globale e a un nuovo modo di intendere l’economia. Un messaggio di pace, speranza e al tempo stesso appello alla forte determinazione dei giovani di essere […]
|
E’ la festa più importante delle nostre campagne. Le sue radici sono antiche. E’ il capodanno delle campagne. La celebrazione della giornata del ringraziamento è un anello di una storia straordinaria che ha coinvolto una catena di generazioni di agricoltori che hanno preso coscienza non solo della loro dignità, ma anche del peso della loro […]
|
L’acqua è dono e benedizione di Dio, per la sua caratteristica originaria quale bene universale e quale formidabile veicolo di solidarietà e di giustizia, nel rispetto dell’integrità dell’atto creativo di Dio. L’acqua è la risorsa naturale insostituibile assieme all’aria che respiriamo. L’acqua è in stretto legame al doppio principio di corresponsabilità e sussidiarietà, per un […]
|
A livello nazionale più di un’azienda agricola su quattro (28%) è guidata da donne per un totale di quasi 210mila imprenditrici rosa che consentono all’Italia di conquistare il primato europeo. E’ quanto emerge da un’elaborazione di Coldiretti su dati Ismea in occasione della Giornata internazionale delle donne rurali istituita dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite con […]
|
Dl Agosto, Covid e invecchiamento attivo sono stati i temi al centro del Consiglio Nazionale della Federpensionati Coldiretti, riunitosi in videoconferenza sotto la guida del Presidente Giorgio Grenzi in occasione della celebrazione della Festa dei Nonni. La ricorrenza è stata introdotta in Italia nel 2005 per sottolineare “l’importanza del ruolo svolto dai nonni all’interno delle […]
|
|
|
|