|
Arrivano i fondi a favore dei produttori di agrumi danneggiati dal virus della tristezza (Citrus tristeza virus) e/o dal malsecco (Plenodomus tracheiphilus). E’ stato pubblicato il decreto interministeriale, sottoscritto dal Masaf di concerto con il Ministro dell’economia e delle finanze, che destina al settore agrumicolo 9.437.914 euro (2.000.000 di euro di fondi residui del 2022 […]
|
|
Dal grano al pane il prezzo aumenta di oltre 17 volte tenuto conto che per fare un chilo di pane occorre circa un chilo di grano, dal quale si ottengono 800 grammi di farina da impastare con l’acqua per ottenere un chilo di prodotto finito, con una forbice che non è mai stata così ampia. […]
|
|
Al via la raccolta 2023 delle olive in Italia per la produzione dell’olio extravergine nazionale con il Sud che segna un +34% rispetto allo scorso anno e salva l’Italia dalla caduta verticale del centro nord (-1/3) per un totale nazionale che sarà di circa 290mila tonnellate, al di sotto della media dell’ultimo quadriennio. A pesare […]
|
|
Coldiretti e Philip Morris Italia rinnovano l’accordo per l’acquisto del tabacco coltivato in Italia e per la sostenibilità dell’intera filiera tabacchicola. L’intesa è stata sottoscritta durante l’evento “Cibo e agricoltura: sovranità alimentare, filiera, biodiversità” che si è svolto nell’ambito del Villaggio Coldiretti a Roma alla presenza, tra gli altri, del Presidente della Coldiretti Ettore Prandini, […]
|
|
Una grande festa dell’agricoltura con decine di migliaia di agricoltori che hanno animato il Villaggio della Coldiretti al Circo Massimo di Roma, un incontro che ha richiamato produttori, politici, cittadini, studenti ed esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura. Roma per tre giorni ha vestito i colori gialli ed è stata la capitale del […]
|
|
Scatta il pagamento degli anticipi Pac che interessano 722mila aziende per un totale di 2,4 miliardi di euro di finanziamenti. “Una boccata di ossigeno per le aziende agricole costrette ad affrontare una pesante crisi di liquidità determinata dall’aumento dei tassi di interesse e dalle difficoltà causate dal maltempo e dai mercati sconvolti dalla guerra” ha […]
|
|
Sono circa due milioni le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, il più grande mai realizzato per sostenere l’agricoltura italiana, scesa in piazza alla vigilia della Giornata dell’Alimentazione per far conoscere i primati del Made in Italy e sostenere la sovranità alimentare. E’ il bilancio stimato dalla Coldiretti a […]
|
|
Lo scenario dei prezzi agricoli resta caratterizzato da una tendenziale stabilità. Il latte spot è aumentato dello 0,9% a Milano e Verona. Borsa merci telematica ha segnalato un recupero a settembre dello spot grazie al buon andamento della domanda e alla produzione inferiore in Europa rispetto al 2022. Una fase positiva proseguita anche a ottobre. […]
|
|
Apre a Roma il Villaggio Coldiretti più grande mai realizzato. L’appuntamento è al Circo Massimo che da venerdì 13 a domenica 15 ottobre vedrà protagonisti migliaia di agricoltori da tutta Italia con stand di Campagna Amica, le tende dei cuochi contadini, gli spazi dedicati a giovani, donne e senior della Coldiretti. Il tutto con l’obiettivo […]
|
|
La riforma del sistema di certificazione, oggetto di delega al governo e contenuta in un Decreto legislativo di prossima pubblicazione, è, di fatto, un’occasione mancata, lasciando inalterato lo status quo e complicando ulteriormente la vita alle imprese agricole che intendono impegnarsi nel settore. Con il Decreto arrivano, infatti, oramai a cinque i sistemi informativi ad […]
|
|
Inail diffonde i dati per l’attività 2022 a pochi giorni dal via libera del Ministero dell’Economia alla destinazione di ben 5 milioni di euro per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro, per la previsione di uno stanziamento aggiuntivo a integrazione delle risorse già a disposizione del Fondo. Dal nuovo report diffuso dall’Istituto […]
|
|
Secondo i dati di Europhyt, il sistema dell’Ue per l’intercettazione, la notifica e l’allerta rapida per la salute delle piante, nel 2022 ci sono state 1404 segnalazioni di rinvenimento di organismi nocivi, principalmente insetti. Le segnalazioni erano state 955 nel 2021, pertanto si è registrata una crescita del 47%. I dati si riferiscono esclusivamente ai […]
|
|
Volano le quotazioni internazionali dello zucchero che con un balzo del +48% rispetto allo scorso anno raggiunge il livello più alto osservato dal novembre 2010, complici anche le crescenti preoccupazioni legate alla prospettata contrazione dell’offerta globale nella prossima stagione. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sull’indice Fao a settembre 2023. A pesare sono le prime previsioni […]
|
|
La plastic e la sugar tax rischiano di avere un effetto a valanga sui prezzi finali degli alimenti proprio mentre l’Italia si trova ad affrontare una preoccupante fiammata dell’inflazione anche sulla spesa alimentare. E’ quanto affermano il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e l’ amministratore delegato di filiera Italia Luigi Scordamaglia nell’apprezzare la volontà’ di […]
|
|
Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini ha scritto al Ministro delle Politiche Agricole, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, per sollecitare un intervento del Governo a sostegno del comparto ortofrutticolo dell’Emilia Romagna messo in crisi dall’alluvione che, assieme alla siccità e all’invasione della cimice asiatica, hanno sprofondato le imprese agricole in un profondo […]
|
|
Si è tenuta a Madrid, in occasione di FruitAttraction, la riunione del Gruppo di contatto misto ortofrutta tra Italia-Francia-Portogallo-Spagna per esaminare la richiesta italiana di costituire un gruppo di contatto per la IV° gamma. Il Gruppo di contatto ha la funzione di permettere un confronto tra le delegazioni dei quattro paesi principali produttori di ortofrutta […]
|
|
Pochissime variazioni per i prezzi agricoli della settimana. Mercato statico per le carni. Borsa Merci telematica italiana ha segnalato ad agosto ribassi generalizzati ad eccezione della carne suina e di coniglio. Il latte spot che ha ripreso a crescere con +0,5% a Milano e Verona. Carni – Per le carni bovine l’Ismea ha segnalato aumenti […]
|
|
Il Tar del Lazio ha sospeso il decreto ministeriale che aveva inserito i prodotti a base di cannabidiolo per uso orale nella tabella dei medicinali, vietandone la vendita. Il Tribunale amministrativo ha accolto un ricorso presentato dall’associazione Imprenditori Canapa Italia (Ici). Secondo il Tar il cannabidiolo non costituisce uno stupefacente ai sensi del diritto europeo […]
|
|
Il Ministero dell’Istruzione ha reso noto, pochi giorni fa, le nuove modalità operative per presentare le domande di cessazione dal servizio per tutto il personale del comparto scuola che dovrà accedere a pensione nel 2024. Tutte le domande di cessazione dal servizio (o le revoche delle stesse) vanno presentate attraverso la consueta procedura web Polis […]
|
|
La Commissione europea ha modificato il regolamento “de minimis” per il settore della pesca e dell’acquacoltura. Ne dà notizia la Commissione stessa con una nota pubblicata il 4 ottobre. Le variazioni prevedono l’aumento del massimale degli aiuti de minimis per impresa in tre anni, da 30.000 a 40.000 euro, previa istituzione di un registro centrale […]
|
|
|
|