il Punto Coldiretti

Economia

Imu, ok impegno Renzi a favore delle imprese agricole

Il presidente Moncalvo commenta la conversazione su twitter sugli interventi previsti nel Def e nel Piano nazionale riforme del presidente del Consiglio

Xylella, bene impegno per stato di calamità

Con la declaratoria di stato di calamità naturale sarebbero immediatamente innescate urgenti misure di sostegno in favore degli imprenditori

La Commissione Ue verso nuove norme di commercializzazione dell’ortofrutta fresca

L'esecutivo ha proposto agli Stati membri un elenco di domande quale guida per una relativa discussione

Xylella, la Commissione Ue fa come Ponzio Pilato

A denunciarlo è la Coldiretti in riferimento alle notizie che la Commissione Ue considera legittime le misure anti-Xylella prese dalla Francia

Olio, nel 2014 è record di importazioni dall’estero (+38%)

Gli arrivi di olio di oliva e di sansa dall’estero hanno raggiunto quota 666mila tonnellate, la più alta da vent’anni a questa parte

Otto cittadini su 10 disposti a pagare di più il cibo made in Italy, serve etichetta

Il presidente della Coldiretti commenta i risultati della consultazione pubblica on line sull'etichettatura dei prodotti agroalimentari condotta dal ministero delle Politiche Agricole

Pac e Condizionalità, ecco le novità per le aziende

Dopo aver parlato dei soggetti interessati dal rispetto degli impegni di condizionalità, dell’integrazione con il Psr e della base normativa, vediamo ora quali sono le differenze esistenti tra la nuova e la vecchia programmazione della Politica Agricola

Xylella, la Francia blocca le importazioni di ulivo, vite e piante

Si tratta di un duro colpo all’economia ma soprattutto un pesante danno di immagine che rischia di alimentare una pericolosa e ingiustificata reazione a catena da parte di altri Paesi

Forestale, Moncalvo “È un presidio a tutela territorio e Made in Italy”

Il presidente della Coldiretti evidenzia la necessità di non disperdere un patrimonio di competenze unico nelle aree rurali

Latte, la Parmalat sottopaga gli allevatori italiani

Proposti agli allevatori italiani accordi capestro che spingono alla chiusura delle stalle

Quote latte, rischio nuove multe in arrivo ma c’è la rateizzazione

Nell’ultimo anno di attuazione del regime delle quote latte appena terminato c’è il rischio concreto dell’arrivo di nuove multe, stimate attorno ai 40 milioni di euro

Fine quote latte: sopravvissuta una stalla su 5, ora è rischio invasione dall’estero

Il “Dossier sull’attuazione delle quote latte in Italia” presentato in occasione della mobilitazione degli allevatori della Coldiretti per la fine del regime quote latte

Via libera della Commissione alla pizza patrimonio dell’Unesco

Consegnate 300mila firme raccolte da parte della Coldiretti insieme all'Associazione Pizzaiuoli Napoletani e alla fondazione UniVerde

Expo, Moncalvo: “Puntare su nostri primati”

L'intervento del presidente della Coldiretti a "Italia 2015: il paese nell'anno dell'Expo" a Firenze

I prezzi tornano a crescere nei campi ma segno negativo per le stalle

Secondo un’analisi Coldiretti sui dati Ismea relativi al mese di febbraio, il listino generale vede un aumento dell’1,5 per cento rispetto all’anno precedente

Allarme limoni, uno su quattro è di importazione

In venti anni si è registrato il crollo della produzione nazionale di limoni, passata da 699 milioni di chilogrammi a 382, 7 milioni di chilogrammi

Dopo 6 anni si arresta la caduta dei consumi alimentari

Torna ad aumentare la spesa alimentare che è la principale voce del budget delle famiglie

Fusione Kraft-Heinz, continua la concetrazione dei marchi storici

Dai biscotti Plasmon nati in Italia nel 1902 alle Sottilette sono alcuni dei prodotti “cult” coinvolti nella fusione con i quali si sono nutrite generazioni di italiani

Ecco il terzo decreto sulla semplificazione della gestione della Pac

Dall’agricoltore attivo e la cessione di azienda ai premi per prati e animali, ecco le novità più importanti

Vinitaly, con +46% è record di importazioni di vino dall’estero

Non era mai arrivato così tanto vino straniero in Italia come nel 2014 che fa segnare il record storico delle importazioni con 278 milioni di chili, in aumento del 46 per cento dall’inizio della crisi nel 2008

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi