Primi segnali di rialzo per i listini del frumento duro, mentre cala il latte spot. Restano sempre su terreno negativo risoni e risi. E’ quanto emerge dai dati di Ismea, della Granaria di Milano e della Borsa merci di Foggia. In ripresa i suini. Carni – A Parma i suini da macello hanno segnato +1,4% […]
|
Ci saranno contadini e contadine da tutto il mondo con i loro prodotti tipici alla mostra mercato “internazionale” promossa da Coldiretti e Campagna Amica in occasione del Food Summit Onu, ospitato a Roma. L’appuntamento è fissato per martedì 25 luglio a partire dalle ore 9,30 nel mercato di Campagna Amica al Circo Massimo di via San Teodoro 74 […]
|
“La valorizzazione del prodotto florovivaistico del territorio” è stato uno dei temi al centro degli eventi nell’ambito del Villaggio Coldiretti di San Benedetto del Tronto, dove è stato allestito uno spazio in cui sono state messe in mostra le principali coltivazioni arbustive della zona di Grottammare e aree limitrofe, quali l’alloro, l’oleandro, il corbezzolo, la […]
|
Pnrr e carne finta due temi cardine della strategia della Coldiretti che sono stati anche il leit motive dell’assemblea nazionale che si è tenuta il 18 luglio. All’incontro con il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, hanno preso parte i ministri della Salute, Orazio Schillaci, dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe […]
|
Il via libera dell’aula del Senato al ddl sui cibi sintetici è sostenuto da 3 italiani su 4 (74%) che esprimono una opinione e si dichiarano contrari al consumo di latte, carne e pesce prodotti in laboratorio. E’ quanto afferma la Coldiretti, sulla base dei dati Notosondaggi, nel commentare positivamente l’approvazione a Palazzo Madama con […]
|
I cambiamenti climatici sconvolgono le campagne dove si registra un taglio del 10% della produzione di grano mentre il raccolto di miele è sceso del 70% rispetto allo scorso anno ma in difficoltà anche i frutteti con le ciliegie in calo del 60% per l’alluvione che ha colpito la Romagna, la fruit valley italiana, ma […]
|
Procederemo a denunciare il gruppo Lactalis per pratiche sleali all’Ispettorato centrale della tutela della qualità e della repressione frodi dei prodotti agroalimentari (Icqrf) del Ministero dell’agricoltura e della sovranità Alimentare per la violazione del contratto sul prezzo del latte. Lo ha annunciato il presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’Assemblea Nazionale della principale Organizzazione […]
|
Sono quasi duecentomila le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti a San Benedetto del Tronto che hanno sfidato il gran caldo per sostenere l’agricoltura italiana, scesa in piazza per far conoscere i primati del Made in Italy ma anche sostenere la sana alimentazione, indispensabile per aiutare i cittadini ad affrontare gli effetti dei cambiamenti […]
|
Recupera il prezzo del grano che alla Camera di Commercio di Foggia, una delle borse merci di riferimento nazionale, raggiunge i 38 centesimi al kg per il tenero e i 35 per il duro, a seguito delle fluttuazioni delle quotazioni a livello internazionale con l’avvicinarsi della scadenza del 17 luglio dell’accordo con Mosca per l’export […]
|
Settimana all’insegna dei ribassi per i prezzi delle carni bovine, mentre per i suini sono in rialzo i capi da macello. Latte – Primo arretramento per il latte spot dopo settimane di continua crescita con un calo dell’1,4% a Milano e dello 0,9% a Verona. A Milano flessione del 2,5% per le manze incrocio, -2,8% […]
|
Il ministro dell’agricoltura e della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida insieme al Presidente della Coldiretti Ettore Prandini con il segretario generale Vincenzo Gesmundo sono fra i protagonisti del vertice su cibo e turismo presso l’area palco del Villaggio contadino della Coldiretti a San Benedetto del Tronto al via venerdì 14 luglio dalle ore […]
|
Mezzo milione di api sono state donate agli apicoltori della Romagna che hanno visto decimati a causa del maltempo gli alveari presenti sul territorio alluvionato. L’iniziativa è dei giovani della Coldiretti di Ferrara che hanno voluto fare un gesto concreto di solidarietà per sostenere la ripartenza. In speciali cassette predisposte per il trasporto in sicurezza […]
|
E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto Masaf 30 maggio 2023 relativo al “Programma di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti per il 2023”. Le risorse disponibili del Fondo istituito presso l’Agea sono pari a 6.900.000 euro per quest’anno. Il prodotto del programma annuale è il latte a lunga conservazione di origine italiana.
|
Aggiornate le regole per la concessione dei contributi della Nuova Sabatini per i settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. E’ stata pubblicata la circolare del ministero delle Imprese e del made in Italy con le istruzioni sulla misura che sostiene l’accesso al credito per investimenti in beni strumentali, come macchinari, attrezzature e impianti. La disciplina è […]
|
Abbiamo fermato in Europa la norma ammazza-stalle, con la decisione di lasciar fuori gli allevamenti bovini dalla revisione della direttiva sulle emissioni industriali che salva un settore cardine del Made in Italy. Ad annunciarlo è il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nel rivendicare la decisione del Parlamento Europeo che ha votato con la maggioranza di […]
|
La Commissione Europea è pronta a sacrificare produzioni alla base della dieta mediterranea, dal vino al pomodoro, ritenute meno importanti pur di portare avanti la propria irrealistica proposta di dimezzare l’uso di fitofarmaci. E’ quanto denuncia la Coldiretti in riferimento alla pubblicazione da parte della Commissione dell’attesa risposta alla richiesta del Consiglio di dati e […]
|
Il caro prezzi ha fatto impennare anche le polizze agricole cresciute del 6,5% nel 2022. Un aumento che d’altra parte corrisponde in tutti i settori assicurativi. E’ quanto emerge dal bilancio della campagna 2022 tracciato da Ismea e che ha messo in evidenza una crescita record di valori e premi. Dal 2010 il trend dei valori […]
|
Coldiretti, l’organizzazione italiana di agricoltori e allevatori, e il Consiglio Nazionale di Ricerca (CNR) hanno avviato un progetto ambizioso che combina l’innovazione nella gestione delle attività di pesca con la conservazione delle preziose risorse biologiche marine. Attraverso la Misura 1.39 del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca (Feamp), questa partnership mira a […]
|
Con l’arrivo del caldo nelle campagne è corsa a mietere il grano dopo che il maltempo ha impedito l’accesso ai terreni dove si stima una perdita dei raccolti di almeno il 10% a livello nazionale. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento alle operazioni di trebbiatura in corso su tutto il territorio nazionale in un […]
|
Prosegue la fase negativa per il riso, mentre per quanto riguarda gli altri prodotti agricoli i prezzi non registrano movimenti di rilievo. Fanno eccezione i suini da macello che registrano un incremento delle quotazioni. Carni – Per le carni bovine a Cuneo incremento dello 0,3% per i baliotti. A Montichiari +1,6% per i vitelli Frisona […]
|
|
|
|