Dal progetto di ricerca Strength2Food, a cui Coldiretti partecipa con il supporto di Ager, altre due guide strategiche rivolte a professionisti del settore agroalimentare per migliorarne la sostenibilità economica, ambientale e sociale. Oltre a quella sulle filiere corte (https://bit.ly/3tg2iwF), in cui è citata anche l’esperienza di Campagna Amica come best practice, il progetto ha elaborato […]
|
In Italia più di 1 stalla su 2 (52,8%) non ha una connessione a banda larga necessaria per rendere più agevole l’attività di allevamento, che si svolge spesso in aree disagiate, cogliendo le opportunità di vengono dalle nuove tecnologie dalla mungitura robotizzata alla gestione informatizzata dei pasti degli animali, dal controllo on line degli animali […]
|
Hanno superato quota cinquantamila gli agricoltori iscritti al Portale del Socio Coldiretti, anche sulla spinta dei nuovi servizi offerti come il Quaderno di Campagna on line che permette di registrare i trattamenti direttamente in campo da smartphone e tablet oppure da pc. L’obiettivo è aiutare gli associati a semplificare la gestione aziendale, eliminando le troppe […]
|
In che misura le filiere corte contribuiscono alla sostenibilità? E come si può rafforzare tale contributo? Sono queste le due principali domande a cui la guida realizzata nell’ambito del progetto Strength2Food, a cui ha partecipato anche Coldiretti con il supporto di Ager, cerca di dare risposta. Un lavoro che sintetizza i risultati delle attività di […]
|
La Ministra Fabiana Dadone, attraverso il Dipartimento per le Politiche Giovanili ed il Servizio Civile Universale e l’Agenzia nazionale giovani, ha lanciato una consultazione aperta a tutti i giovani italiani sul Piano nazionale di ripresa e resilienza, in corso di definizione. Con il questionario “Next Generation You” si intende acquisire, direttamente dai giovani, elementi informativi utili […]
|
La pandemia Covid ha dimostrato che l’uso di nuovi strumenti digitali come i social media, le piattaforme Ict e le applicazioni per dispositivi mobili sono sempre più importanti per rafforzare i legami tra aree rurali e urbane, tra produttori e consumatori, le interconnessioni urbano-rurali, tra produttori e consumatori ed evitare interruzioni lungo la catena del […]
|
Anche l’acquacoltura può beneficiare delle soluzioni offerte dalla digitalizzazione. Nell’ambito del progetto di ricerca SmartAgriHubs, a cui Coldiretti partecipa con il supporto di Ager, è stato realizzato un esperimento finalizzato a verificare l’applicabilità di una rete di sensori collegati in cloud, volti a monitorare contemporaneamente qualità dell’acqua e malfunzionamenti dell’impianto di acquacoltura, comunicando in tempo […]
|
Uno spazio di collaborazione virtuale in cui agricoltori, consulenti e fornitori di tecnologie per il settore agricolo possano incontrarsi, collaborare, scambiare buone pratiche e dare vita a processi di co-creazione di nuove soluzioni. È questo uno degli strumenti realizzati nell’ambito del progetto Demeter, un H2020, al quale Coldiretti partecipa affiancata da Ager, volto a creare […]
|
Un sensore user-friendly per produrre mappe di vigore e termiche del vigneto ad alta risoluzione: questo l’obiettivo dell’esperimento di innovazione coordinato dall’Università Cattolica di Piacenza e realizzato0ni nell’ambito del progetto SmartAgriHubs, a cui Coldiretti partecipa con il supporto di Ager. Un esperimento finalizzato a creare il prototipo di una soluzione che mira a facilitare l’adozione di […]
|
Si è chiuso con successo il secondo ciclo di webinar realizzato da Coldiretti per lo sviluppo di nuovi sistemi di agricoltura di precisione che supporteranno le aziende nella gestione integrata dei parassiti in agricoltura. I webinar rientrano nell’ambito del progetto di ricerca Horizon 2020 “Ipm Decisions”, sostenuto dalla Commissione europea, che si prefigge di creare […]
|
Un Quaderno di Campagna più facile, da compilare direttamente sul telefonino sfruttando al massimo le opportunità offerte dalla tecnologia. E’ il nuovo servizio presente sul Portale del Socio Coldiretti per semplificare la gestione dell’azienda agricola con uno strumento moderno e innovativo. Il Quaderno di Campagna digitale permette, infatti, di registrare i trattamenti direttamente in campo […]
|
E’ boom di iscrizioni al Portale del Socio Coldiretti con oltre 42mila agricoltori che utilizzano oggi i servizi sul sito per gestire la propria impresa, dalla fatturazione elettronica – Digit al servizio presenze dei dipendenti, ma anche seguire il fascicolo aziendale, dialogare con il proprio ufficio Caa, archiviare le fatture attive e passive e monitorare […]
|
Inipa-Coldiretti Education ha realizzato insieme alla Fondazione Campagna Amica un ciclo di due webinar sui trend attuali dei mercati degli agricoltori per offrire strumenti interpretativi e spunti per il marketing e la comunicazione sull’esperienza commerciale dei Farmers’ Market, attività cruciale di Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, che ha ricadute rilevanti non solo sulle imprese ma […]
|
“Le sfide Ue sulla sostenibilità per l’Italia rappresentano una opportunità. Il Nostro Paese, infatti, è un punto di riferimento dell’Unione europea con il primato per la superficie investita a biologico, ma anche per l’agricoltura tradizionale. Ma ancora molto si deve fare per cogliere le nuove opportunità”. Lo ha detto il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, […]
|
Il settore agricolo è stato protagonista negli ultimi anni di un processo di profonda evoluzione economica e sociale che, attraverso l’innovazione e una nuova concezione dell’attività agricola, ne ha in qualche modo ridefinito i lineamenti. Nuove professioni, nuove tecnologie, nuovi ambiti, diventati – nell’ottica della multifunzionalità – parte integrante dell’attività agricola, hanno contribuito a rendere […]
|
L’App satellitare del Portale del Socio Coldiretti sbarca sui telefonini. L’applicazione Demetra, che permette di controllare la tua azienda agricola in maniera semplice e immediata, è da ora scaricabile su Apple Store (Ios) e su Google Play (android). La App ti consente di accedere a: – mappe degli appezzamenti delle singole colture – previsioni meteo […]
|
Attrarre start-up e Pmi che sviluppano soluzioni tecnologiche applicabili al settore agroalimentare per renderle interoperabili e integrabili, a beneficio degli agricoltori. È questo l’obiettivo del primo bando lanciato da Demeter, un progetto finanziato dal programma Horizon 2020 a cui Coldiretti aderisce supportata da Ager, volto a facilitare gli agricoltori nello sfruttamento dei dati provenienti dai […]
|
Sviluppare uno strumento per consentire ad apicoltori e veterinari di verificare lo stato di salute di un alveare: è questo l’obiettivo dell’attività di ricerca a cui sta attualmente lavorando il consorzio di Poshbee, il progetto H2020, al quale Coldiretti aderisce con il supporto di Ager, finalizzato a valutare, a livello europeo, il rischio di esposizione […]
|
Superare il digital divide tra città e campagne portando la banda ultralarga nelle aziende e sostenere con nuove soluzioni tecnologiche il grande potenziale di innovazione del settore a beneficio della ripresa economica del Paese, accelerando la transizione digitale dell’agroalimentare Made in Italy. E’ questo l’obiettivo dell’accordo firmato da Coldiretti, TIM e Bonifiche Ferraresi alla presenza, […]
|
La proroga per tre anni del programma Agricoltura 4.0 risponde alle richieste avanzate dalla Coldiretti per sostenere un settore che vale oltre 450 milioni di euro e che può rappresentare uno strumento strategico per l’economia post covid, accelerando la transizione digitale dell’agroalimentare Made in Italy. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere soddisfazione per l’impegno assunto […]
|
|
|
|