il Punto Coldiretti

Economia

Vino, ok al progetto di promozione presentato da Coldiretti

Coldiretti in prima linea nella promozione del vino. E’ stato infatti accolto (e pubblicato nella graduatoria del Mipaaf) il progetto presentato. con il supporto di Ager, attraverso l’associazione Vigneto Italia, nell’ambito di quelli Multiregionali, Si tratta di un progetto collettivo con il Lazio regione capofila a cui aderiscono 45 aziende vitivinicole di Piemonte, Lombardia, Veneto, […]

Programmi di promozione per i prodotti agricoli Ue, domande entro il 15 aprile

Entro il 15 aprile 2020 vanno presentate le domande per i programmi semplici e multipli di promozione dei prodotti agricoli dell’Unione europea destinati al mercato interno e ai Paesi terzi. Sulla Gazzetta ufficiale europea del 14 gennaio 2020 sono state infatti pubblicate le istruzioni per la presentazione delle proposte. Si tratta di azioni finalizzate a […]

Psr giovani, la burocrazia “brucia” 1 domanda su 2

I finanziamenti del Piano di sviluppo rurale per i giovani e gli investimenti arrivano alle aziende con il contagocce, con progetti imprenditoriali respinti per colpa degli errori di programmazione delle amministrazioni regionali e il rischio di perdere i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. Complessivamente nella programmazione fino a oggi solo poco più della metà […]

Italia leader Ue per giovani agricoltori, +12% in 5 anni

I giovani sono al centro delle sfide future dell’agricoltura italiana. Sono oltre 56mila gli under 35 alla guida di imprese agricole, un primato a livello comunitario con uno straordinario aumento del +12% negli ultimi cinque anni. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti su dati Infocamere al terzo trimestre 2019 presentata in occasione della […]

Innovazione in agricoltura, ecco i giovani vincitori dell’Oscar Green

Fantasia e creatività insieme al desiderio di divertirsi e vivere un’esperienza unica hanno assicurato la vittoria del premio Oscar Green 2020 all’innovazione della Coldiretti, nella categoria Impresa4.terra, a Massimiliano Gatti che in Umbria ha trasformato la sua azienda nell’antico west con enormi bisonti che cavalcano proprio come avviene nei film, alzando una gran nuvola di polvere proprio nei film sugli indiani. I premi […]

Latte nelle scuole: via al bando, offerte entro il 7 febbraio

Riparte il programma latte nelle scuole per l’anno scolastico 2019-2020. E’ stato pubblicato sul sito del Mipaaf il bando della gara comunitaria a procedura aperta per l’affidamento dell’appalto della fornitura e distribuzione di latte alimentare e prodotti lattiero-caseari e per la realizzazione di alcune misure educative indirizzate agli alunni delle scuole primarie italiane. Le offerte […]

Assicurazioni, slittano al 30 settembre 2020 le domande di pagamento 2017

Riaperti i termini per la presentazione delle domande di pagamento dell’ annualità 2017 relative al Programma di sviluppo rurale nazionale-Gestione del rischio- sottomisura 17.1 Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante. La scadenza fissata al 31 dicembre 2019 è infatti slittata al 30 settembre 2020. Lo rende noto l’Agea. L’avviso pubblico era stato pubblicato sulla […]

Dazi Usa su vino, olio e pasta, Prandini scrive ai commissari Ue

Con la conclusione il 13 gennaio della procedura di consultazione avviata dal Dipartimento del Commercio (USTR) degli Usa sulla nuova lista allargata sui prodotti Ue da colpire scade l’ultimatum sui nuovi dazi da applicare anche ai cibi base della dieta mediterranea Made in Italy contro i quali il presidente della Coldiretti Ettore Prandini ha scritto […]

  • 13 Gennaio 2020

I nuovi dazi Usa minacciano vino, olio d’oliva e pasta Made in Italy

Sono pronti a scattare nuovi dazi Usa su prodotti base della dieta mediterranea con la conclusione il 13 gennaio della procedura di consultazione avviata dal Dipartimento del Commercio (Ustr) sulla nuova lista allargata dei prodotti europei da colpire che si allunga a vino, olio e pasta Made in Italy esportati negli Stati Uniti per un […]

Prezzi agricoli: in crescita carni bovine e suini

Ripresa lenta per i prezzi agricoli dopo la lunga chiusura per le festività. Aumenti per le carni bovine in due mercati rilevati da Ismea. A Cremona le manze Frisona pezzata nera I qualità hanno messo a segno +7%, le vacche pezzata nera da industria + 7,2%, le vacche pezzata nera I qualità +5% e la […]

Dazi, le minacce di Trump fanno tremare il mondo del vino

Dopo l’accordo sui dazi trovato dagli Stati Uniti con la Cina adesso va cercata la pace anche con la Ue in vista della conclusione il 13 gennaio della procedura di consultazione avviata dal Dipartimento del Commercio (USTR) americano sulla nuova black list allargata dei prodotti europei sui quali Trump minaccia di estendere le tariffe e […]

Export record per l’agroalimentare Ue nell’ultimo anno

Ancora un balzo dell’export di prodotti agroalimentari dell’Unione europea. A settembre, secondo il rapporto commerciale mensile, pubblicato dalla Commissione europea il 17 dicembre, le esportazioni agroalimentari, su base mensile, sono aumentate del 18%, mentre l’import del 6% con un surplus della bilancia di 3,7 miliardi di euro. A tirare sono stati soprattutto la Cina e […]

Pac, a fine 2019 erogati 1,2 miliardi di contributi a 584mila agricoltori

Nelle casse di 584mila agricoltori sono stati versati 1,2 miliardi di contributi Pac. In particolare 135 mila aziende agricole hanno ricevuto pagamenti per 291 milioni di contributi a saldo della domanda unica 2019, mentre 974 milioni sono stati erogati a 448mila imprese come anticipi. E’ il consuntivo del 2019 tracciato dall’Agea che rileva un aumento […]

Ortofrutta, accordo Fai-Federdistribuzione sulle clementine

Arrivano sulle tavole le prime clementine sostenibili, che rispettano l’ambiente e la biodiversità, combattono lo sfruttamento e garantiscono un equo compenso agli agricoltori. L’iniziativa nasce da un protocollo d’intesa sottoscritto da Federdistrbuzione, Coldiretti e Fai – Filiera agricola italiana – che porterà sugli scaffali dei supermercati e ipermercati nazionali una selezione di prodotto di alta […]

L’Ue dice no all’arrivo di nocciole turche a dazio zero

Il comitato dogane Ue, preso atto delle richieste di opposizione presentate da diverse aziende europee di cui quattro italiane, ha respinto la richiesta della Germania di azzerare il dazio di importazione delle nocciole dalla Turchia. Una buona notizia per i produttori italiani che sarebbero stati danneggiati gravemente da un eventuale via libera ad agevolazioni tariffarie, […]

Salumi, intesa Stato-Regioni sull’etichetta con l’origine

Passi avanti per l’etichettatura con l’indicazione dell’origine per i salumi e ripartizione delle risorse del Fondo suinicolo nazionale con un budget di 5 milioni. Su entrambi i decreti che rappresentano un importante risultato è stata raggiunta l’intesa alla Conferenza Stato-Regioni. Sull’etichetta dovrà essere indicato il “Paese di nascita: il “Paese di allevamento e il “Paese […]

Con l’accordo Fdai-Felsineo arriva la prima mortadella 100% italiana

Duecento tonnellate di mortadella da carni certificate 100% italiane in arrivo grazie all’accordo fra FdAI (Firmato dagli agricoltori italiani), che sviluppa progetti di filiera su prodotti agroalimentari 100% italiani, e l’azienda Felsineo, da oltre cinquant’anni leader nel settore della produzione del tipico salume bolognese, grazie agli elevati standard qualitativi, la capacità innovativa e la flessibilità […]

Florovivaismo, pubblicata la nuova classificazione degli organismi nocivi

Dal 14 dicembre scorso è entrato in vigore il nuovo regime fitosanitario Ue. Il regolamento di esecuzione n° 2072/2019, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale europea del 10/12/2019, stabilisce le condizioni per l’attuazione del nuovo regime per quanto riguarda le misure di protezione contro gli organismi nocivi per le piante. Il provvedimento, oltre a prevedere le norme […]

Ice-Prometeia: export agroalimentare in crescita nel 2020 e 2021 sui mercati globali

Previsioni di crescita del commercio globale dal 2020. Il rapporto annuale “Evoluzione del commercio con l’estero per aree e settori” dell’Ice-Agenzia e Prometeia, presentato a Roma ha evidenziato dopo un 2019 fiacco un recupero del 2,4% nel 2020 e del 3% nel 2021 con un andamento particolarmente brillante in India, Vietnam e Paesi dell’Africa subsahariana. […]

Assicurazioni, slittano al 31 maggio 2020 le domande per il 2018

Slitta la presentazione della domanda di contributi per la campagna assicurativa 2018 “Produzioni vegetali”. Le domande di sostegno, i Piani assicurativi individuali e l’informatizzazione dei certificati di polizza collettiva e dei contratti di polizza individuale devono essere presentati entro il 31 maggio 2020, mentre la scadenza iniziale era stata fissata al 16 dicembre 2019. Lo […]

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi