il Punto Coldiretti

Economia

Il frumento russo minacciato dalla carenza di precipitazioni

Il caso è al centro di un articolo apparso sul quotidiano statunitense The Wall Street Journal, secondo il quale le condizioni meteo stanno causando gravi problemi a livello sia qualitativo sia quantitativo

Legge Stabilità, lo stralcio dei fondi è uno schiaffo ai giovani

Il presidente Moncalvo critica la decisione di accantonare le norme con gli stanziamenti a favore dei giovani agricoltori e delle filiere

Clima, il 2014 l’anno più caldo di sempre

L'analisi della Coldiretti evidenzia come nel lungo periodo siano numerosi gli effetti dei cambiamenti climatici sull’agroalimentare nazionale

Via libera del CdM alla nuova Pac, ora attenzione ai Psr

L’approvazione del decreto da parte del Governo consente di avviare la nuova programmazione dei fondi comunitari destinati all'agricoltura

Ue, accordo con l’Italia per utilizzare al meglio i fondi

La Commissione europea ha adottato un "accordo di partenariato" con l'Italia in cui si definisce la strategia per un uso ottimale dei Fondi strutturali e di investimento

Prezzo del latte troppo basso, salta la trattativa

L’impossibilità di raggiungere un’intesa su un livello di prezzo soddisfacente per gli allevatori ha spinto i produttori ad abbandonare il tavolo

Embargo russo, un flop le prime misure Ue anti-crisi

Si conferma della scarsa efficacia dei provvedimenti comunitari per prevenire e gestire le crisi di mercato

Riforma Pac, il trasferimento dei diritti all’aiuto

Il trasferimento dei titoli rappresenta una delle modalità con cui un agricoltore può entrare in possesso dei titoli successivamente alla prima assegnazione che avverrà il 15 maggio 2015

Legge Stabilità, un’occasione per la competitività dell’agricoltura

I provvedimenti di interesse per il settore contenuti nel ddl all'esame del Governo

Aranciate, è il succo l’ingrediente caratterizzante

E’ evidente che una bevanda che porta nel nome il riferimento al frutto, deve avere un contenuto importante di succo di quel frutto

L’Andalusia produrrà il 56% in meno di olio di oliva

Secondo quanto riporta il quotidiano iberico El Pais, nella regione dell'Andalusia il raccolto 2014 fa segnare un calo del 56 per cento rispetto all'anno precedente

Terre Vive, in vendita anche i campi di Regioni ed enti locali

Parte la seconda fase del decreto per l'acquisto o l'affitto dei terreni agricoli o incolti di proprietà degli enti pubblici

Assicurazioni in agricoltura, accordo tra Coldiretti e Cattolica

L'intesa prevede l’apertura di 180 punti vendita, prevalentemente localizzati presso le sedi territoriali delle società di servizi partecipate da Coldiretti

Volano i prezzi del tartufo, +50% in un mese

Rispetto alle quotazioni di inizio raccolta, il pregiato “bianco” è proiettato su valori prossimi ai 300 euro all’etto in Piemonte

Da Regioni stop a cibi spazzatura, più frutta a scuola

Coldirettii commenta positivamente il protocollo approvato dai venti assessori all’agricoltura delle regioni italiane

Arriva lo stop in Italia all’aranciata senza arance

La quantità minima di succo nelle bibite a base d'arancia che passa finalmente dal 12 al 20 per cento

Dalla cannabis ad uso terapeutico una filiera made in Italy da 1,4 mld

Il primo studio sulle potenzialità economiche e occupazionali della coltivazione, trasformazione e distribuzione della cannabis presentato al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio

Embargo, crolla del 63% l’export agricolo italiano in Russia

L’analisi sugli effetti dell’embargo nel “mercato dei prodotti alimentari Made in Italy in Russia” presentato dalla Coldiretti al Forum Internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione

Allarme Coldiretti, arriva il prosciutto senza maiale

La proposta di schema di decreto ministeriale rivede la normativa sulla preparazione dei salumi, introducendo una serie di allucinanti novità

Forum Internazionale, ecco tutti gli interventi

I discorsi dei maggiori esperti, opinionisti, ed esponenti del mondo accademico nonché rappresentanti di governo e delle istituzioni, responsabili delle forze sociali, economiche, sindacali e politiche nazionali ed estere

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi