il Punto Coldiretti

Economia

Via al piano triennale Mipaaf, 2 miliardi di investimenti per le imprese

Il Ministero delle Politiche agricole ha presentato durante il forum internazionale di Cernobbio di Coldiretti il piano di investimenti per il settore agricolo e agroalimentare

Crisi pesche, le misure straordinarie non sono servite a nulla

Il provvedimento, come evidenziato fin dall’inizio da Coldiretti, è risultato troppo tardivo

La dieta mediterranea inverte la sindrome metabolica

Ad affermarlo è uno studio apparso sul portale statunitense The science times secondo dal quele emergono nuovi benefici del regime alimentare già diventato patrimonio dell'Unesco

Coldiretti-Symbola, la top ten dei primati agroalimentari da difendere nel Ttip

I dati più significativi del dossier 10 verità sulla competitività italiana – Focus agricoltura realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison per Coldiretti.

Riforma Pac, i requisiti per l’assegnazione dei diritti all’aiuto nel 2015

I diritti all’aiuto, che gli agricoltori possiedono e che fanno riferimento al vecchio regime di pagamento unico, scadranno il prossimo 31 dicembre 2014

Dalla cannabis ad uso terapeutico una filiera made in Italy da 1,4 mld

Il primo studio sulle potenzialità economiche e occupazionali della coltivazione, trasformazione e distribuzione della cannabis presentato al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio

Embargo, crolla del 63% l’export agricolo italiano in Russia

L’analisi sugli effetti dell’embargo nel “mercato dei prodotti alimentari Made in Italy in Russia” presentato dalla Coldiretti al Forum Internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione

Allarme Coldiretti, arriva il prosciutto senza maiale

La proposta di schema di decreto ministeriale rivede la normativa sulla preparazione dei salumi, introducendo una serie di allucinanti novità

Pac, grave taglio da mezzo miliardo a fondi del bilancio agricolo

Il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, commenta l’annuncio della Commissione di stralciare 448,4 milioni dal bilancio agricolo

Con l’embargo è boom del cibo italiano tarocco made in Russia

Lo stop alle importazioni di frutta, verdura, salumi e formaggi dall’Italia ha provocato nel paese di Putin la produzione di finti prodotti tricolori

Ttip, il Commissario Hogan rassicura: “Non sacrificheremo qualità produzioni”

Prima uscita ufficiale in Italia al Forum Internazionale della Coldiretti per il Neo Commissario designato all'agricoltura Ue

Maltempo: mezza Italia in ginocchio, terreni e serre sott’acqua

Il primo bilancio della Coldiretti che sta monitorando sul territorio gli effetti dell’ondata di maltempo per verificare se esistono le condizioni per lo stato di calamità

Ue, nel 2014 produzione da record di latte e cereali

Le analisi contenute nelle prospettive agricole a breve termine pubblicate dalla Commissione europea

E’ on line il quaderno del Gruppo 2013 sulla nuova Pac

Il volume può essere scaricato liberamente dal sito http://www.gruppo2013.it/Pagine/default.aspx.

Aiuto agli indigenti, bando da 12,5 milioni di euro per i formaggi Dop

Domande entro il 31 ottobre 2014, a queste gare se ne aggiungeranno altre per la fornitura di altri prodotti

Autorizzati gli anticipi Pac per il 2014

I settori che potranno essere soggetti al pagamento dell’anticipo sono pagamento unico E articolo 68

Orizzonte 2020, fondi per 80 mld alle imprese che fanno innovazione

Si tratta del più grande programma di ricerca e innovazione mai promosso dall’Ue, con finanziamenti senza precedenti per le piccole e medie imprese

Embargo russo, la Bielorussia impedirà la riesportazione degli alimenti Ue

La Bielorussia impedirà che i prodotti agroalimentari europei bloccati dall'embargo russo entrino sul proprio territorio per venire riesportati a Mosca. Ad affermarlo è un lancio dell'agenzia ex sovietica Itar Tass in merito alla crisi ucraina

Troppa ortofrutta “perde” l’indicazione dell’origine

In Italia vengono importati oltre 3 miliardi di chilogrammi di prodotti ortofrutticoli delle più svariate provenienze che, però, molto spesso perdono la loro identità

Ortofrutta, serve tutelare la sanità del materiale di moltiplicazione

Il decreto ministeriale rischia di abbassare il livello di guardia sulla presenza di viroidi

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi