Il Ministero delle Politiche agricole ha presentato durante il forum internazionale di Cernobbio di Coldiretti il piano di investimenti per il settore agricolo e agroalimentare
|
Il provvedimento, come evidenziato fin dall’inizio da Coldiretti, è risultato troppo tardivo
|
Ad affermarlo è uno studio apparso sul portale statunitense The science times secondo dal quele emergono nuovi benefici del regime alimentare già diventato patrimonio dell'Unesco
|
I dati più significativi del dossier 10 verità sulla competitività italiana – Focus agricoltura realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Fondazione Edison per Coldiretti.
|
I diritti all’aiuto, che gli agricoltori possiedono e che fanno riferimento al vecchio regime di pagamento unico, scadranno il prossimo 31 dicembre 2014
|
Il primo studio sulle potenzialità economiche e occupazionali della coltivazione, trasformazione e distribuzione della cannabis presentato al Forum internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione di Cernobbio
|
L’analisi sugli effetti dell’embargo nel “mercato dei prodotti alimentari Made in Italy in Russia” presentato dalla Coldiretti al Forum Internazionale dell’agricoltura e dell’alimentazione
|
La proposta di schema di decreto ministeriale rivede la normativa sulla preparazione dei salumi, introducendo una serie di allucinanti novità
|
Il presidente della Coldiretti, Roberto Moncalvo, commenta l’annuncio della Commissione di stralciare 448,4 milioni dal bilancio agricolo
|
Lo stop alle importazioni di frutta, verdura, salumi e formaggi dall’Italia ha provocato nel paese di Putin la produzione di finti prodotti tricolori
|
Prima uscita ufficiale in Italia al Forum Internazionale della Coldiretti per il Neo Commissario designato all'agricoltura Ue
|
Il primo bilancio della Coldiretti che sta monitorando sul territorio gli effetti dell’ondata di maltempo per verificare se esistono le condizioni per lo stato di calamità
|
Le analisi contenute nelle prospettive agricole a breve termine pubblicate dalla Commissione europea
|
Il volume può essere scaricato liberamente dal sito http://www.gruppo2013.it/Pagine/default.aspx.
|
Domande entro il 31 ottobre 2014, a queste gare se ne aggiungeranno altre per la fornitura di altri prodotti
|
I settori che potranno essere soggetti al pagamento dell’anticipo sono pagamento unico E articolo 68
|
Si tratta del più grande programma di ricerca e innovazione mai promosso dall’Ue, con finanziamenti senza precedenti per le piccole e medie imprese
|
La Bielorussia impedirà che i prodotti agroalimentari europei bloccati dall'embargo russo entrino sul proprio territorio per venire riesportati a Mosca. Ad affermarlo è un lancio dell'agenzia ex sovietica Itar Tass in merito alla crisi ucraina
|
In Italia vengono importati oltre 3 miliardi di chilogrammi di prodotti ortofrutticoli delle più svariate provenienze che, però, molto spesso perdono la loro identità
|
Il decreto ministeriale rischia di abbassare il livello di guardia sulla presenza di viroidi
|