il Punto Coldiretti

Economia

Finanziaria, stabilizzate agevolazioni per le aree montane e piccola proprietà contadina

Marini: "Creati i presupposti per evitare un aumento insostenibile del costo del lavoro"

Ok del Cipe ai fondi per salvare lo zucchero made in Italy

Soddisfatta Coldiretti, 64 milioni per il settore

La dieta mediterranea è diventata patrimonio dell’umanità dell’Unesco

Coldiretti festeggia in piazza con una maxispaghettata, soddisfatto Marini: "Un risultato i cui meriti sono degli agricoltori italiani"

Benedetto XVI: “Rilancio dell’agricoltura decisivo per l’occupazione”

All'Angelus il Pontefice ha definito il settore primario indispensabile per il futuro

Vola l’export di prosciutti e salami Made in Italy: +14%

Ma nonostante il boom gli allevatori devono fronteggiare i problemi della riduzione dei compensi riconosciuti al macello e dell’aumento dei costi di produzione

Latte bovino “non conforme”, c’è la deroga per i formaggi

Provvedimento valido esclusivamente per la produzione di formaggi con periodo di stagionatura di almeno sessanta giorni

Piccoli negozi a rischio estinzione, per i mercati agricoli una nuova funzione sociale

Con l'arretramento del piccolo commercio al dettaglio i mercati di Campagna Amica rappresentano un'opportunità per agricoltori e consumatori

Accise sul gasolio da serra, serve trovare la copertura economica per l’esenzione

Il ripristino dell'agevolazione ridarebbe slancio a un settore chiave per il made in Italy

Assegnati i lotti, scatta l’operazione frutta nelle scuole

Al via l’attività di promozione del consumo di ortofrutta negli istituti scolastici italiani

Il Consorzio agrario di Campobasso e Isernia torna nelle mani degli agricoltori

Dopo oltre dieci anni la fine del commissariamento e il ritorno alla gestione ordinaria

Copa-Cogeca: “La Pac per il riso non si tocca”

I risicoltori europei chiedono di confermare anche per il futuro l’intero pacchetto di risorse comunitarie per il settore

Arriva la prima pasta “Doc” made in China

Ma gli agricoltori italiani rispondono con penne e spaghetti fatti interamente con grano tricolore

Quote latte, per la prima volta l’Italia non ha sforato i limiti

Il risultato raggiunto grazie all’aumento del numero di quote che l’Italia ha ricevuto da Bruxelles per la campagna 2009/10

Marini: “Serve un nuovo patto di filiera”

Il presidente della Coldiretti soddisfatto per l'avvio dell'indagine da parte dell'Antitrust

Prezzi e condizioni contrattuali, l’Antitrust apre un’indagine sulla Gdo

Nel mirino la dinamica di formazione dei prezzi e i rapporti e le condizioni contrattuali praticate nei confronti delle imprese che forniscono i prodotti

Pomodoro, produzione a quota 5 milioni ma dal 2011 si cambia

Dal prossimo anno vengono a decadere i regolamenti che hanno disciplinato il settore fino ad oggi

Protesta pastori, quell’accordo è un passo indietro

Delusione al termine dell’incontro con la Regione sull’ipotesi di accordo per il rilancio della pastorizia in Sardegna

Arriva il progetto per gli orti urbani, firmato il protocollo d’intesa

Si è svolto a Roma il convegno nazionale “Orti Urbani una realtà nazionale”

Maltempo: nelle campagne è stato di calamità, danni per milioni

Primo bilancio della Coldiretti sugli effetti delle piogge e delle inondazioni al centro nord

Produzione e valore aggiunto, nel 2010 il segno resta negativo

Secondo i dati Ismea i due indicatori dovrebbero subire a fine anno un calo rispettivamente di circa il 2% e 3% rispetto al 2009

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi