il Punto Coldiretti

Economia

Tabacco: gli importi dell’aiuto accoppiato

Il Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali ha recentemente emanato due decreti con i quali definisce gli importi dell’aiuto accoppiato del tabacco.

Prezzo del latte bovino alla stalla: sono in corso le trattative per rinnovare l’accordo

Si stanno svolgendo nelle varie Regioni italiane le trattative per il rinnovo dell’accordo sul prezzo del latte bovino alla stalla per la campagna 2008-2009.

Con la crisi gli allevatori fanno lo sciopero del prosciutto

Dal primo di maggio non verranno più consegnate, assieme ai suini, le certificazioni di qualità che consentono la commercializzazione del prosciutto a marchio d’origine.

L’emergenza cibo spinge il WTO verso l’accordo

Sotto la pressione dell’aumento mondiale dei prezzi agricoli il negoziato sull’Agenda di sviluppo di Doha sta vivendo un momento di ferventi incontri al fine di preparare una bozza di accordo complessivo per la fine del 2008.

Agricoltura biologica, aperti i primi bandi nei Piani di sviluppo rurale

Le Regioni hanno pubblicato i primi bandi dei Piani di sviluppo rurale per accedere alle azioni di incentivazione delle produzioni biologiche, all’interno della misura 214 sui pagamenti agroambientali.

Francia, piano in quattro mosse per far fronte all’emergenza cibo

Nell’ultimo Consiglio europeo Michel Barnier, il ministro dell'agricoltura francese, che avrà la presidenza Ue nel secondo semestre del 2008, ha preannunciato un piano in quattro mosse per far fronte all’emergenza cibo.

Le modalità di movimentazione degli animali sensibili alla Lingua blu

Il Ministero della Salute ha stabilito le modalità per la movimentazione degli animali sensibili alla Lingua blu (sierotipo 8) dalle aree di restrizione e all’interno di esse.

La centralità del territorio e la qualità degli alimenti, assi portanti dell’Expo 2015

Milano è riuscita ad aggiudicarsi la sede dell’Expo 2015. Un risultato raggiunto grazie a un forte impegno istituzionale, ma anche grazie alla scelta di un programma allettante, riassunto nello slogan “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita".

Coldiretti chiama agricoltori francesi per sblocco tunnel del Monte Bianco

Per evitare una guerra commerciale che mette a rischio i rapporti diplomatici tra i due Paesi sono stati avviati contatti ufficiali tra la Coldiretti e la Fnsea.

Vino: nuovo protezionismo dalla sentenza della Corte di Giustizia dell’Unione Europea

Si rischia un nuovo protezionismo tra i Paesi dell’Unione Europea a scapito del vino con la sentenza della Corte di Giustizia Ue sulla “supertassa” applicata dalla Svezia.

Mozzarella di bufala campana, niente azioni a livello europeo

Per la Commissione si tratta di una “contaminazione” sotto controllo, mentre il Ministero della Salute ha dato via all’attuazione del piano straordinario

Semplificazione Pac 2008: definiti due nuovi tasselli

La nuova disciplina nazionale ha introdotto una semplificazione nelle regole della Pac.

La Commissione europea vede un futuro positivo per l’agricoltura

La Commissione europea ha pubblicato una relazione sulle prospettive a medio termine di sviluppo dei mercati agricoli, calcolate in base a un determinato numero di presupposti e sulle informazioni statistiche disponibili alla fine del 2007

L’agricoltura è tornata a rivestire un ruolo centrale nell’economia

La decisione di molti paesi produttori di imporre restrizioni alle esportazioni di beni alimentari per soddisfare la domanda interna di fronte a proteste e rivolte sta assecondando una spirale al rialzo dei prezzi a livello mondiale.

Carne trattata agli ormoni: l’OMC si esprime contro le ritorsioni di Stati Uniti e Canada

Un gruppo speciale, istituito in seno all'OMC, ha formulato una sentenza contraria alle sanzioni di Stati Uniti e Canada sulle esportazioni europee, in ritorsione alle restrizioni applicate dall'UE sulle importazioni di carne agli ormoni.

Pomodoro da industria: il Sud non si accorda

Non è stato raggiunto l'accordo tra le organizzazioni dei produttori del pomodoro e le industrie del Sud.

Chiarimenti sull’aiuto alla ristrutturazione del settore zucchero

Con l’ultima circolare del 21 marzo 2008 n. 391 sono stati forniti ulteriori chiarimenti in merito all’ aiuto alla ristrutturazione relativo al settore zucchero.

Settore bieticolo-saccarifero: lo stato dell’arte della ristrutturazione

Nel mese di marzo la Conferenza Stato Regioni ha approvato il Programma nazionale di ristrutturazione del settore bieticolo-saccarifero.

Marini a Berlusconi: “Difendere il Made in Italy e più incisività nella politica Ue”

Occorre difendere il Made in Italy agroalimentare dalle minacce che rischiano di danneggiare irreversibilmente un patrimonio costruito negli anni con il sacrificio e la professionalità delle imprese agricole.

Il Vinitaly si apre con l’ombra del sospetto. La Coldiretti scopre falso Chianti

Il Vinitaly si apre con l’ombra del sospetto su alcune grandi case vitivinicole sull’onda di una indagine della Repressione Frodi e della Guardia di Finanza.

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi