Si sono tenuti presso la fiera di Rimini Keyenergy due incontri promossi da Coldiretti, Fattorie del Sole, Ferderforeste
|
Coldiretti, con l’Associazione Fattorie del sole, Federforeste e Ager, sarà presente a Key Energy, (6-9 novembre), con una propria area espositiva
|
L’Autorità per l’energia elettrica e il gas (di seguito Autorità) ha definito le modalità operative per la prima costituzione dell’elenco di imprese a forte consumo di energia elettrica
|
Il Consiglio dei Ministri, con il dl Stabilità, ha approvato la proroga di un anno, fino al 31 dicembre 2014
|
Nell’ambito delle azioni di divulgazione del “Progetto Biomasse Enama”, finanziato dal Ministero delle Politiche Agricole, dal 21 al 27 ottobre impianti aperti al pubblico
|
La produzione di energia da fonti rinnovabili richiede la conoscenza degli adempimenti necessari per l’ottenimento e il mantenimento degli inventivi, erogati dal Gestore dei servizi energetici
|
I Consorzi Agrari, le Cooperative e le Imprese agricole a forte consumo di energia, possono beneficiare di agevolazioni in bolletta elettrica
|
Dal 1° ottobre è entrato in vigore il nuovo metodo di calcolo del prezzo del gas messo a punto dall'Autorità per l'energia
|
Dal 1° ottobre bollette del gas e dell’energia elettrica in significativa discesa per i consumatori serviti in tutela
|
Il Gestore dei servizi energetici ha pubblicato le graduatorie dei Registri del Conto termico
|
Via libera della Camera alla risoluzione bipartisan per la stabilizzazione dell'ecobonus del 65 per cento e l'ampliamento della rosa di interventi che possono godere di tale agevolazione
|
Il Gestore dei Servizi Energetici ha fornito maggiori chiarimenti sull'ambito di applicazione della scheda tecnica 40E
|
Il piano del Governo per attirare gli investimenti esteri e favorire la competitività delle imprese italiane
|
L’Agenzia delle Entrate con la Circolare n. 29/E del 18 settembre 2013, ha fornito importanti precisazioni sulle recenti novità relative alle detrazioni fiscali per interventi di ristrutturazione e di risparmio energetico negli edifici
|
L’Autorità ha dettato i criteri che le società che erogano i servizi di vendita di gas naturale devono rispettare in termini di tempistica e obblighi di comunicazione
|
Il Consiglio di Stato rigetta l’istanza cautelare con cui l’Autorità richiedeva la sospensione delle sentenze del Tar Lombardia che lo scorso giugno avevano annullato la delibera sugli oneri di sbilanciamento per le fonti rinnovabili
|
l'Europarlamento ha modificato le direttive 1998/70 (Qualità della benzina e del combustibile diesel) e 2009/28 (Fonti rinnovabili)
|
L'Autorità per l'energia elettrica e il gas (Aeeg)ha approvato il rapporto finale a chiusura dell'indagine conoscitiva relativa al mercato libero
|
Le fonti rinnovabili, con circa 76 TWh generati, hanno finora coperto nel 2013 il 40,5 per cento della produzione netta nazionale
|
Agli immobili ospitanti le installazioni fotovoltaiche è attribuita la categoria D/10 - fabbricati per funzioni produttive connesse a attività agricole
|