I mercati contadini e gli agriturismi conquistano gli sceicchi il Qatar. Coldiretti, Campagna Amica e Terranostra, in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Doha e ICE, protagonisti in Qatar con una propria delegazione, per promuovere il cibo made in Italy e il proprio sistema di cibo locale. Grazie all’Ambasciatore Paolo Toschi, in occasione della Settimana della […]
|
Campagna Amica e Coldiretti protagoniste al Wtm, il World Travel Market di Londra, una delle più importanti manifestazioni del turismo a livello globale, dove sono presenti all’interno dello Stand Enit.Una presenza significativa in quanto, oltre a rappresentare la cucina italiana con i prodotti tradizionali, contribuisce ad arricchire e diversificare ulteriormente l’offerta turistica italiana con contenuti […]
|
“Lo stile cooperativo per lo sviluppo dell’agricoltore”, questo il titolo della 73ª Giornata Nazionale del Ringraziamento che sarà celebrata a Vercelli domenica 12 novembre. La Giornata del Ringraziamento – istituita per iniziativa della Coldiretti nel 1951 e fatta propria dalla Cei nel 1975 – segna un’opportunità, un’occasione di sosta e di riflessione, sul bene della […]
|
Apre a Roma il Villaggio Coldiretti più grande mai realizzato. L’appuntamento è al Circo Massimo che da venerdì 13 a domenica 15 ottobre vedrà protagonisti migliaia di agricoltori da tutta Italia con stand di Campagna Amica, le tende dei cuochi contadini, gli spazi dedicati a giovani, donne e senior della Coldiretti. Il tutto con l’obiettivo […]
|
In controtendenza crescono solo i giovani agricoltori che negli ultimi dieci anni sono aumentati dell’1% contro un crollo medio del 13% dell’insieme delle imprese condotte da under 35, con punte del -20% per il commercio all’ingrosso, -28% per l’industria tessile, -25% per il commercio al dettaglio, fino ad arrivare al -48% per le telecomunicazioni. E’ […]
|
Con 10,5 milioni di anziani sopra i 70 anni è fondamentale tagliare le liste di attesa per esami e visite per una delle fasce più deboli e vulnerabili della popolazione italiana. E’ quanto emerge dall’analisi dei pensionati della Coldiretti in occasione dell’elezione di Giorgio Grenzi, 74 anni, di Modena, alla carica di presidente dei Senior […]
|
Arriva a Roma il Villaggio Coldiretti per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana. L’appuntamento è al Circo Massimo, nel cuore della Capitale, dove accorreranno migliaia di agricoltori da diverse regioni, assieme al presidente di Coldiretti Ettore Prandini, a partire dalle ore 9,00 di venerdì 13 ottobre fino a domenica 15 ottobre, […]
|
Dalla fattoria sociale dove le donne vittime di violenza trovano lavoro, rifugio e conforto alla vivaista che si trasforma in esperta di alta moda e approda alle passerelle parigine. Ma anche donne sui trattori alle prese con l’impollinazione degli ulivi con i droni o gli agricosmetici ottenuti dallo scarto della vendemmia o dalla polvere delle […]
|
Una svolta storica quella celebrata in occasione dell’Assemblea di Coldiretti Donne Impresa che si è svolta il 20 settembre a Roma e ha eletto la nuova presidente Mariafrancesca Serra. Un esempio di donna preparata (laurea in ingegneria e master a Vienna), ma soprattutto molto coraggiosa perché ha scelto di tornare in una terra difficile all’interno […]
|
Mariafrancesca Serra, sarda, ingegnere edile-architetto con master a Vienna alla guida di un allevamento biologico a Usellus, nel cuore dell’Alta Marmilla (Oristano), è la nuova leader delle Donne Coldiretti. Eletta all’unanimità dall’Assemblea di Coldiretti Donne Impresa, riunita a Roma a Palazzo Rospigliosi con la presenza di centinaia di contadine da tutte le regioni assieme al […]
|
Non solo nella politica con la Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e la segretaria del Pd Elly Schlein, le donne vanno al comando anche nell’economia, protagoniste di una vera e propria rivoluzione rosa nel segno dell’innovazione, con soluzioni che creano occupazione, salvano il clima e l’ambiente e garantiscono cibo, servizi ed energia al Paese. Un […]
|
Cinque giovani agricoltori Coldiretti Giovani Impresa sono stati premiati nella finale del concorso Piccolo Comune Amico, promosso dal Codacons per valorizzare i Comuni che ospitano le eccellenze del territorio italiano. La cerimonia si è svolta a Palazzo Rospigliosi, alla presenza, tra gli altri, del presidente della Coldiretti Ettore Prandini, del segretario generale Vincenzo Gesmundo, del […]
|
Sono quasi duecentomila le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti a San Benedetto del Tronto che hanno sfidato il gran caldo per sostenere l’agricoltura italiana, scesa in piazza per far conoscere i primati del Made in Italy ma anche sostenere la sana alimentazione, indispensabile per aiutare i cittadini ad affrontare gli effetti dei cambiamenti […]
|
Un vero e proprio villaggio contadino sarà realizzato dalla Coldiretti aSan Benedetto del Tronto (AP) per toccare con mano la centralità e i primati dell’agricoltura italiana e vivere un giorno tra le aziende agricole ed i loro prodotti, a tavola con gli agrichef, in sella agli asini e tra gli altri animali, nella fattoria didattica e […]
|
Contributo dell’agricoltura alla transizione ecologica, politiche europee, sviluppo dei mercati contadini, rischi del cibo sintetico, promozione delle filiere Made in Italy, emergenze climatiche e trasparenza dell’informazione ai consumatori sono alcuni dei temi al centro dell’incontro del presidente della Coldiretti Ettore Prandini e del segretario generale Vincenzo Gesmundo con la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein a Palazzo […]
|
Piazza San Pietro gremita di cappellini gialli, oltre duecentomila presenze tra i banchi del grande mercato di Campagna Amica, il presidente Prandini e il segretario generale Gesmundo in diretta mondiale a spiegare il valore del cibo, pasti e cestini con prodotti 100% italiani in dono ai poveri di Papa Francesco. Sono gli “highlights” della grande […]
|
Gli agricoltori della Coldiretti in campo con le loro famiglie per il “World Meeting of Human Fraternity”, ispirato all’Enciclica Fratelli tutti di Papa Francesco, grazie alla Fondazione “Fratelli tutti” con il mondo contadino di Campagna Amica presente a San Pietro per raccontare la grande solidarietà che nasce dalla terra e garantire a tutti l’accesso al […]
|
Ancora una volta una intuizione che ha fatto scuola. I farmer markets realizzati da Campagna Amica e Coldiretti, in attuazione della legge di Orientamento, sono diventati non solo uno strumento strategico per sostenere il consumo di prodotti agricoli di qualità, sostenibili ed espressione dei territori, e valorizzare reddito degli agricoltori, ma anche il motore di […]
|
Migliaia di bambini da tutta Italia, insieme a educatori, docenti, psicologi e rappresentanti delle Istituzioni, arriveranno al centro di Bari che sarà trasformata in una maxi fattoria. I piccoli ospiti mungeranno le mucche e cureranno gli animali nella stalla della biodiversità, impareranno a cucinare nella tenda dei cuochi contadini, giocheranno a fare la spesa come […]
|
Una parte terza non autorizzata ha avuto accesso ad alcune informazioni contenute nei sistemi informatici della Coldiretti. Grazie alle procedure e alle tutele applicate è stato ripristinato tempestivamente l’esercizio delle attività e non si è registrata perdita di dati a seguito dell’hackeraggio; sono stati ingaggiati i migliori esperti di sicurezza informatica per intraprendere tutte le […]
|
|
|
|