Il nostro ruolo non solo nelle federazioni provinciali o regionali ma anche nella ordinaria vita pastorale delle nostre comunità, quel ruolo discreto e amicale che accompagna e incoraggia scelte sempre vicine alla dottrina sociale della chiesa, è stato uno dei temi al centro dell’incontro nazionale dei Consigliere ecclesiastici della Coldiretti, svoltosi lo scorso 16 gennaio […]
|
Mercoledì 21 Dicembre dalle ore 9,00 al Centro Congresso Rospigliosi in via XXIX Maggio 43 si svolge l’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori da tutte le province e regioni d’Italia e dei movimenti dei giovani, delle donne e dei pensionati con la relazione del presidente Coldiretti Ettore Prandini. Interverranno, tra gli altri in […]
|
La Coldiretti nasce giovane, con un presidente, Paolo Bonomi appena trentenne, e ha sempre mantenuto un cuore giovane. Gioventù, freschezza, innovazione, capacità di rompere gli schemi, voglia di osare sono stati e restano i tratti della maggiore organizzazione agricola europea. Una lunga storia complessa che si dipana dal 1944, data della nascita della Federazione nazionale […]
|
La 72ª giornata nazionale del ringraziamento si svolgerà a Sessa Aurunca, in provincia di Caserta il 6 novembre prossimo con questo titolo “Coltiveranno giardini e ne mangeranno il frutto” (Amos 9,14) con il sottotitolo custodia del creato, legalità e agromafie. Possiamo già dal tema capire che la commissione dei vescovi per la pastorale sociale del […]
|
Manager, innovativa e creativa. E’ la fotografia dell’imprenditrice agricola. Già l’Istat nell’ultimo censimento aveva delineato il nuovo ruolo delle donne in agricoltura evidenziandone la spiccata propensione manageriale. Una ulteriore conferma della crescita delle imprenditrici agricole è arrivata dal V rapporto nazionale sull’imprenditoria femminile realizzato da Unioncamere. Secondo l’analisi dell’universo imprenditoriale in rosa, le imprese agricole […]
|
L’Assemblea nazionale della Coldiretti si svolge giovedì 28 luglio 2022 dalle ore 9,30 nel centro congressi di Palazzo Rospigliosi in via XXIV Maggio 43 a Roma con la relazione del presidente Ettore Prandini di fronte agli agricoltori provenienti dalle campagne italiane su tutto il territorio. Sarà l’occasione per fare il punto sulla situazione del Paese, sulla crisi […]
|
Attività didattiche, impegno per l’educazione alimentare e la sostenibilità. Solidarietà, ma anche tanta innovazione e creatività. E’ il valore aggiunto delle imprenditrici agricole della Coldiretti. In occasione del Coordinamento nazionale Donne Impresa il 13 luglio scorso, la presidente Chiara Bortolas ha fatto il punto sui programmi e le strategie future che devono vedere le imprenditrici […]
|
Dalla partnership tra Green Assicurazioni, la società di intermediazione assicurativa, e Terranostra, l’associazione nazionale per l’agriturismo, l’ambiente e il territorio di Coldiretti, nasce la polizza esclusiva riservata alle aziende agrituristiche associate a Coldiretti, Campagna Amica e Terranostra. Una gamma completa di coperture assicurative per avere la possibilità di scegliere, grazie ad un ampio ventaglio di […]
|
L’occasione della solennità del Corpus Domini di domenica prossima mi spinge a scrivere queste poche righe dal momento che il pane eucaristico, richiama il pane sulle nostre mense. Pochi giorni fa la Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro in occasione della Giornata per la custodia del creato (1 settembre) ci ha fatto […]
|
Garantire le condizioni per un “invecchiamento attivo” mettendo in campo nuove strategie, ma soprattutto una legge quadro nazionale. E’ l’obiettivo a cui punta il Coordinamento Italia di Age Platform Europe. In un convegno promosso presso la Coldiretti a cui hanno partecipato tutte le associazioni che aderiscono a Age Italia sono stati illustrati i punti chiave […]
|
Dal cardinale Gualtiero Bassetti al cardinale Matteo Zuppi cambia la guida della Conferenza Episcopale Italiana. Con il presidente Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, al nuovo presidente della CEI cardinale Zuppi abbiamo inviato i migliori auguri di buon lavoro assicurando da parte della Coldiretti collaborazione sicuri della sua attenzione ai temi dell’agricoltura italiana […]
|
La nuova Pac per il lavoro femminile in agricoltura, l’uguaglianza di genere nelle aree rurali d’Europa e il sostegno all’imprenditorialità femminile sono i temi al centro della riunione della Commissione femminile del Copa dove in rappresentanza delle imprenditrici agricole italiane ha relazionato Francesca Gironi, responsabile Donne Coldiretti delle Marche. Tra gli obiettivi principali della Commissione […]
|
Chiara Bortolas, 42 anni, titolare di un’azienda che produce frutta e verdura sulle montagne bellunesi in Veneto è la nuova responsabile nazionale di Donne Impresa Coldiretti in rappresentanza di un esercito di 207mila imprese agricole a guida femminile in Italia. Bortolas ha un diploma di maturità classica e una laurea in Biologia molecolare conseguita presso l’Università di […]
|
Dettare l’Agenda agricola e portare a casa i risultati. E’ stato questo il leit motive dell’ “Incontro Dirigenza” della Coldiretti che si è svolto dal 23 al 25 marzo a Roma, con la presenza dei presidenti dei direttori da tutta Italia assieme ai rappresentanti La capacità di delineare le necessità delle imprese agricole legandole agli […]
|
Siamo a un anno dalla tua prematura scomparsa avvenuta proprio nel giorno di San Giuseppe (19 marzo 2021). Chissà quante cose avresti ancora potuto raccontarci don Paolo, dalla fine della pandemia, allo scoppio della guerra in Ucraina, all’arrivo dei profughi. Ma, soprattutto, quanto ancora tu, da consigliere ecclesiastico nazionale di Coldiretti, avresti potuto suggerire a […]
|
“Abbiamo sempre pensato di appartenere all’ultima generazione che ha vissuto una guerra in Europa, ma oggi le conquiste di pace sono stare rimesse in discussione” è quanto ha affermato il Presidente dei Senior Coldiretti Giorgio Grenzi ai lavori del Consiglio Nazionale, manifestando la solidarietà di tutti i Senior d’Italia nei confronti del popolo Ucraino, ricordando […]
|
Siamo a pochi giorni dall’Incontro dei Vescovi e Sindaci del Mediterraneo di Firenze (24-27 febbraio) “Mediterraneo frontiera di pace”. Il tema scelto è quanto mai attuale in un clima internazionale carico di incognite e di incertezze per la situazione in Ucraina, come in altri luoghi, che genera fibrillazioni di ogni tipo, per l’aumento esponenziale dell’energia […]
|
Nasce l’Academy di Giovani Impresa, la scuola strategico-politica diretta agli imprenditori under 30, pensata per sostenere la crescita dirigenziale delle nuove generazioni di agricoltori. Spazio strutturato di informazione e confronto, progettato in collaborazione con Imipa Coldiretti Education, la Scuola promette di avviare una costante riflessione sulle aree tematiche più rilevanti e di attualità per l’agroalimentare […]
|
“Il secondo mandato del Presidente Sergio Mattarella è una attesa bella notizia ed una garanzia di esperienza, correttezza e determinazione importante per il Paese che deve affrontare una difficile emergenza sul piano sanitario, economico e sociale” E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere “gratitudine e pieno sostegno dell’Organizzazione degli imprenditori agricoli agli impegni che […]
|
Nell’arco di questo primo mese dell’anno 2022 non sono poche le occasioni che preoccupano le imprese agricole, dal cambiamento climatico (con allarme gelo per le verdure e gli ortaggi), all’aumento significativo di energia, gas, benzina che fa lievitare i prezzi su tutto il carrello della spesa. Non ultimo il rischio di venti di guerra in […]
|
|
|
|