il Punto Coldiretti

Economia

Al via ai nuovi contratti della filiera bovina da carne italiana

Si allarga il Progetto “Valorizzazione della filiera bovini da carne 100% italiana nelle regioni del sud” che, nato per valorizzare la zootecnia bovina nelle regioni Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Calabria, Basilicata, Sicilia e Sardegna, arriva ora nelle regioni Marche, Umbria e Lazio. Le principali condizioni su cui si basa sono la promozione di una filiera […]

Polli, meno import e prezzi più alti nel 2018

Produzione in calo, conferma dell’autosufficienza del settore e prezzi in recupero. E’ l’identikit del settore avicolo tracciato da Ismea che registra nel 2018 una produzione di 1.283.000 tonnellate con una flessione del 3,1% rispetto al 2017. Le perdite maggiori hanno interessato le carni di tacchino che con -4,2% hanno toccato il livello più basso negli […]

Suini, tiene il patrimonio nazionale

Resta sostanzialmente in linea con il 2017 la consistenza del patrimonio suinicolo nazionale rilevato a fine dicembre dall’Osservatorio Anas (Associazione nazionale allevatori suini). Il totale dei suini ha registrato infatti una flessione dello 0,9%. Se l’Italia ha tenuto lo stesso non può dirsi per gli altri paesi Ue. La Germania, che con la Spagna ha […]

Dal 7 aprile al Vinitaly arriva Casa Coldiretti con le terre da vino

Un ampio spazio innovativo all’insegna della biodiversità con tutte le diverse terre delle Doc e Docg d’Italia dove scoprire le nuove tendenze, i primati, le sfide e le curiosità del vino Made in Italy, con mostre, incontri e degustazioni sarà aperto, per iniziativa della Coldiretti, di fronte all’ingresso principale Cangrande della Fiera di Verona. Per la […]

Sisma, riprendono dal 1° giugno i pagamenti dei contributi Inps

Riprendono dal 1° giugno, senza sanzioni e interessi, gli adempimenti e i pagamenti dei contributi previdenziali e assistenziali sospesi nei territori delle regioni Lazio, Marche, Umbria e Abruzzo colpiti dagli eventi sismici del 24 agosto, 2016, 26 e 30 ottobre 2016 e fino all’8 gennaio 2017. Inizialmente si doveva tornare in cassa il 31 gennaio […]

Prezzi agricoli: in rialzo i suini, fermi i cereali

Stabili i prezzi dei cereali, carni bovine in chiaro scuro, rialzi per i suini e latte spot ancora in fase ribassista. Nell’ultima settimana non si segnalano comunque scostamenti rilevanti. Secondo le rilevazioni Ismea a Milano i vitelloni razze da carne extra hanno perso l’1,7%, quelli razze da carne prima qualità l’1%. A Montichiari i baliotti da ristallo, […]

Progetto Life: aperto il bando 2019

Il 4 aprile scorso la Commissione Ue ha aperto il bando Life per il 2019 con una dotazione totale di 400 milioni. Due i sottoprogrammi, Ambiente e Clima, per i quali sono state fissate le scadenze per la presentazione dei progetti. Le prime scadenze sono il 17 giugno per Ambiente ed efficienza delle risorse, il […]

  • 5 Aprile 2019

  • life

In cinquemila pastori e agricoltori al summit con Prandini

Quasi cinquemila tra agricoltori, allevatori e pastori hanno partecipato al summit della Coldiretti in Sardegna con il presidente nazionale Ettore Prandini, il segretario generale Vincenzo Gesmundo e il vicepremier e ministro dell’Interno Matteo Salvini a Cagliari. In una fiera gremita con molte persone rimaste in piedi, Salvini è stato accolto dal presidente della Coldiretti Sardegna, […]

Emergenza oliveti in Puglia, vertice con Di Maio

Sono stati persi centomila posti di lavoro in Italia nella filiera dell’olio extravergine di oliva con un trend che rischia di diventare irreversibile se non si interviene con strumenti adeguati per affrontare l’emergenza e rilanciare il settore che lo scorso anno ha fatto registrare una delle peggiori annate di sempre con produzione di olio di […]

Addio a Corrado Barberis, padre della sociologia rurale

E’ morto all’età di 90 anni Corrado Barberis, padre della sociologia rurale e presidente honoris causa dell’Insor, Istituto nazionale di sociologia rurale. A darne notizia è la Coldiretti nell’esprimere cordoglio per la scomparsa dello studioso che, tra le altre opere, realizzò il primo Atlante dei prodotti tipici italiani. Nato a Bologna nel 1929 – ricorda […]

I prodotti agricoli a marchio Fai sbarcano in Qatar con il premier Conte

Un angolo di Italia, con i saperi e i sapori delle eccellenze agroalimentari, è sbarcato nel Qatar. Coldiretti, la maggiore organizzazione agricola italiana ed europea, grazie all’accordo con Filiera agricola italiana ha avviato una collaborazione con Lulu group, una delle principali catene della grande distribuzione che opera in 31 paesi compreso il Qatar. Nel paese […]

  • 4 Aprile 2019

Benessere animale, nuovo protocollo per la qualità della carne

Aumentare la qualità della carne è l’obiettivo del nuovo protocollo Inalca (Gruppo Cremonini) sul benessere animale, presentato a Roma nel corso di un’iniziativa con la partecipazione del presidente di Coldiretti, Ettore Prandini. Il sistema stabilisce nuovi criteri nell’allevamento bovino come la corretta gestione dello spazio per ogni animale, il microclima, l’organizzazione delle mandrie, le pratiche […]

Tabacco, firmata l’intesa programmatica sul prodotto nazionale

Firmata l’intesa programmatica tra ministero delle Politiche agricole e Philip Morris Italia per la valorizzazione della filiera del tabacco nazionale. Il verbale d’intesa copre 5 anni di raccolti fino al 2023-2024 (raccolto 2023) e, in linea con la durata della Pac vigente, prevede rinnovi annuali a partire dal 2020-2021. Un accordo importante per garantire stabilità e […]

Infrastrutture irrigue, via libera ai finanziamenti per 19 opere

Approvata una lista di 19 domande per un sostegno ammissibile di 272.769.440 euro relative alle proposte progettuali nell’ambito del Piano di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 “Investimenti in infrastrutture irrigue”. E’ stato pubblicato dal Mipaaft il decreto dell’Autorità di gestione di approvazione della graduatoria definitiva. Si tratta di interventi da realizzare nelle Regioni Lazio, Emilia Romagna, […]

  • 29 Marzo 2019

  • anbi

Prezzi agricoli: trend positivo per le carni suine, bene anche i polli

Settimana segnata da un trend favorevole per le carni suine e per i polli. Per quanto riguarda le carni bovine si registra una flessione dei listini a Milano dove, secondo le rilevazioni Ismea, i vitelli razze da carne hanno perso l’1,4% e l’1,9% i vitelli varie razze. Quotazioni ferme a Carmagnola e Montichiari, mentre a […]

Reddito agrario negli allevamenti, i nuovi requisiti per il 2018-2019

Allevare tartarughe, Alpaca, Lama e Guanaco (camelidi) è un’attività che rientra nel reddito agrario. Nel nuovo decreto del ministero dell’Economia e del Mipaaft che fissa i requisiti relativi a numero di capi e potenzialità dei terreni per l’applicazione del reddito agrario negli allevamenti per il biennio 2018-2019 sono state aggiunte infatti nuove specie per le […]

Vertice a Palazzo Chigi tra il Presidente Prandini e il Premier Conte

Il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il Segretario Generale Enzo Gesmundo sono stati ricevuti a Palazzo Chigi dal Premier Giuseppe Conte al quale hanno illustrato le azioni e gli obiettivi della principale Organizzazione agricola in Italia ed in Europa, per la tutela e la promozione dell’agroalimentare Made in Italy. Il primo passo auspicato – […]

Patto Coldiretti-Novamont, nasce il primo erbicida “green”

Nasce il primo patto nazionale per lo sviluppo di olio di girasole Made in Italy destinato alla produzione di biolubrificanti, bioplastiche e bioerbicidi e ottenuto dai campi del Belpaese. L’intesa siglata da Coldiretti, Novamont, Filiera Agricola Italiana e Consorzio Agrario dell’Umbria rappresenta un ulteriore tassello, dopo la filiera del cardo in Sardegna, in direzione della […]

Polizze, in pagamento altre 2.411 domande del 2015

L’Agea ha emesso un nuovo provvedimento che concede il sostegno comunitario alle polizze relative alla campagna 2015 nell’ambito del Piano di sviluppo rurale nazionale 2014-2020 misura 17 “Gestione del rischio”, Sottomisura 17,1 “Assicurazioni del raccolto, degli animali e delle piante. A seguito della comunicazione del 21 marzo scorso in cui il Sin annunciava di aver […]

Frutta e latte nelle scuole, dalla Ue 30 milioni all’Italia

Approvati gli stanziamenti per i programmi scolastici Ue di frutta e latte per il 2019-2020. In particolare 145 milioni di euro sono stati stanziati per frutta e verdura e 105 per latte e formaggi. Il finanziamento per l’Italia è di circa 30 milioni, 20,8 milioni per la frutta e 9,1 per latte e formaggi. La […]

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi