il Punto Coldiretti

Economia

Albert Jan Maat eletto nuovo presidente del Copa

I dirigenti dell'organizzazione degli agricoltori europei Copa hanno eletto il nuovo presidente per il periodo 2013-2015

Prezzo del latte senza freni, nuovo record a 52,58 centesimi

Quotazioni alle stelle anche per il latte pastorizzato importato, quello tedesco ha toccato il record di 53,61 centesimi al litro

Entro il 2017 gli alimenti non Ogm al 30% delle vendite al dettaglio Usa

Secondo quanto riporta il portale statunitense navigator-usa.com, le vendite al dettaglio di alimenti e di bevande non OGM dovrebbero aumentare al tasso di crescita annuo del 12,9 per cento.

L’Italia conferma la leadership in Dop e Igp, un mercato da 12 miliardi

L'Italia fa ancora il pieno di etichette di qualità per i prodotti della tavola

Marini: “Fermiano le lobby nemiche del made in Italy”

La denuncia fatta dal presidente nazionale della Coldiretti ad un convegno sulla contraffazione a Cheese, la rassegna internazionale del settore lattiero-caseario

Prezzi agricoli, segno positivo ad agosto ma i cereali perdono il 15%

A fare il quadro della situazione nelle campagne sono le rilevazioni di Ismea, secondo le quali l’intero comparto guadagna comunque l’1,7 per cento

Ortofrutta, ora è necessario raggiungere nuovi mercati

La strada tracciata con gli Usa per mele e pere è la testimonianza di un percorso che dobbiamo riuscire a replicare anche per altri prodotti

Italia: accordi controversi sul prezzo del latte

La querelle sul prezzo del latte, che ha visto Coldiretti non firmare un accordo svantaggioso per gli allevatori, ha suscitato l'interesse dei media francesi

Nuovo record per il prezzo del latte, crescono le speculazioni

Le quotazioni hanno toccato i 51,55 centesimi al litro, in aumento del 25 per cento rispetto allo scorso anno

Gli Usa aprono all’import di mele e pere made in Italy

Dopo salumi e prodotti tipici, anche le due varietà di frutta potranno essere esportate negli Stati Uniti

Ortofrutta, nel primo semestre le importazioni superano l’export

Le importazioni sono cresciute, rispetto ai primi sei mesi del 2012, sia in termini di valore che di quantità, mentre le esportazioni sono cresciute solo in valore, riducendosi in quantità

Stop al fermo biologico, ripresa la pesca in Adriatico

Tornano finalmente in mare i pescherecci in tutto l’Adriatico per rifornire dall'inizio della settimana i mercati, la filiera e la ristorazione di pesce fresco

Anticipati gli aiuti Pac per il 2013

L’Italia potrà anticipare al 16 ottobre 2013 il pagamento degli aiuti Pac sino al 50 per cento degli importi

Aviaria: via a nuove misure, ora serve rimborsare le aziende

Ad oggi sono sei i focolai di influenza aviaria ad alta patogenicità (sottotipo H7N7) rilevati in Emilia-Romagna

Dl Fare: dal gasolio ai patentini ecco le novità agricole

Le novità più importanti contenute nel Decreto del Fare varato dalle Camere e diventato legge con l’obiettivo di rilanciare la competitività del sistema Italia.

Export made in Italy, +12% nei paesi extra Ue

Fuori dall’Unione Europea si è arrivati a realizzare oltre 1/3 del fatturato dei prodotti agroalimentari diretti all’estero nel 2013

Vino: Italia sorpassa Francia, è primo produttore al mondo

Aumento della produzione nazionale dell’8 per cento mentre per quella francese la crescita è stata ridimensionata al 3,9 per cento

Università, calano gli iscritti ma è boom per agraria (+45%)

Nella crisi crescono le immatricolazioni per quelle facoltà più orientate all'economia reale come le scienze agrarie che fanno registrare il più alto tasso di crescita.

Pomodoro da industria, il raccolto 2013 il più magro degli ultimi 10 anni

La produzione potrebbe non raggiungere i quaranta milioni di quintali, il livello più basso dal 2002

Record storico per il prezzo del latte italiano, cala la produzione

Il prezzo del latte italiano alla stalla ha raggiunto a settembre il massimo storico di sempre toccando, nell’ultima quotazione “spot” alla borsa di Verona, i 51,3 centesimi al litro

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi