In occasione della raccolta di fondi per finanziarie la ricerca sulle malattie genetiche, Coldiretti scende in campo a sostegno di questa importante iniziativa
|
La relazione del presidente Sergio Marini all'assemblea elettiva della Coldiretti
|
Occorre valorizzare sul mercato le produzioni locali rendendo evidenti le specifiche identità con l'etichettatura
|
Il progetto per una filiera agricola tutta italiana redistribuirà valore aggiunto a vantaggio di tutti
|
Da un sistema di rappresentanza che considerava centrale il rapporto con la politica siamo passati a un sistema che cerca di comprendere i bisogni del cittadino consumatore
|
L'intervento del presidente di Coldiretti, Sergio Marini, al convegno dei consiglieri ecclesiastici
|
Con la mobilitazione Coldiretti mantiene gli impegni presi con la presentazione del progetto per una filiera agricola tutta italiana
|
E’ facile in un momento di difficoltà grave per la nostra agricoltura cadere nella semplificazione del “meglio poco ma subito”
|
Si moltiplicano in questi giorni sequestri di cibo avariato, contraffatto, scaduto, pronto ad essere immesso sul mercato ed offerto a consumatori ignari
|
Il successo di adesioni al nostro concorso Oscar Green fotografa uno spaccato reale e interessante di un’agricoltura che fa da traino all’economia
|
Il nuovo Parlamento dovrà discutere del nuovo bilancio Europeo post 2013 e, dunque, anche del futuro bilancio agricolo e della Pac
|
Dobbiamo tutti impegnarci a denunciare la grande contraffazione legale che investe il nostro agroalimentare
|
Con il progetto per costruire una “filiera agricola tutta italiana” la Coldiretti vuole smascherare il finto Made in Italy
|
La crisi può rappresentare una occasione unica per ridare alle cose un nuovo ordine
|
Accolte le proposte del G8 Farmers Meeting organizzato dalla Coldiretti sulla necessità di combattere le speculazioni finanziarie e le distorsioni dei prezzi
|
Occorre piuttosto trovare da subito la forza di reagire puntando sulla nostra grande capacità di fare
|
Questa settimana il decreto latte diventa legge e ciò nonostante i tanti che in questi giorni hanno apertamente lavorato per farlo saltare
|
Il vero problema del settore è quello dei bassi prezzi del latte alla stalla
|
Arriva il primo giornale telematico realizzato dalle imprese per le imprese
|
Eliminare gli incentivi per gli agricoltori comunitari significherebbe provocare la dismissione della produzione agricola nell’Unione come è facile dimostrare con semplici conti economici.
|