il Punto Coldiretti

Qualità

Abbuffate natalizie, una mela per pulire le arterie

In base ad una ricerca, fornire anche una sola mela al giorno a tutte le persone al di sopra dei 50 anni potrebbe salvare 8.500 vite all’anno nel Regno Unito

Additivi alimentari, attenzione agli obblighi di legge

Per le preparazioni alimentari l’operatore deve utilizzare solo gli additivi inclusi nelle liste positive comunitarie e secondo le modalità stabilite dalla legislazione

Mangiare più sano è meglio dopo l’attività fisica

A confermare tuttavia l’impatto positivo in termini di salute è uno studio condotto dai ricercatori dell’Università di Birmingham

Semaforo in etichetta, paesi mediterranei in rivolta

Durante un recente Consiglio dei Ministri dell’Ue, ben 9 Stati membri hanno condiviso le preoccupazioni dell’Italia circa la discriminazione di alimenti come olio e formaggio

Ue, ecco le modalità di applicazione per l’origine delle carni

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea il regolamento per quanto riguarda l’indicazione del paese di origine o del luogo di provenienza delle carni fresche, refrigerate o congelate

Macellazione bovini, ecco il vademecum dell’Efsa

L’Autorità Europea per la Sicurezza Alimentare ha acquisito un mandato per emanare una opinione scientifica sulle procedure di macellazione per le diverse specie animali

Il semaforo in etichetta mette a rischio 2,5 mld di export

Le critiche di Coldiretti al nuovo sistema di etichettatura nutrizionale adottato dal Regno Unito

Studio tedesco rivela: energy drink pericolosi per il cuore

A rivelarlo è uno studio condotto dai ricercatori tedeschi dell’Università di Bonn i cui risultati sono stati recentemente presentati durante il meeting annuale della Radiological Society of North America

Uova biologiche, controlli rafforzati sulle diossine

La Commissione ha pubblicato in Gazzetta Ufficiale i nuovi livelli di azione per le diossine e le sostanze ad attività tossicologica simile

Requisiti generali per l’igiene, tra obblighi e opportunità

Gli operatori del settore alimentare sono tenuti al rispetto di requisiti igienici generali e specifici

Prosciutto di Parma Dop, la Commissione adotta le modifiche del disciplinare

Le nuove regole riguardano i parametri di umidità e sale, l'etichettatura, l'allevamento dei suini

Spinaci, una fonte invernale di provitamina A

La produzione nazionale di spinaci nel 2012 è stata di 631mila quintali

Usa, cibi cotti industriali nel mirino della Fda

La Food and Drug Administration dichiara guerra all’acrilamide, sostanza molto tossica che si forma durante il processo di cottura a temperature elevate degli alimenti ricchi di carboidrati

Glutine negli alimenti, nuove regole dalla Commissione europea

Il Regolamento delegato (Ue) n.1155/2013 in materia della Commissione del 21 agosto 2013, pubblicato ieri sulla Gazzetta ufficiale dell’Unione europea è andato a modificare il regolamento (Ue) n.1169/2011

Origine sulla carne trasformata, lavori in corso

Entro il prossimo dicembre la Commissione dovrà esprimersi sulla agibilità e forma preferita di indicazione dell’origine per carni di pollo, suino e ovicaprini

In Parlamento si torna a parlare dell’Agenzia Italiana per la Sicurezza Alimentare

Dopo anni di discussione circa la sede e funzioni dell’Agenzia, l’estate scorsa il tema è stato riaperto

Istamina nei prodotti ittici, nuove regole dall’Europa

È stato pubblicato il Regolamento UE 1019/2013 del 23 ottobre 2013, che modifica la norma quadro che stabilisce i criteri microbiologici applicabili ai prodotti alimentari per alcuni microrganismi

La frutta secca aiuta a difendersi dal cancro al pancreas

I risultati di uno studio condotto dai ricercatori del Dipartimento di Medicina-Brigham and Women’s Hospital e della Harward Medical School

Il pompelmo, un alleato per l’inverno

La produzione si concentra tra Calabria e Sicilia che insieme ne producono più di 75 mila quintali

Con stop a bibite gassate 180.000 obesi in meno nel Regno Unito

Uno studio del British Medical Journal fa il quadro sull'applicazione di una tassa sui soft drink

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 11 di 30
  • ...
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • 13
  • ...
  • 20
  • 30
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi