Sono oltre mezzo milione le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti di Natale in piazza Municipio a Napoli, il più grande mercatino natalizio realizzato per il ponte dell’Immacolata per dare la possibilità cittadini e turisti di acquistare le migliori specialità contadine dalla Campania e da tutta Italia da mettere sotto l’albero o portare in […]
|
Cibo, guerra, difesa dei territori, ricerca e innovazione, solidarietà. Dal Villaggio Coldiretti, che si è svolto dal 7 al 9 dicembre a Napoli, a Piazza Municipio nel cuore della città, ancora una volta sono stati lanciati messaggi chiari e forti al mondo dell’agricoltura, ai consumatori, ai politici e a tutte le istituzioni. Perché ancora una […]
|
Strategia e programmazione. Sono le parole chiave dell’azione della Coldiretti che si muove nel quadro di un disegno e di una visione ben definiti: sostenere gli agricoltori, difendere le produzioni nazionali , implementare l’attività agricola e rendere sempre di più “connessa” la maggiore rappresentanza agricola italiana ed europea al contesto nazionale e internazionale. E’ questa […]
|
La qualità degli alimenti è divenuta uno dei connotati tipici del nostro Paese e della nostra cultura ed è conseguenza della scelta di perseguire un’agricoltura resiliente e sostenibile. E’ quanto afferma il presidente della Repubblica Sergio Mattarella nel messaggio al presidente della Coldiretti Ettore Prandini in occasione dell’inaugurazione del Villaggio Coldiretti di Roma al Circo […]
|
Una grande festa dell’agricoltura con decine di migliaia di agricoltori che hanno animato il Villaggio della Coldiretti al Circo Massimo di Roma, un incontro che ha richiamato produttori, politici, cittadini, studenti ed esponenti del mondo dello spettacolo e della cultura. Roma per tre giorni ha vestito i colori gialli ed è stata la capitale del […]
|
Sono circa due milioni le presenze nei tre giorni del Villaggio Coldiretti al Circo Massimo a Roma, il più grande mai realizzato per sostenere l’agricoltura italiana, scesa in piazza alla vigilia della Giornata dell’Alimentazione per far conoscere i primati del Made in Italy e sostenere la sovranità alimentare. E’ il bilancio stimato dalla Coldiretti a […]
|
Apre a Roma il Villaggio Coldiretti più grande mai realizzato. L’appuntamento è al Circo Massimo che da venerdì 13 a domenica 15 ottobre vedrà protagonisti migliaia di agricoltori da tutta Italia con stand di Campagna Amica, le tende dei cuochi contadini, gli spazi dedicati a giovani, donne e senior della Coldiretti. Il tutto con l’obiettivo […]
|
Via libera alle pere italiane in Cina con le spedizioni dei primi container attese a breve dopo i risultati positivi delle ultime ispezioni condotte dalle autorità di Pechino dopo il Comitato Governativo Italia Cina. Lo rendono noto Coldiretti e Filiera Italia nell’esprimere apprezzamento per gli importanti risultati raggiunti dal Ministro degli Affari Esteri Antonio Tajani […]
|
Un ringraziamento speciale alla Coldiretti. Lo ha riservato la vicesegretaria generale dell’Onu Amina J. Mohammed, alla chiusura della tre giorni del Food Summit Onu sulla sicurezza alimentare che ha affrontato tutti i temi caldi del momento dalla fame che colpisce ancora molte popolazioni dei Paesi più fragili allontanando così l’obiettivo “Fame Zero” nel 2030 alla […]
|
Pnrr e carne finta due temi cardine della strategia della Coldiretti che sono stati anche il leit motive dell’assemblea nazionale che si è tenuta il 18 luglio. All’incontro con il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, hanno preso parte i ministri della Salute, Orazio Schillaci, dell’Istruzione e del Merito, Giuseppe […]
|
Dal premier e leader di Fratelli d’Italia Giorgia Meloni al presidente del Partito Democratico Stefano Bonaccini, dal vicepremier Antonio Tajani di Forza Italia al vicepremier Matteo Salvini della Lega, dal leader di Azione Carlo Calenda al capo politico di Noi Moderati Maurizio Lupi fino a capogruppo del Movimento 5 Stelle al Senato Stefano Patuanelli ma […]
|
Cultura, con una mostra di stampe di quadri celebri e di frasi di personaggi della religione, della letteratura e dell’arte, che hanno ripercorso la storia dei 10mila anni di vino, economia, con una filiera che muove un fatturato di 14 miliardi e quasi 8 miliardi di export e salute, per un’operazione verità sulle fake che […]
|
Non si cancellano diecimila anni di storia del vino che rappresenta uno degli alimenti più antichi sulle tavole di tutto il mondo, ora messo a rischio da scelte e politiche insensate a livello europeo e internazionale. In occasione dell’avvio del Vinitaly di Verona domani domenica 2 aprile alle ore 9.30 con la presenza del presidente […]
|
La Coldiretti continua a fare la Coldiretti. Lo fa con la battaglia durissima ingaggiata contro i prodotti sintetici (e i poteri forti) e lo fa mettendo in campo progetti concreti per sostenere i “suoi” agricoltori. L’ennesima conferma di questo modo di lavorare con una visione ampia è arrivata dalla recente missione in Egitto. Dove Coldiretti […]
|
La Coldiretti denuncia, costruisce, si confronta e ottiene i risultati. Così il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, ha sintetizzato il modus operandi della prima organizzazione agricola europea, in occasione dell’assemblea che si è tenuta il 21 dicembre. Con il presidente e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, hanno partecipato all’incontro i ministri del Lavoro e delle […]
|
Ancora una volta la “visione “Coldiretti è diventata strategia. Dalla autosufficienza alimentare alle opere logistiche e idriche al servizio del settore, dalle filiere all’innovazione. Il XX Forum internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione, che per due giorni ha impegnato con il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo, esponenti del Governo (sono stati […]
|
Il mondo politico al Villaggio della Coldiretti ha fatto quadrato sull’azione della Coldiretti di contrastare con ogni mezzo l’arrivo dei prodotti realizzati in provetta, dalla carne al latte finti. Giorgia Meloni, alla sua prima uscita pubblica dopo le elezioni, ha firmato la petizione mondiale per fermare lo sbarco a tavola del cibo sintetico promossa da […]
|
“Una festa del Popolo” così sua Eminenza il Cardinale Arcivescovo di Bologna Matteo Maria Zuppi, presidente della Conferenza episcopale italiana, ha definito il Villaggio della Coldiretti che per tre giorni ha animato il centro di Milano con la presenza di oltre 40mila imprenditori agricoli e circa 800mila visitatori. Una “festa del popolo” che per tre […]
|
Della partecipazione dei leader dei partiti politici all’assemblea della Coldiretti resterà nella storia il consenso unanime e la totale condivisione del documento in cinque punti presentato e la commozione del ministro delle Politiche agricole, Stefano Patuanelli, salutato con una standing ovation. Il segretario del Pd Enrico Letta ha assicurato che il partito sarà a fianco […]
|
Danni nelle campagne per sei miliardi per la siccità e la prospettiva di autunno difficile. La Coldiretti non ha però nessuna intenzione si guardare la campagna elettorale. Con la visione strategica che la contraddistingue, la maggiore organizzazione agricola europea ha messo a punto un’Agenda snella e incisiva. Cinque punti per gettare le basi di un’azione […]
|
|
|
|