Si è conclusa alla presenza del presidente Roberto Moncalvo e del direttore di Fondazione Campagna Amica Carmelo Troccoli la seconda annualità della Scuola Coldiretti in Agricoltura Sociale, avviata da Inipa Coldiretti Education nel settembre 2020, per la specializzazione della task force regionale già attiva nei territori a supporto della Rete di Agricoltura Sociale di Campagna […]
|
In che misura le filiere corte contribuiscono alla sostenibilità? E come si può rafforzare tale contributo? Sono queste le due principali domande a cui la guida realizzata nell’ambito del progetto Strength2Food, a cui ha partecipato anche Coldiretti con il supporto di Ager, cerca di dare risposta. Un lavoro che sintetizza i risultati delle attività di […]
|
Scatta la corsa all’Oscar Green 2021, il premio all’innovazione per le imprese che creano sviluppo e lavoro per rilanciare l’economia dei propri territori danneggiati dall’emergenza sanitaria. Il rinnovato fascino della campagna per i giovani si riflette nella convinzione comune che in tempi di pandemia l’agricoltura sia diventata un settore capace di offrire e creare opportunità occupazionali […]
|
La pandemia Covid ha dimostrato che l’uso di nuovi strumenti digitali come i social media, le piattaforme Ict e le applicazioni per dispositivi mobili sono sempre più importanti per rafforzare i legami tra aree rurali e urbane, tra produttori e consumatori, le interconnessioni urbano-rurali, tra produttori e consumatori ed evitare interruzioni lungo la catena del […]
|
Sono circa ventimila le famiglie povere piegate dall’emergenza Covid che per la settimana di Pasqua e Pasquetta potranno mettere in tavola i migliori prodotti agroalimentari Made in Italy e passare delle feste più serene grazie all’importante operazione di solidarietà del sistema agroalimentare italiano presentata al premier Mario Draghi dal Presidente della Coldiretti, Ettore Prandini e […]
|
La Fao descrive le aziende agricole a conduzione famigliare come i veri custodi dell’agricoltura e i protagonisti della transizione agro-ecologica a livello mondiale. Per capirne meglio il perché, Inipa Coldiretti Education ha invitato il Direttore della Fondazione Campagna Amica Carmelo Troccoli e l’esperto Giuseppe Peleggi a parlarne nel 4° webinar organizzato per Mps Academy. La […]
|
Terranostra e Campagna Amica, in sinergia con Inipa Coldiretti Education, stanno dando seguito alle consolidate attività di formazione in aula con l’avvio di una formazione online che vede coinvolti gli imprenditori agrituristici di tutta Italia pronti a realizzare esperienze uniche di ristorazione ed ospitalità. Sono quasi mille i cuochi contadini che in tutte le regioni […]
|
Nel secondo webinar organizzato da Inipa-Coldiretti Education per Fondazione Campagna Amica si è ragionato assieme ad Alex Giordano, professore di Marketing e trasformazione digitale all’università Federico II di Napoli, di comunicazione e posizionamento ed in particolare delle importanti opportunità rappresentate dalla comunicazione sui social media. I mezzi digitali sono un canale imprescindibile per il marketing […]
|
Inipa-Coldiretti Education ha realizzato insieme alla Fondazione Campagna Amica un ciclo di due webinar sui trend attuali dei mercati degli agricoltori per offrire strumenti interpretativi e spunti per il marketing e la comunicazione sull’esperienza commerciale dei Farmers’ Market, attività cruciale di Coldiretti e Fondazione Campagna Amica, che ha ricadute rilevanti non solo sulle imprese ma […]
|
E’ operativa lungo tutta la Penisola la “Spesa sospesa”, l’iniziativa di solidarietà promossa dagli agricoltori nei mercati di Campagna Amica e negli agriturismi in tutta Italia per aiutare a combattere le nuove povertà e offrire ai più bisognosi un Natale sereno. Grazie alla campagna sono stati già raccolti cinque milioni di chili in frutta, verdura, […]
|
L’emergenza Covid anche in questa seconda difficile ondata non ha fermato l’attività dei mercati di Campagna Amica. Viene così ancora una volta riconosciuto il ruolo economico e sociale dei Farmer’s market e gli agricoltori, in una fase difficile per il sistema commerciale del Paese, possono continuare a vendere i prodotti delle loro aziende e fornire […]
|
Cresce l’agricoltura sociale in Italia. Da uno studio Coldiretti/ IXE’ contenuto nel primo rapporto sull’Agricoltura Sociale “La vera Agricoltura Sociale fa bene all’Italia”, risultano circa 9.000 fattorie in Italia impegnate in questo settore. Questo patrimonio di esperienze, dal punto di vista economico, vale circa 1 miliardo di euro, di cui 600 milioni in prodotti e […]
|
Novemila imprese agricole che hanno scelto di stare a fianco delle fasce deboli e svantaggiate. L’emergenza Coronavirus ha messo in luce accanto al ruolo chiave dell’agricoltura che ha garantito gli approvvigionamenti di cibo anche la strategicità dell’attività agricola sociale che consente di coniugare le opportunità delle imprese con le risposte ai bisogni del Paese. Il […]
|
Un milione di chili in frutta, verdura, formaggi, salumi, pasta, conserve di pomodoro, farina, vino e olio 100% italiani, di alta qualità e a chilometri zero sono stati donati dagli agricoltori di Campagna Amica ai piu’ bisognosi nell’ambito dell’iniziativa la “spesa sospesa” operativa lungo tutta la Penisola. Lo rende noto la Coldiretti nel sottolineare che […]
|
Un tempo “sospeso”, una vita “sospesa”. La nostra quotidianità sconvolta con cambiamenti radicali. Molte abitudini e molti programmi sono stati infranti. È realistico pensare che non ci sono rapide e facili soluzioni all’attuale stato delle cose. Passerà ancora del tempo prima che ci rendiamo conto delle complesse e contradditorie alterazioni avvenute nella nostra realtà sociale, […]
|
Occorre far riaprire subito i 24mila agriturismi italiani spesso situati in zone isolate della campagna in strutture familiari con un numero contenuto di posti letto e a tavola e con ampi spazi all’aperto dove è più facile garantire il rispetto delle misure di sicurezza. E’ quanto chiede la Coldiretti in riferimento all’inizio della Fase 2 […]
|
Le piccole aziende agricole del Sud Europa contribuiscono ad una quota importante della produzione regionale. Nelle sole regioni analizzate dal progetto in Francia, Grecia, Italia, Portogallo, Spagna, si registrano 1.884.390 piccole aziende agricole. Esse rappresentano il 62% di tutte le aziende agricole (Eurostat, 2016), occupano circa il 38,8% della superficie totale in queste 10 regioni […]
|
Secondo le stime di Salsa, il progetto di ricerca Horizon 2020 al quale ha partecipato Coldiretti con il supporto di Ager, giunto ormai a conclusione, in quasi metà dei sistemi agroalimentari studiati (44%) – soprattutto nelle regioni africane e dell’Europa sudorientale – la produzione dei piccoli agricoltori potrebbe coprire fino al 100% della domanda regionale […]
|
“Per affrontare l’emergenza Coronavirus nasce l’alleanza salva spesa Made in Italy con agricoltori, industrie alimentari e distribuzione commerciale che si impegnano a garantire regolarità delle forniture alimentari agli italiani e a combattere qualsiasi forma di speculazione sul cibo dai campi alle tavole” Lo rende noto Ettore Prandini il presidente della Coldiretti che ha promosso l’iniziativa […]
|
Circa 200mila persone hanno visitato nei tre giorni del fine settimana il Villaggio contadino di Natale a Matera, che ha fatto partire il countdown del mese di chiusura da Capitale Europea della Cultura. E’ il bilancio stilato dalla Coldiretti a conclusione di #Stocoicontadini nel sottolineare che la città dei sassi è stata presa d’assalto tanto […]
|
|
|
|