E’ attesa entro la fine di gennaio la pubblicazione del Bando Ismea con estensione della misura “Resto al Sud” alle regioni del Centro-Nord. L’intervento è finalizzato a favorire l’ingresso dei giovani in agricoltura. Finora le agevolazioni, e cioè contributo a fondo perduto fino al 35% della spesa ammissibile e mutui agevolati a tasso zero (della […]
|
In controtendenza rispetto all’andamento generale nel 2020, con la crisi provocata dall’emergenza Covid si registra uno storico balzo del 14% del numero di giovani imprenditori in agricoltura, rispetto a cinque anni fa. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base delle iscrizioni al registro delle Imprese di Unioncamere relative al settembre 2020 che […]
|
Un sostegno allo storico ritorno dei giovani in agricoltura dove nel 2020 si registra un balzo del 14% di imprese condotte da under 35 rispetto a cinque anni fa, in netta controtendenza con l’andamento generale. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’esprimere apprezzamento per la decisione del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella […]
|
E’ un’agricoltura intelligente, innovativa, performante e soprattutto giovane, quella presente all’edizione 2020 del Maker Faire Roma, la più importante manifestazione in Europa sull’innovazione, quest’anno riproposta in un inedito ma ricco format digitale, dall’11 al 12 dicembre. “La tecnologia ricopre un ruolo chiave nell’evoluzione del modello agricolo, driver per raggiungere gli ambiziosi target di sviluppo sostenibile […]
|
Iniziata la seconda edizione del Gymnasium degli agricoltori, il percorso di specializzazione internazionale per i giovani agricoltori, promosso dall’Organizzazione mondiale degli agricoltori (Oma). Tra i 27 giovani provenienti da tutto il mondo che prenderanno parte alla formazione sui principali temi di carattere internazionale anche Angelica Monti, imprenditrice agricola della provincia di Ravenna di Giovani Impresa. […]
|
Giovani agricoltori della Coldiretti protagonisti a The Economy of Francesco, evento internazionale che coinvolge giovani economisti e imprenditori di tutto il mondo in un confronto che punta al cambiamento globale e a un nuovo modo di intendere l’economia. Un messaggio di pace, speranza e al tempo stesso appello alla forte determinazione dei giovani di essere […]
|
Le aziende agricole italiane di under 35 sono cresciute del 12% negli ultimi 5 anni. I giovani italiani stanno sempre più riscoprendo la bellezza di lavorare in campagna come affermazione delle loro aspirazioni di vita e professionali: in Italia, un’impresa giovanile ogni 10 è impegnata proprio in agricoltura. Oltre a un interesse legato alla cultura […]
|
Giovani, filiere agricole, pesca e indigenti sono alcune importanti misure di interesse agricolo, fortemente volute dalla Coldiretti, entrate nel disegno di legge di bilancio 2021, bollinato e firmato dal Capo dello Stato, Sergio Mattarella, che si avvia ad affrontare l’iter parlamentare. Lo rende noto il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini nell’evidenziare la necessità che nell’ambito […]
|
Il settore agricolo è stato protagonista negli ultimi anni di un processo di profonda evoluzione economica e sociale che, attraverso l’innovazione e una nuova concezione dell’attività agricola, ne ha in qualche modo ridefinito i lineamenti. Nuove professioni, nuove tecnologie, nuovi ambiti, diventati - nell’ottica della multifunzionalità – parte integrante dell’attività agricola, hanno contribuito a rendere […]
|
Primo via libera del Consiglio Ue al pacchetto della Politica agricola comune (Pac) post 2020 che dovrebbe entrare in vigore a gennaio 2023. Ora il Consiglio ha il mandato a negoziare con l’Europarlamento. La nuova Pac ha obiettivi più ambiziosi sull’ambiente anche se viene proposta una maggiore flessibilità agli Stati membri sul raggiungimento degli stessi. E’ […]
|
Dopo la lunga selezione sulle migliaia di candidature pervenute da tutta Italia, iniziano le finali regionali di Oscar Green 2020, il concorso promosso da Coldiretti che, attraverso la voce e le esperienze dei giovani, racconta e premia una agricoltura che cambia, capace di creatività, originalità e grande abilità progettuale. Ottocento le imprese under 40 in […]
|
Puntare sul binomio vincente Giovani e Olio per rilanciare l’olivicoltura italiana. Parte con questo obiettivo il programma di formazione rivolto ai produttori di Coldiretti Giovani Impresa presentato da Evoo School Italia e Inipa Coldiretti Education, in occasione della realizzazione dei due primi Evo webinar che hanno coinvolto più di 100 giovani imprenditori. I webinar, e […]
|
Un chiaro no al Nutriscore e a qualunque sistema di etichettatura nutrizionale fronte pacco che utilizza codici a colori, non basato sulla porzione e che non protegge la specificità dei prodotti di qualità come le Dop e le Igp. Questa, in sintesi, la posizione adottata all’unanimità dal Consiglio dei Giovani agricoltori europei (Ceja), l’organizzazione ombrello […]
|
Linee di credito agevolate, sostegno per l’intraprendere nuovi canali commerciali, anche con la realizzazione di un Piano straordinario di internazionalizzazione e una massiccia campagna di comunicazione per le produzioni 100% Made in Italy, ampliamento del fondo per l’innovazione a tutte le tipologie di imprese. Sono alcune delle proposte presentate da Giovani Impresa Coldiretti al Consiglio […]
|
Via alle domande per l’esonero contributivo per i coltivatori diretti e imprenditori agricoli professionali (Iap) di età inferiore ai 40 anni che risultano iscritti dal 1° gennaio al 31 dicembre 2020 e che dunque abbiano avviato l’attività in quel periodo. La prima scadenza è il prossimo 29 luglio. E’ stata pubblicata il 9 giugno la […]
|
Alle misure assunte dal Governo per sostenere le aziende nell'emergenza del Coronavirus si è aggiunto un pacchetto di interventi economici per le imprese del settore agricolo e agroalimentare dell'Ismea. Si parte dalla sospensione delle rate dei mutui che scadono quest'anno. La quota capitale delle rate sospese - fa sapere l'Istituto- potrà essere rimborsata nell'anno successivo a […]
|
I finanziamenti del Piano di sviluppo rurale per i giovani e gli investimenti arrivano alle aziende con il contagocce, con progetti imprenditoriali respinti per colpa degli errori di programmazione delle amministrazioni regionali e il rischio di perdere i fondi messi a disposizione dall’Unione Europea. Complessivamente nella programmazione fino a oggi solo poco più della metà […]
|
I giovani sono al centro delle sfide future dell’agricoltura italiana. Sono oltre 56mila gli under 35 alla guida di imprese agricole, un primato a livello comunitario con uno straordinario aumento del +12% negli ultimi cinque anni. E’ quanto emerge da una analisi di Coldiretti su dati Infocamere al terzo trimestre 2019 presentata in occasione della […]
|
Fantasia e creatività insieme al desiderio di divertirsi e vivere un’esperienza unica hanno assicurato la vittoria del premio Oscar Green 2020 all’innovazione della Coldiretti, nella categoria Impresa4.terra, a Massimiliano Gatti che in Umbria ha trasformato la sua azienda nell’antico west con enormi bisonti che cavalcano proprio come avviene nei film, alzando una gran nuvola di polvere proprio nei film sugli indiani. I premi […]
|
Si assegnano venerdì 17 gennaio gli Oscar Green, i premi all'innovazione promossi da Coldiretti Giovani Impresa. L’appuntamento è dalle ore 9,00 in via XXIV Maggio 43 al Centro Congressi Rospigliosi a Roma dove giungeranno centinaia di imprenditori under 35 da tutte le regioni d’Italia. Sarà possibile toccare con mano le invenzioni delle nuove start up, […]
|
|
|
|