il Punto Coldiretti

Ambiente

Rio+20, le nuove strategie per la trasformazione “sostenibile” dei mercati

Alcune imprese italiane possono svolgere un ruolo significativo nella trasformazione dei mercati globali

Summit Italia-Francia sui problemi delle colture minori

L'obiettivo è individuare delle soluzioni comuni a livello europeo in merito alla lotta fitopatologica per questo tipo di coltivazioni

Fitofarmaci, entro maggio le norme sull’uso sostenibile ma il testo non convince

Intrerpretazione troppo restrittiva, secondo Coldiretti le nuove regole andranno a danneggiare gli agricoltori

Nuove strategie Ue per la difesa delle colture minori

Si cercano soluzioni per garantire una corretta tutela fitosanitaria per questo tipo di produzioni

Niente oneri ambientali per il trasporto di rifiuti entro i dieci km

La novità contenuta nel decreto semplificazioni riguarda il tarsferimento dei propri rifiuti da un fondo appartenente alla medesima azienda agricola

Cadmio nel riso, ora l’Europa rivede i valori massimi

Presentata una proposta di modifica che definisce i limiti massimi di alcuni contaminanti nei prodotti alimentari

Il Sistri slitta ancora, passa la proroga al 30 giugno 2012

Il Milleproroghe ha nuovamente spostato la data di avvio dell'operatività del sistema per le imprese con più di dieci dipendenti

Biologico, revocata l’autorizzazione all’organismo di controllo Biozoo

La misura si inquadra in una serie di provvedimenti che il Ministero delle Politiche Agricole sta adottando, su sollecito di Coldiretti, a seguito della maxi frode nel settore del biologico

Passa la semplificazione degli adempimenti ambientali

Pubblicato il Dpr n. 227/2011 che introduce nuove disposizioni in materia di scarichi di acque reflue e documentazione di impatto acustico

Approvato il regolamento Ue sul vino bio, passo importante ma pesa il mancato stop alla solforosa

Il Comitato permanente per la produzione biologica (Scof) ha approvato le nuove norme comunitarie per la produzione di vino biologico

No alle ordinanze di abbattimento degli alberi se manca il pericolo

Il Tribunale amministrativo del Lazio ha, giustamente, annullato un’assurda ordinanza comunale che ordinava ad un privato l’abbattimento di ben settanta querce

Buste di plastica addio, ma non per tutte

L’articolo 2 del decreto legge 2/2012 proroga, per alcune categorie di prodotti, la decorrenza del divieto di commercializzare

Movimentazione aziendale e deposito dei rifiuti, semplificate le procedure

Il decreto legge semplificazioni, recentemente approvato dal Governo, risolve, seppure parzialmente, alcuni problemi legati al trasporto di rifiuti

Caccia, no alla commercializzazione della selvaggina da parte di singoli cacciatori

Le perplessità di Coldiretti sulla delibera della Regione Umbria che permette di vendere la carne cacciata

Fotovoltaico, chiedono di installare un impianto in un terreno all’insaputa dei proprietari

Il caso si è verificato nelle Marche, i titolari sono stati costretti a rivolgersi al Consiglio di Stato

Riforma della legge sui parchi, per Coldiretti è ora di cambiare

La riforma della legge 394/91 che disciplina le aree protette ha scatenato in questi giorni un vivace dibattito che ha provocato una profonda spaccatura nel mondo ambientalista

Oli e fluidi lubrificanti per motori, rivenditori obbligati a predisporre un impianto di stoccaggio

La sentenza della Corte di Cassazione ha chiarito che la disposizione vale anche per chi non effettua la sostituzione dell'olio

Rifiuti e Sistri, ecco tutti gli adempimenti per le imprese agricole

Una ricognizione sintetica delle novità normative e delle nuove scadenze in materia di tracciabilità

Varroa delle api, niente più ricetta per l’acquisto dell’acido ossalico

Cambiano le regole sull'autorizzazione all'immissione in commercio del medicinale per uso veterinario «Api-Bioxal»,

Sistri, nel milleproroghe confermato l’esonero per le imprese agricole

Per poter beneficiare del regime di esonero le imprese devono dimostrare la saltuarietà e l’occasionalità dei conferimenti di rifiuti

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi