L'analisi viene dalla Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero nei primi otto mesi dell’anno
|
La aziende del settore hanno tutta una serie di adempimenti, previsti dalla normativa comunitaria, che se non correttamente rispettati, possono portare ad incorrere in sanzioni
|
La situazione è drammatica nelle campagne con mucche e pecore disperse, coltivazioni distrutte, strade e ponti danneggiati che impediscono di raggiungere tutte le aziende agricole
|
La vicenda è raccontata da un articolo della rivista specializzata National Law Review e apre la strada ai citatdini a procedere in giudizio contro la distribuzione
|
La campagna olivicola 2013-2014 dovrebbe vedere un “raccolto” di 480mila tonnellate
|
Il discorso del neo-presidente della Coldiretti davanti all'Assemblea dell'organizzazione
|
L’agricoltura è il settore che è stato più in grado di attirare gli stranieri in netta controtendenza all’andamento generale
|
Dopo tre mesi dalla pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale, le disposizioni per l’agevolazione del gasolio destinato al riscaldamento delle serre non sono ancora state attivate
|
Secondo le ultime rilevazioni di Ismea, a soffrire maggiormente sono le quotazioni dei cereali
|
Solo nell’ultimo anno sono scomparsi in Italia 615mila maiali “sfrattati” dalle importazioni di carne dall’estero per realizzare falsi salumi italiani di bassa qualità
|
Il primo bilancio della Coldiretti sugli effetti del ciclone Venere che ha colpito diverse regione della penisola
|
L’organismo comunitario ha deciso l’abbassamento graduale dei limiti di etil esteri consentiti
|
A fare il punto della situazione sul comparto ellenico, duramente colpito dal maltempo, è il portale statunitense oliveoiltimes.com
|
Secondo un’analisi Coldiretti su dati Ismea, i finanziamenti bancari complessivamente erogati al settore primario sono scesi, tra aprile e giugno di quest'anno, a 660,5 milioni di euro
|
Se nel 1995 l’Italia importava 17,8 milioni di chilogrammi di limoni, oggi le importazioni sono arrivate a superare i 103 milioni di chilogrammi
|
Presentato il documento annuale sull'economia "verde", redatto grazie alla collaborazione di Coldiretti per il settore agro-alimentare
|
A lanciare l’allarme è stata la Coldiretti che ha chiesto di avviare immediatamente le procedure per accedere alle risorse comunitarie
|
Dopo la denuncia di Coldiretti i i Nac hanno individuato la diffusione su internet di una vasta gamma di cheese-kit
|
La fotografia dell'agricoltura nell'Ue - Croazia esclusa - è stata pubblicata da Bruxelles
|
Nel 2013, per la prima volta dopo 20 anni, non e' stata coltivata in Germania nessuna pianta geneticamente modificata. A raccontare la storica vittoria di agricoltori e ambientalisti è un articolo apparso sul quotidiano tedesco Die Tageszeitung.
|