La previsione della Coldiretti in vista dello stop al regime attuale fissato per il 1° aprile del 2015
|
L'analisi viene da un rapporto realizzato dal gruppo finanziario olandese Rabobank e pubblicato sul portale, con le previsioni sull'evoluzione del settore
|
L'analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi alla produzione dell’industria italiana
|
A livello nazionale è boom per gli acquisti di bottiglie autoctone
|
I numeri Ismea indicano un incremento complessivo del 2,3 per cento rispetto allo scorso anno
|
Rispetto al 2012 le quotazioni Ismea dei principali prodotti in campagna crescono del 10,2 per cento
|
Il fatturato dello spumante italiano all’estero ha raggiunto nel 2012 il massimo storico per effetto di una crescita record del 14 per cento
|
L'esempio viene dall'India ed è stato raccontato in un articolo apparso sul quotidiano statunitense The New York Times
|
A dare l’annuncio è stato il Ministero delle Politiche agricole, secondo il quale la novità non è passata inosservata
|
Le richieste di Coldiretti al Consiglio dei Ministri per tutelare le produzioni a denominazione di orogine
|
L'analisi della Coldiretti presentata al Vinitaly-Sol nell’ambito dell’incontro “L’extravergine tra origine e qualità”, organizzato dal Corpo Forestale dello Stato
|
Principale obiettivo dell'intesa, consolidare e sostenere la crescita del sistema vitivinicolo
|
La campagna 2012 ha fatto registrare una riduzione delle produzioni del 10 per cento a livello nazionale e del 13 per cento a livello mondiale
|
A Verona l’incontro “50 anni di qualità e bellezza nei territori”, organizzato da Coldiretti e dalle Città del vino
|
I più clamorosi casi di vini tarocchi presentati da Coldiretti alla kermesse veronese
|
ll fatturato del vino Made in Italy cresce del 5 per cento e raggiunge nel 2012 il valore record di 8,9 miliardi per effetto della grande capacità di innovazione degli imprenditori
|
In Italia il fenomeno copre il 10 per cento dell'intera superficie destinata alla produzione di sementi agrarie e da orto
|
Buone opportunità sul fronte del commercio estero per il latte Ue. Ad affermarlo è un articolo apparso sul portale tedesco agrarheute.com sulla base di quanto emerso in occasione del IV Forum di Berlino.
|
L’appuntamento è per domenica 7 aprile, alle ore 12.15, nella Sala Salieri della Fiera di Verona
|
La legge resterà in vigore, caustico Marini: "Sembra un film di Totò"
|