il Punto Coldiretti

Economia

Con la crisi finanziaria cambiano menù 4 italiani su 10

Presentata a Cernobbio l'indagine “La crisi dalla borsa alla tavola”, realizzata da Coldiretti - Swg

L’etichetta d’origine obbligatoria arriva in Consiglio dei Ministri

Al Forum di Cernobbio il ministro Zaia accoglie le richieste di Coldiretti

Varato il piano per il rilancio del Parmigiano

Si punta su programmazione e promozione per superare le difficoltà che penalizzano il comparto

Parmigiano, programmazione e territorialità per uscire dalla crisi

Occorre programmare l'immissione sul mercato del Parmigiano e valorizzare territorialità e distintività

La crisi non ferma la nascita di nuove imprese agricole

Mentre crolla l’economia di carta nei primi sei mesi del 2008 sono nate in Italia quasi 19mila giovani imprese agricole

Condizionalità, nel 2009 “entrano” le superfici vitate

La riforma del settore vitivinicolo, approvata nei mesi scorsi, prevede l’ammissibilità delle superfici vitate dal primo gennaio 2009 all’abbinamento dei diritti all’aiuto della Pac

Fas, arrivano 875 milioni per la competitività in agricoltura

Le aziende agricole, agroalimentari e forestali potranno beneficiare per il prossimo periodo di programmazione 2007-2013 di 875 milioni di euro di Fondo aree sottoutilizzate

Fecce e vinacce, una risorsa che va lasciata alle imprese agricole

L'obbligo di destinazione a favore dei distillatori non fa gli interessi di agricoltura e ambiente

“Question time in campagna” su prezzi, crisi e cooperazione

Il presidente di Coldiretti, Marini,e il ministro Zaia hanno risposto alle domande degli imprenditori agricoli

Arriva il programma Life Plus per finanziare progetti ambientali

Per il 2008, le risorse destinate all’Italia sono circa 18.2 milioni di euro

Dopo il crollo di Wall Street gli Usa “comprano locale”

Sei stati del New England hanno lanciato una campagna di informazione che sta coinvolgendo un numero crescente di consumatori

Verifica della Pac e frutta nelle scuole all’esame dei Ministri Ue

Incontro a Bruxelles per i 27 ministri dell’agricoltura dell’Unione Europea

Vino senza… vino, arriva il pericolo dealcolizzazione

In sede Ue si sta discutendo la proposta di introdurre quella pratica di cantina che sottrae parte dell’alcol di fermentazione

Importazioni, boom del valore della pasta mentre cala il grano duro

Nel primo semestre del 2008 il valore delle esportazioni di spaghetti e penne è aumentato del 46 per cento a livello mondiale

Dieta mediterranea candidata a patrimonio dell’Unesco

Spagna, Italia, Grecia e Marocco hanno presentato la candidatura ufficiale

Aumenta il valore delle esportazioni di vino in Usa

L'aumento del valore dell'8% è stato però accompagnato per la prima volta dopo anni dal calo del 3,8 del numero di bottiglie esportate

Finanziaria, per le imprese agricole un risparmio da 520 milioni

Ammonta a 520 milioni di euro il risparmio annuale complessivo per le imprese agricole che verrà dai provvedimenti approvati con la Finanziaria

Boom di imprese agricole condotte da stranieri: +26%

Secondo l’ultimo rapporto Unioncamere, le imprese agricole italiane condotte da extracomunitari sono 6.747

Pac, ecco le novità del 2009 per le imprese agricole

Diversi i cambiamenti in vista, dalla modulazione alla gestione dei titoli, sino all’abolizione del set-aside

Il florovivaismo made in Italy stravince in Europa

Due Comuni italiani sbancano il concorso internazionale Entente Florale Europe

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi