Sostenibilità, clima, ambiente, parole d’ordine condivisibili, ma che possono diventare anche un comodo alibi per coprire tutto, anche affari milionari (in dollari) che, sempre in nome del bene dell’umanità, puntano a stravolgere diete secolari. Jeff Bezos , che ha superato in consistenza patrimoniale Elon Musk diventando così l’uomo più ricco del pianeta, ha annunciato un […]
|
Il mantenimento della clausola di salvaguardia automatica per tutelare il riso italiano voluta dal Parmento Ue è importante dopo che nell’ultima campagna si è registrata una vera e propria invasione di prodotto asiatico a dazio zero, con le importazioni dalla Cambogia che sono addirittura raddoppiate (+104%). E’ quanto affermano Coldiretti e Filiera Italia dopo aver […]
|
La Commissione europea valuterà finalmente a breve la proposta di introdurre restrizioni all’importazione di prodotti agricoli, come i cereali, dalla Russia verso l’Unione europea” ha annunciato la presidente dell’esecutivo Ue, Ursula von der Leyen. “Una decisione importante che va incontro alle nostre richieste per fermare le speculazioni sul grano che è diventato uno strumento di […]
|
A seguito dell’accordo raggiunto in sede di trilogo, l’intera filiera agroalimentare italiana insieme a Coldiretti e Filiera Italia continua a sostenere con forza il principio di reciprocità voluto in questa materia da Parlamento europeo e Consiglio. La Filiera auspica che nel negoziato in corso ci possano essere ulteriori scelte a difesa delle imprese europee che […]
|
C’è soddisfazione da parte di Coldiretti Impresa Pesca per la decisione del Ministro dell’Agricoltura, della sovranità alimentare e delle foreste Francesco Lollobrigida, di limitare gli ami dei palamiti dei dilettanti da 200 a 50. “E’ evidente che questa decisione – sottolinea Coldiretti Impresa Pesca – vada nelle direzione di contrastare tutti coloro che utilizzano in […]
|
Settimana di ribassi per i prezzi dei cereali. Continua il trend positivo per i suini. Calma piatta per i bovini. Borsa Merci Telematica Italiana ha segnalato nelle prime settimane dell’anno sulla base dei listini delle Camere di Commercio e delle Commissioni Uniche nazionale un calo dei prezzi delle carni di coniglio, pollame e suini. Carni […]
|
Con la pubblicazione del decreto in Gazzetta arriva il via libera agli interventi compensativi per aiutare le aziende vinicole nelle aree colpite dalla peronospora nel corso della campagna 2023″. Attraverso le declaratorie in corso di pubblicazione le imprese colpite potranno ora accedere ai contributi per la ripresa economica e produttiva, compresa la riduzione dei contributi […]
|
La Camera della Florida ha approvato un disegno di legge che prevede il divieto di produrre o vendere carne ottenuta in laboratorio che era già passato dal Senato la settimana scorsa e verrà inviato per la firma al governatore Ron DeSantis che ha già denunciato il cibo a base cellulare come “carne finta”. Negli Stati […]
|
ll riscatto delle imprenditrici parte dall’agricoltura. Le donne continuano a essere discriminate nel mondo del lavoro e continuano ad avere difficoltà a raggiungere posizioni apicale, come evidenzia un report dell’Inps che indica solo nel 21% la loro presenza nel suolo di quadri e dirigenti. Ma nelle imprese agricole le donne possono trovare opportunità di affermazione […]
|
L’Europa c’è e batte un colpo dopo la più grande manifestazione di agricoltori italiani a Bruxelles da oltre 25 anni, con più di 3mila associati della Coldiretti che hanno lasciato le proprie aziende nella giornata del Consiglio dei ministri agricoli dei 27, lo scorso 26 febbraio 2024. Il Consiglio e il Parlamento europeo hanno infatti […]
|
Grande partecipazione alle quattro conferenze organizzate nella giornata di Giovedi 22 Febbraio 2024 da Coldiretti e Assofloro all’ottava edizione di Myplant&Garden, una delle più importanti fiere del verde al mondo che si è chiusa con la presenza di oltre 20.000 operatori da tutti i continenti. Sale gremite per ascoltare gli interventi su specie aliene invasive, aggiornamenti […]
|
Andamento altalenante per le carni bovine, bene quelle suine, mentre prosegue il calo iniziato a fine dicembre del latte spot che ha segnato -2,2% a Milano e -2,1% a Verona. Sempre su terreno negativo il frumento duro. Sono i dati che emergono dalle rilevazioni dei prezzi di Ismea, Granaria di Milano, Borsa Merci di Foggia […]
|
Pubblicate le istruzioni dell’Agea per la presentazione della domanda di pagamento per le colture vegetali relativa alla campagna assicurativa del 2023 ( Piano Strategico Nazionale per la Pac 2023-2027) che consente all’agricoltore di ottenere il contributo pubblico sulla copertura assicurativa. La domanda di pagamento potrà essere presentata solo da chi ha ottenuto l’approvazione della domanda […]
|
Con un aumento del 13% dei giovani agricoltori negli ultimi dieci anni è importante sostenere un settore che offre opportunità occupazionali alle nuove generazioni, in controtendenza rispetto a un andamento generale che ha visto un crollo medio del 25% delle imprese under 30 negli altri comparti. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti su […]
|
Crollano le semine di grano duro in Italia dove si stimano per il 2024 appena 1.134.742 ettari coltivati in calo del 10% a livello nazionale, con punte del 17% nel centro Italia e di oltre l’11% nel sud Italia e nelle isole rispetto all’anno precedente secondo l’incontro sulle previsioni di semina che si è svolto […]
|
Stop alla burocrazia e all’aumento dei costi che danneggiano gli agricoltori italiani, incrementare gli aiuti alle aziende per contrastare la crisi e l’aumento dei tassi di interesse, garantire una moratoria sui debiti, rafforzare la direttiva europea contro le pratiche sleali e cancellare definitivamente l’obbligo dei terreni incolti. Sono solo alcune delle proposte del Piano presentato […]
|
“Prima storica vittoria di una battaglia sui prezzi del latte che sarà lunga e difficile. Siamo stati l’unica organizzazione a denunciare la multinazionale Lactalis perché non ha rispettato i contratti fatti con gli allevatori, modificandoli unilateralmente. E chiediamo che ora Lactalis paghi anche la differenza agli allevatori danneggiati”. Questo il commento del presidente della Coldiretti […]
|
Il Ministero dell’Agricoltura e della sovranità alimentare ha emanato una nota che definisce, ai fini della campagna del pomodoro da industria 2024, le condizioni a cui è possibile derogare all’utilizzo di sementi certificate, nel rispetto delle condizioni previste per l’erogazione del sostegno accoppiato. In particolare, nel caso di cause di forza maggiore che possono rendere […]
|
Più soldi per le assicurazione agricole agevolate. La Coldiretti ha messo a segno un altro risultato importante in un campo particolarmente delicato per i danni che l’agricoltura subisce a causa dei fenomeni meteo estremi. Per il 2022 e il 2023 sono stati stanziati infatti 230 milioni che andranno a rimpolpare le risorse. Per il 2023 […]
|
Settimana segnata da un recupero dei prezzi dei suini. Ancora in calo frumento tenero e duro. In flessione del 2,1% il latte spot a Milano e Verona. E’ il quadro che emerge dalle rilevazioni sui mercati monitorati da Ismea, dalla Granaria di Milano, dalla Borsa Merci di Foggia e dalle Cun. Carni – Per le […]
|