il Punto Coldiretti

Qualità

La ricerca: ecco cosa determina la scelta degli alimenti

Secondo uno studio finlandese il livello di istruzione e la capacità di reddito sono i fattori che incidono maggiormente sulle abitudini alimentari

Ridisegnare i supermercati per avere più salute e meno cibo spazzatura

L'obiettivo è evitare una sovra-esposizione dei consumatori verso snack, caramelle e alimenti ad alto contenuto di zuccheri e grassi

Uno studio americano mostra il legame tra obesità infantile e Bpa

La ricerca è stata pubblicata sul Journal of the American Medical Association

Troppo cibo nella spazzatura, le proposte Ue per “allungare” le scadenze

Crescono le iniziative per sensibilizzare i cittadini a non buttare quegli alimenti che potrebbero ancora essere consumati

La dieta mediterranea per combattere l’Alzheimer

Mangiare arance, albicocche, carote, spinaci e verze aiuta a combattere la demenza senile e le malattie neurodegenerative

L’obesità si combatte anche leggendo bene l’etichetta

A rivelarlo è un recente studio pubblicato sulla rivista Agricultural Economics

Cibi industriali pronti o da asporto, occhio a grassi saturi e sale

Due ricerche puntano il dito contro il take away e le pietanza già pronte nei supermercati

Succo di arancia, dopo aumento percentuale frutta ora va assicurata l’origine

Serve vigilare perché il passaggio da 12 al 20% di succo non significhi un proporzionale aumento delle importazioni dal Brasile

Bambini in sovrappeso a rischio malattie fin dalla tenera età

Uno studio condotto in Olanda conferma l'importanza di una sana alimentazione già in età prescolare

Alimentazione e salute, la scienza “boccia” la dieta Atkins

La più nota delle diete “iper-proteiche” funziona in realtà solo nel breve periodo

Pubblicità di cibo spazzatura, la Norvegia vuole vietarla ai minorenni

Molti paesi europei stanno ottenendo risultati incoraggianti nella lotta all’obesità infantile

Sicurezza alimentare, novità in arrivo dall’Ue

Secondo la Commissione europea, il Sistema di Allerta Rapido per Alimenti e Mangimi (Rasff) può e deve essere migliorato

Tasse da cibi poco salubri per finanziare frutta e verdura

Bibite zuccherate, caramelle e cibi generalmente considerati non salubri dovrebbero essere tassati e le risorse ricavate andrebbero reimpiegate in promozione e sussidi per frutta e verdura

Lo studio: mangiare verdura aiuta a diminuire le calorie

Un gruppo di ricercatori della Pennsylvania State University ha voluto verificare quanto il consumo prima del pasto di un piatto di verdure incida anche sul bilancio delle calorie

“Tassando i cibi spazzatura si dimezzano gli infarti”

A sostenerlo sono gli esperti della European Association for Cardiovascular Prevention & Rehabilitation in un editoriale pubblicato sull’European Journal of Preventive Cardiology

Le proteine animali possono essere utilizzate nel mangime per i pesci

Si tratta di un primo passo verso l’abrogazione parziale del divieto relativo all’utilizzo delle proteine animali trasformate (Pap) nei mangimi per animali

Con la tassa sulle bibite gassate 400mila casi in meno di obesità

Una tassa del 20% sulle bibite zuccherate significherebbe una diminuzione dell'indice medio di massa corporea (Bmi) pari all'1%

Salute, i benefici dell’insalata raddoppiano se condita con olio d’oliva

Presentata una ricerca condotta negli Stati Uniti dalla Purdue University dell’Indiana e pubblicata sulla rivista Molecular Nutrition and Food Research

Filiere e rapporti di forza, l’Europa non trova la quadra

Per contrastare gli abusi nella catena di approvvigionamento alimentare, e soprattutto le pratiche scorrette, con il sostegno della Commissione è stato istituito il Forum di alto livello

Ricerca, tessuti grassi più infiammati se si consuma cibo spazzatura

Sono sempre più numerosi gli studi che confermano il legame tra cibo spazzatura e i pericoli per la salute

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 18 di 30
  • ...
  • 10
  • ...
  • 16
  • 17
  • 18
  • 19
  • 20
  • ...
  • 30
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi