il Punto Coldiretti

bandi, Attualità

Ripartono i bandi Ue per la promozione agroalimentare

Ripartono i programmi europei di promozione agroalimentare. Le proposte devono essere presentate entro il 21 aprile 2022 e quindi sarà avviata l’azione di valutazione da parte della Commissione. L’1 e il 2 febbraio si svolgeranno incontri di confronto sui bandi 2022. Alla promozione dei prodotti agroalimentari all’interno della Ue e fuori i confini comunitari sono […]

Polizze agevolate: via alle manifestazioni di interesse per la campagna 2022

Pubblicate le istruzioni per presentare le manifestazioni di interesse per accedere ai contributi previsti dalla sottomisura 17.1 “Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante” previste dal Programma si sviluppo rurale nazionale 2014/2022 relativi alla campagna 2022. Sul sito del Mipaaf è stato pubblicato l’avviso pubblico sulla base del quale è possibile manifestare l’interesse ad […]

Ecco i requisiti per chiedere i contributi per la filiera olivicola

Si stringono i tempi per la presentazione delle domande per la richiesta dei contributi riservati alla filiera olivicola. Il decreto del Mipaaf, che definisce i criteri e le modalità per accedere all’aiuto, fortemente voluto dalla Coldiretti, è stato pubblicato l’8 gennaio ed entro un mese dovranno essere definite dall’Agea le istruzioni. Il budget disponibile per […]

Aiuti ai birrifici artigianali: domande dal 20 gennaio 2022

Al via gli aiuti per i produttori di birre artigianali. Il Ministero dello Sviluppo economico infatti ha reso noto che dal 20 gennaio e fino al 18 febbraio 2022 si possono presentare le domande per la richiesta dei contributi a fondo perduto previsti dal Decreto Sostegni bis. Grazie all’intervento delle Coldiretti, infatti con il DL […]

Bando Isi-Inail: 10 mln di euro alle imprese agricole per la bonifica dell’amianto

Arrivano fondi per 10 milioni di euro alle imprese agricole per la bonifica dell’amianto sui capannoni. E’ questa la grande novità del nuovo bando Isi-Inail pubblicato il 16 dicembre sul sito dell’istituto. Per la prima volta, grazie all’azione di Coldiretti, anche le micro e piccole imprese agricole potranno richiedere la concessione di incentivi economici per […]

Domande entro il 22 dicembre per gli aiuti alla zootecnia nelle zone montane e nei Comuni terremotati

Fino al 22 dicembre è possibile presentare le domande per la richiesta di aiuti relativi a “Interventi a favore della zootecnia estensiva praticata nelle zone montane e, limitatamente ai comuni colpiti dal sisma del 2016 e del 2017, nelle zone svantaggiate”. L’Agea ha pubblicato le domande per la campagna 2019. Come per l’anno precedente la […]

Polizze 2021: le istruzioni Agea per le domande di aiuto

L’Agea, con le istruzioni operative n.117, ha fissato calendario e modalità di presentazione delle domande di pagamento del contributo pubblico per le polizze della campagna 2021 relativamente alla “Misura 17 – Gestione del rischio – sottomisura 17.1 Assicurazione del raccolto, degli animali e delle piante – Programma di Sviluppo Rurale Nazionale (PSRN) 2014-2022”. Il provvedimento […]

Bandi Psr giovani: ecco le previsioni di uscita per regione

E’ avviata ormai da alcuni mesi la nuova tornata di bandi per l’insediamento dei giovani agricoltori con la misura 6.1 dello sviluppo rurale. La Misura è una delle più importanti, perché punta a favorire il ricambio generazionale e lo sviluppo delle aree rurali anche grazie al pacchetto giovani che prevede l’abbinata con varie misure dei […]

Filiera carni ovine: entro il 15 dicembre le domande per gli aiuti

Va presentata entro il15 dicembre la domanda per richiedere gli aiuti destinati alla filiera delle carni ovine in particolare le carni di agnello macellate e certificate IGP secondo i disciplinari delle indicazioni geografiche Abbacchio romano Igp, Agnello del Centro Italia Igp e Agnello di Sardegna Igp; le carni di agnello nato, allevato e macellato in […]

Aiuti Ismea alle imprese agricole: bando aperto fino al 14 gennaio

Dopo la pubblicazione delle istruzioni il 30 settembre scorso e l’annuncio del via all’intervento si è aperto, secondo i termini fissati, il 15 novembre lo sportello del bando per gli interventi finanziati a condizione di mercato dell’Ismea che sarà chiuso alle ore 12 del 14 gennaio 2022. Si tratta dello strumento finalizzato a sostenere finanziariamente […]

Op Ortofrutta: entro un mese va presentata la domanda per il contributo straordinario

Le Organizzazioni dei produttori ortofrutticoli (Op) hanno un mese di tempo, a partire dal 9 novembre, data di pubblicazione del decreto Mipaaf, per presentare le domande per il contributo straordinario finalizzato al rafforzamento patrimoniale delle OP e per favorire il processo di internazionalizzazione. E’ stato infatti pubblicato, sul sito del Mipaaf, il decreto del ministero […]

Ecco le scadenza per le domande di contributo della campagna assicurativa 2021

Dopo l’approvazione da parte del Mipaaf dell’avviso pubblico per presentare la proposta per il pagamento del contributo relativo alla campagna assicurativa del 2021 (sottomisura 17.1 Assicurazioni del raccolto, degli animali e delle piante), l’Agea ha pubblicato il 10 novembre le Istruzioni operative. Le domande iniziali (richiesta di sostegno) vanno presentate entro il 31 dicembre 2022, […]

Nuova Sabatini, aperto lo sportello Simec per la presentazione delle domande

Resterà aperto fino ad esaurimento risorse lo sportello della Simec per la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti della Nuova Sabatini, appena rifinanziata con la legge di bilancio (leggi il volantino). Le piccole e medie imprese potranno beneficiare delle agevolazioni per incentivare l’utilizzo delle nuove tecnologie negli attuali processi industriali attraverso l’acquisto di beni […]

Filiere zootecniche: il calendario per presentare le domande di aiuto

Fissato dall’Agea il calendario per la presentazione delle domande di aiuto per la filiera zootecnica. Per la filiera dei vitelli 12-24 mesi i servizi per la presentazione delle domande sono aperti fino al 15 novembre. Per la riapertura delle filiere suinicola, cunicola, vitelli, caprina e ovi caprina le date sono: 5 e 22 novembre e infine […]

Ancora una iniezione di risorse per la Nuova Sabatini

Non si ferma la “Nuova Sabatini”, lo strumento finalizzato a sostenere gli investimenti delle piccole e medie imprese molto utilizzato da quelle agricole. Il ministero dello Sviluppo economico ha infatti annunciato il rifinanziamento della legge per 300 milioni. Le risorse sono state stanziate dalla legge di assestamento di bilancio per il 2021. Già con il […]

Barbabietola da zucchero: per gli aiuti domande fino al 18 ottobre

Fino al 18 ottobre si possono presentare le domande per accedere all’aiuto nazionale per le superfici coltivate a barbabietole da zucchero, secondo quanto previsto dall’articolo 68 del decreto legge n. 73 del 25 maggio 2021. Sono state pubblicate l’8 ottobre scorso le istruzioni Agea. L’aiuto è concesso alle imprese agricole che abbiano dichiarato la coltivazione […]

Aiuti alle filiere zootecniche: ecco le istruzioni di Agea

In arrivo gli aiuti per le filiere zootecniche. L’Agea ha pubblicato le istruzioni operative per l’accesso ai contributi del Fondo per lo sviluppo e il sostegno alle filiere agricole, della pesca e dell’acquacoltura  (istituito con la legge di Bilancio, n.178 del 30 dicembre 2020) relativamente  anche all’integrazione delle domande del 2020 per la filiera suinicola, […]

Parte il bando “Ismea Investe”, dal 15 novembre al via le domande

E’ stato pubblicato il 30 settembre 2021 il bando “Ismea Investe”, lo strumento dedicato alle società di capitali attive nel settore agroalimentare. Presso gli uffici Simec è possibile richiedere tutte le informazioni necessarie e presentare le domande, attive a partire dalle ore 9.00 del 15 novembre 2021 sino alle ore 12.00 del 14 gennaio 2022. […]

Contratti di sviluppo, via alle domande per le agevolazioni

Il 20 settembre si è riaperto lo “sportello” per presentare le domande per le agevolazione relative ai contratti di sviluppo. Lo annuncia il decreto 17 settembre del ministero dello Sviluppo economico. Si tratta di una normativa che, come precisa una nota del Mise, ha subito negli anni molti cambiamenti. Attualmente è in vigore la normativa […]

Credito: riapre la “Nuova Sabatini” per gli investimenti

Riapre la Nuova Sabatini per gli investimenti. La misura Beni strumentali è l’agevolazione messa a disposizione dal Ministero dello Sviluppo economico con l’obiettivo di facilitare l’accesso al credito delle imprese e accrescere la competitività del sistema produttivo del Paese (leggi il volantino). Secondo quanto disposto dal nuovo decreto possono dunque essere presentate le domande di […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 5 di 11
  • ...
  • 3
  • 4
  • 5
  • 6
  • 7
  • ...
  • 10
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi