Dalla crisi di piante e fiori causata dall’emergenza Covid ai progetti di rilancio dell’Italia con le risorse del Recovery Fund. Nell’ultima riunione della Consulta del florovivaismo si è fatto il punto della situazione da nord a sud del Paese analizzando i problemi e valutando le opportunità che si potrebbero creare per rilanciare le aziende del […]
|
Con un crack da 1,7 miliardi per le stalle italiane causato dall’emergenza Covid e dallo stop forzato alla ristorazione, è importante il via libera agli aiuti per gli allevamenti che risponde alle nostre richieste di tutelare un settore strategico per il Made in Italy a tavola. E’ quanto afferma il presidente della Coldiretti, Ettore Prandini, […]
|
Procedono i lavori sul bando per il finanziamento dei contratti di filiera del latte ovino. Coldiretti, con il supporto di Filiera Bovini Italia e Ager srl, sta costruendo un progetto multiregionale che coinvolga piccole e grandi realtà del settore, che vogliano sposare l’idea di valorizzare il prodotto italiano, garantendo un prezzo adeguato. L’avviso per la […]
|
Slitta al 31 ottobre la presentazione della domanda per la richiesta degli aiuti nelle filiere del mais e delle proteine vegetali (legumi e soia) a valere sul Fondo per la competitività delle filiere per la campagna 2020. La precedenze scadenza definita dalla circolare Agea del 6 luglio con le istruzioni e le condizioni per accedere […]
|
Prorogati i termini per la presentazione delle domande di aiuto per le filiere zootecniche. L’Agea ha pubblicato la rettifica che sposta al 13 ottobre e fino al 27 ottobre le scadenze. La "finestra" precedente andava dall'8 al 22 ottobre. Si tratta degli interventi a favore delle filiere zootecniche in crisi previsti dalla legge 77/17 luglio […]
|
Al via i lavori sul bando per il finanziamento dei contratti di filiera del latte ovino. Il 25 giugno scorso è stato pubblicato sul sito del Ministero delle Politiche agricole l’avviso per la presentazione delle domande per il sostegno agli investimenti per la filiera del latte ovino. Gli obiettivi sono favorire la qualità e la […]
|
Si possono presentare a partire dall’8 ottobre e fino al 22 ottobre 2020 le domande di aiuto per le filiere zootecniche. Sono state pubblicate il 30 settembre le istruzioni Agea per l’accesso agli interventi a favore delle filiere zootecniche in crisi previsti dalla legge 77/17 luglio 2020 che ha istituito il Fondo emergenziale. Si ricorda […]
|
“In una situazione di difficoltà per l’economia è stato riconosciuto il ruolo centrale dell’agricoltura per il Paese salvaguardando importanti misure per il settore e affrontando alcune drammatiche emergenze anche se resta il nodo della sugar e plastic tax che rischia di pesare sulla competitività del settore.” E’ quanto afferma il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini […]
|
A sorpresa nella sfida della competitività dell’industria alimentare il Mezzogiorno batte il Centro-Nord. Il report dell’Ismea infatti registra un aumento del fatturato del 5,4% nel Sud a fronte del 4,4% nel resto del paese. Nelle regioni meridionali le industrie sono più dinamiche e con una maggiore presenza di titolari giovani che realizzano un giro d’affari […]
|
Filiere, distintività, Pac, servizi, difesa dei marchi italiani, internazionalizzazione, etichettatura e blockchain, sostenibilità, educazione alimentare, fauna selvatica, semplificazioni. Sono alcune delle parole d’ordine dell’Agenda programmatica che indirizzerà l’attività della Coldiretti nel 2019 e nei prossimi anni, presentata dal presidente Ettore Prandini nel corso dell’assemblea dei presidenti regionali e provinciali svoltasi all’Hotel Ergife di Roma, con […]
|
|
|
|