il Punto Coldiretti

Pac, Attualità

Pac e internazionalizzazione, summit tra Prandini e il Commissario Ue Hogan

Politica Agricola, Brexit, accordi internazionali e emergenze nazionali come la Xylella sono state al centro dell’incontro a Bruxelles tra il Presidente della Coldiretti Ettore Prandini ed il Commissario Europeo dell’Agricoltura Phil Hogan. Con riferimento alla riforma della Politica Agricola Comune (Pac) il Presidente della Coldiretti ha messo in evidenza la necessità di perseguire ulteriori soluzioni […]

Pac, Macron punta sulla sovranità alimentare

Una nuova Pac capace di garantire la sovranità alimentare dell’Europa. E’ l’auspicio del presidente francese Emmanuel Macron che al Salon de l’Agricolture Porte de Versailles a Parigi ha sottolineato il fatto che la Pac non protegge più a sufficienza i suoi agricoltori, né i suoi consumatori, con il rischio di una sempre maggiore dipendenza dell’Europa […]

Filiere, Pac, distintività: ecco l’agenda programmatica della Coldiretti

Filiere, distintività, Pac, servizi, difesa dei marchi italiani, internazionalizzazione, etichettatura e blockchain, sostenibilità, educazione alimentare, fauna selvatica, semplificazioni. Sono alcune delle parole d’ordine dell’Agenda programmatica che indirizzerà l’attività della Coldiretti nel 2019 e nei prossimi anni, presentata dal presidente Ettore Prandini nel corso dell’assemblea dei presidenti regionali e provinciali svoltasi all’Hotel Ergife di Roma, con […]

Condizionalità 2019, in corso di pubblicazione il decreto

E’ in corso di pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale il decreto ministeriale del 17 gennaio 2019 che definisce le regole sulla condizionalità per l’anno 2019, le riduzioni ed esclusioni per inadempienze dei beneficiari dei pagamenti diretti e dei programmi di sviluppo rurale. La condizionalità comprende l’insieme degli atti e delle norme che l’agricoltore è tenuto a […]

Psr, dal 15 maggio le domande di pagamento per la vecchia programmazione

Fissati i termini per presentare le domande di pagamento per gli impegni della vecchia programmazione (2007-2013 e precedenti) relative alle misure connesse alle superfici e agli animali dello Sviluppo rurale. Tutte le domande si devono basare, così come quelle relative agli aiuti diretti (primo pilastro Pac) su strumenti geospaziali. L’Agea ha pubblicato il 19 febbraio […]

Prandini all’europarlamento: “Sulla Riforma Pac vietato sbagliare”

“In relazione al dibattito in corso al Parlamento europeo, in particolare nella commissione agricoltura e sviluppo rurale (competente nel merito), sulle proposte di riforma della Pac, desidero esprimere alcune preoccupazioni della mia Organizzazione sui tempi incerti della procedura e sulle conseguenze che ne possono derivare”. Inizia così la lettera inviata dal presidente della Coldiretti, Ettore […]

Corte dei Conti Ue: alla nuova Pac manca una visione di lungo termine

Più ambizione a livello ambientale e climatico e capacità di rispondere alle aspettative dei cittadini per quanto concerne la loro salute, l’ambiente e il clima: sono gli obiettivi  indicati dalla Commissione Ue per la nuova Politica agricola comune post 2020. Tali concetti sono stati ribaditi la settimana scorsa dal commissario all’agricoltura Phil Hogan nel corso […]

  • 7 Febbraio 2019

  • Pac

Giovane agricoltore, premio al 50% anche nel 2019

L’Agenzia per le erogazioni in agricoltura (Agea) ha pubblicato una circolare che consolida in un unico testo la disciplina del giovane agricoltore nell’ambito dei Pagamenti diretti. In particolare, sono trattati gli aspetti relativi al premio giovane e l’accesso alla riserva nazionale con la fattispecie “giovane agricoltore”. Chi sono i giovani agricoltori Per “giovane agricoltore” s’intende […]

Presentazione Domanda Pac 2019, ecco tutte le scadenze

La domanda unica di pagamento per il 2019 va presentata  anche quest’anno il 15 maggio. L’Agea ha pubblicato il 4 febbraio scorso le istruzioni. Le scadenze fissate sono il 15 maggio per le domande iniziali, il 31 maggio per quelle di modifica. La comunicazione del ritiro delle domande  può essere inoltrata fino al momento in […]

Corte dei Conti, nella nuova Pac va aggiustato il tiro degli aiuti ai giovani

Le aziende agricole  guidate dai giovani sono la punta di diamante dell’agricoltura italiana. Hanno una superficie agricola doppia alla media nazionale  e sono più competitive: gestiscono infatti il 16% della superficie agricola totale e conseguono il 17% della produzione standard. I titolari hanno una formazione  medio alta con il 13%  di laureati, il  54% di […]

Budget Pac e internazionalizzazione, pressing di Prandini sulle ambasciate

Internazionalizzazione, innovazione, ricerca di sinergie con i partner Ue per un’azione comune di tutela dell’agroalimentare e di difesa del budget agricolo che negli ultimi 20 anni ha subito progressivi tagli e che se dovesse scendere sotto quota 35% del bilancio totale Ue condannerà l’agricoltura Ue a una mera azione di difesa, senza alcuna speranza di […]

  • 18 Gennaio 2019

  • Pac

Pac 2019, cosa cambia per i pagamenti diretti

Il 2019, oltre che un anno importante sul fronte della Pac post-2020, sarà caratterizzato da alcune novità relative ai pagamenti diretti, che è necessario considerare in vista della prossima annata agricola e che riguardano la lieve correzione del valore dei titoli e l’aumento del sostegno accoppiato, la riserva nazionale. La lieve correzione del valore dei titoli […]

  • 12 Dicembre 2018

  • Pac

Manovra, serve autorevolezza nel confronto con la Ue

Serve decisione e autorevolezza nel confronto in Europa sulla manovra per non indebolire l’Italia in una fase delicata del futuro dell’Unione Europea con le scelte sul bilancio comunitario dal quale dipenderanno molte delle opportunità di sviluppo per il Paese fino al 2027. E’ quanto ha affermato Ettore Prandini presidente della Coldiretti invitata al tavolo del […]

Con la fatturazione elettronica boom di iscrizioni al Portale del Socio Coldiretti

L’arrivo della fatturazione elettronica dal 1° gennaio 2019 spinge le iscrizioni al Portale del Socio Coldiretti tanto che per la fine dell’anno arriveranno a 10mila gli agricoltori registrati al nuovo sito web che mette a disposizione degli associati uno strumento digitale innovativo che anticipa i nuovi orientamenti in materia di gestione aziendale con il vantaggio […]

Agea, sbloccati i pagamenti per anticipi Pac e assicurazioni

Sbloccati i fondi per  gli anticipi Pac e per le assicurazioni del 2015, 2016 e 2017. L’Agea ha annunciato infatti di aver completato a novembre il pagamento degli anticipi  della domanda unica Pac per  984 milioni in favore di 434mila aziende agricole. L’intervento è partito a ottobre  ed  è stato portato a termine con 8 […]

Rimborsi Ue, all’Italia 37 milioni di pagamenti diretti

All’Italia saranno rimborsati 37.174.980  euro  dei 444 milioni complessivi di fondi europei per i pagamenti diretti. Sulla Gazzetta ufficiale  Ue è stato pubblicato il regolamento di esecuzione per l’assegnazione ai beneficiari degli stanziamenti inutilizzati che risultano dall’applicazione della disciplina finanziaria. Il regolamento  decorre dal 1° dicembre prossimo. L’importo – spiega una nota della Commissione Ue […]

  • 29 Novembre 2018

  • Pac

Prandini: “Nuova Pac, tempi più lunghi per evitare i tagli”

Più risorse finanziarie e nuove regole per la nuova Politica agricola comune. La Coldiretti è in prima fila nell’azione di pressing sulle istituzioni  per una maggiore attenzione  al futuro dell’agricoltura. E in occasione del convegno organizzato dalla Coldiretti Lazio su “La nuova Pac: le prospettive” sono state messe sul tavolo le strategie che la maggiore organizzazioni agricola Europea è […]

  • 15 Novembre 2018

  • Pac

Corte dei Conti: nuova Pac ancora poco green, aiuti legati agli ettari non sostengono i redditi

La proposta di riforma della Politica agricola comune post 2020 della Commissione europea non  convince la Corte dei Conti Ue che  nel parere pubblicato il 7 novembre scorso accende i riflettori su alcune criticità.  Per la Corte di Bruxelles molte delle opzioni strategiche sono simili all’attuale Pac, in particolare per quanto riguarda  i pagamenti diretti […]

  • 7 Novembre 2018

  • Pac

Via ai pagamenti di una nuova tranche di anticipi Pac 2018

Novembre sarà un mese cruciale per i pagamenti degli anticipi Pac. Il Mipaaft ha infatti annunciato che si dovrebbero concludere le erogazioni da parte di Agea degli anticipi 2018 in favore di 500mila aziende  e per un importo totale di 900 milioni di euro. Il ministero ricorda che  con il primo decreto sono stati assegnati […]

  • 7 Novembre 2018

  • Pac

Documentazione antimafia, verso l’esonero per le domande di fondi Ue fino a 25mila euro

Per le aziende agricole si profila anche per il 2019 la proroga dell’esenzione  dall’obbligo  della presentazione della documentazione antimafia per le domande  di fondi europei  di importo fino a 25mila euro.  Si tratta di tutti i contributi e provvidenze comunitari, in particolare di quelli Pac. Nel “decreto sicurezza”, all’esame del Senato, è stato approvato in […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 10 di 13
  • ...
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi