il Punto Coldiretti

Pac, Attualità

Bilancio Ue 2024: accordo Parlamento-Consiglio, alla Pac 53,7 miliardi

In attesa dell’approvazione della revisione del quadro finanziario pluriennale (Qfp) la Commissione europea ha espresso apprezzamento per l’accordo raggiunto dall’Europarlamento e dal Consiglio Ue sul bilancio 2024 (il voto in plenaria è previsto per il 22 novembre) che garantirà il finanziamento degli interventi prioritari europei per il prossimo anno. L’intesa è stata raggiunta su impegni […]

Aiuti accoppiati: definiti i quantitativi di sementi certificate

Definito il quantitativo minimo di sementi certificate per unità di superficie relative alle coltivazioni di frumento duro, girasole e colza, riso, barbabietola da zucchero e soia, e di materiale di propagazione per la coltivazione di pomodoro da trasformazione, finalizzato alla richiesta di sostegno accoppiato. E’ stato pubblicato sulla Gazzetta ufficiale del 7 novembre il decreto […]

Scattano i pagamenti degli anticipi Pac per 722mila aziende

Scatta il pagamento degli anticipi Pac che interessano 722mila aziende per un totale di 2,4 miliardi di euro di finanziamenti. “Una boccata di ossigeno per le aziende agricole costrette ad affrontare una pesante crisi di liquidità determinata dall’aumento dei tassi di interesse e dalle difficoltà causate dal maltempo e dai mercati sconvolti dalla guerra” ha […]

Al via dal 16 ottobre il pagamento degli anticipi Pac, ecco le novità

Parte il 16 ottobre (e fino al 30 dicembre) il pagamento degli anticipi della Pac che non possono superare il 70%. E’ stata pubblicata la circolare Agea con le modalità dell’intervento. Gli anticipi riguardano: sostegno di base al reddito per la sostenibilità; sostegno ridistributivo complementare al reddito per la sostenibilità; sostegno complementare al reddito per […]

Agea: presentate al 30 giugno 419.515 domande uniche e 100.113 per lo sviluppo rurale

Al 30 giugno, data di conclusione della raccolta delle domande uniche, l’Agea ha validato 419.515 domande uniche, 100.113 domande Sigc sviluppo rurale relative alla nuova programmazione 2023/2027 e 60.108 della precedente programmazione 2014/2022. Agea ha ricordato che si può presentare la domanda unica tardiva fino al 25 luglio prossimo con una penalità dell’1% per ogni […]

Aiuti Pac, anticipi dal 16 ottobre

Gli anticipi dei contributi  della Politica agricola comune (Pac) saranno  erogati dal 16 ottobre. E’ quanto ha reso noto l’Agea relativamente agli aiuti diretti (75% dell’importo richiesto) e agli interventi a superficie e animali dello Sviluppo rurale (85% della richiesta). L’Agea ha anche precisato che le anticipazioni nel 2022 hanno interessato 24.504 aziende per 94.721.961 […]

Domanda Pac, ancora una proroga al 30 giugno

E’ stata ulteriormente prorogata al 30 giugno (dal 15 giugno) la presentazione della domanda di aiuti Pac per il 2023. Lo annuncia un decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, pubblicato sul sito del Masaf il 12 giugno. Per le domande presentate oltre il termine del 30 giugno – precisa il decreto – si […]

Coldiretti ottiene la modifica dei requisiti dell’Eco-schema 1

Coldiretti ha ottenuto la modifica dei requisiti di ammissibilità al livello 1 dell’Eco-schema 1 finalizzato sulla zootecnia e con un budget di 376 milioni all’anno. A questo punto la parola passa alla Commissione Ue a cui il ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare ha inviato la formale richiesta di revisione del Piano strategico della Pac […]

Prandini: summit a Bruxelles su alluvione, Pnrr e fondi per l’agricoltura

“Occorre tagliare la burocrazia ed i tempi per fare arrivare il più in fretta possibile gli aiuti europei alle famiglie e alle imprese colpite dall’alluvione in Emilia Romagna”. E’ quanto hanno chiesto il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e l’Amministratore Delegato di Filiera Italia in occasione di una serie di incontri istituzionali a Bruxelles con […]

Domanda unica Pac, la scadenza slitta al 15 giugno

Slitta al 15 giugno la scadenza per la presentazione della domanda unica Pac. Dopo il decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare sono state pubblicate le istruzioni dell’Agea relativamente ai nuovi termini per le richieste di aiuto e di pagamento. Le domande di aiuto e di pagamento iniziale possono essere presentate fino al 10 […]

Contratti di filiera: le istruzioni per chiedere l’aiuto per il grano duro

Cento euro a ettaro. E’ l’aiuto per la campagna 2023 previsto per ogni ettaro coltivato a grano duro nell’ambito dei contratti di filiera. La domanda per il contributo va presentata con la domanda unica (15 giugno). L’Agea ha pubblicato le istruzioni operative per accedere all’aiuto finalizzato a rafforzare la filiera grano-pasta attraverso la sottoscrizione di […]

Agea: taglio ai pagamenti 2022 per i giovani agricoltori

Subirà un taglio lineare del 14,92% il premio concesso ai giovani agricoltori per il 2022. Lo ha precisato l’Agea nella circolare pubblicata l’8 maggio. L’Agenzia ha ricordato infatti che gli Stati membri possono utilizzare una percentuale di non oltre il 2% del massimale annuo per finanziare il premio destinato ai giovani agricoltori. Il plafond disponibile […]

Ecoschema 1 Pac: le istruzioni Agea per gli aiuti per l’antimicrobico resistenza e il benessere animale

Pubblicate le istruzioni dell’Agea  per i pagamenti diretti relativi a Ecoschema 1 “Regimi per il clima, l’ambiente e il benessere degli animali”. Si tratta del pagamento riconosciuto per la riduzione dell’antimicrobico resistenza e per il benessere animale. L’intervento, spiega Agea, prevede l’utilizzo di ClassyFarm, il sistema che elabora i dati sanitari provenienti dalle banche dati […]

Aiuti accoppiati della Pac: ecco le istruzioni

Pubblicata la circolare dell’Agea con le istruzioni relative al sostegno accoppiato valido dal 1° gennaio 2023.Il budget destinato agli aiuti accoppiati è pari al 15% della dotazione annuale, e ammonta così a 524.436.579 euro di cui il 13% per latte, carni bovine, carni ovine e caprine, frumento duro, semi oleosi (colza e girasole), riso, barbabietola […]

Gestione rischi e Sviluppo rurale: un ventaglio di opportunità dalla nuova Pac

La nuova Pac, operativa da gennaio, sta ormai entrando nel vivo. Entro il 15 maggio infatti dovranno essere presentate le domande per gli aiuti. Si tratta di una Pac profondamente rinnovata, con la novità di una misura ad hoc per la gestione dei rischi, un tema particolarmente caldo per gli effetti dei cambiamenti climatici che […]

Le opportunità della nuova Pac per i giovani agricoltori

Anche la nuova Pac pone grande attenzione al ricambio generazionale con una serie di misure rivolte a favorire l’insediamento dei giovani in agricoltura, agevolandone l’accesso ai fattori di produzione, dal credito al capitale fondiario, e offrendo opportunità di formazione volte ad accrescere le capacità professionali e imprenditoriali. Continuando nell’analisi della Politica agricola comune, vediamo dunque […]

Pac: i nuovi impegni e gli aiuti degli ecoschemi

Proseguiamo l’analisi della nuova Pac che ha debuttato il 1° gennaio. Alla vigilia della presentazione delle domande entro il 15 maggio Coldiretti punta i riflettori sulle novità e sugli aspetti più complessi, come gli Eco schemi e cioè gli aiuti destinati agli agricoltori che adottano pratiche che impattano positivamente sull’ambiente e sul clima. Grazie anche […]

Pac 2023, tutto quello che c’è da sapere sugli “ecoschemi”

Quella che debutta è una Politica agricola comune (Pac) nel segno dell’ambiente in linea con il Green Deal che sta permeando tutte le politiche dell’Unione europea. La novità sono gli eco schemi, gli aiuti destinati agli agricoltori che adottano pratiche che impattano positivamente sull’ambiente e sul clima. Molti i quesiti che si pongono gli agricoltori […]

Biologico: dal logo alle risorse per distretti e filiere, le proposte Coldiretti al Masaf

Logo biologico italiano, piano di azione, riforma della certificazione, nuova Pac, semplificazione, accelerazione dell’impiego delle risorse per i distretti e le filiere bio. Sono alcune delle proposte presentate da Coldiretti Bio al tavolo sul biologico convocato nei giorni scorsi dal sottosegretario al ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, Luigi D’Eramo a cui è stata assegnata […]

Nuova Pac: domande entro il 15 maggio, con l’Akis la Coldiretti supporterà gli agricoltori

Entro il 15 maggio, salvo proroghe, gli agricoltori devono presentare la domanda unica per i contributi della Pac (Politica agricola comune) 2023-2027. Si tratta del primo anno di applicazione della nuova Pac che dispone di un budget di 37,5 miliardi in cinque anni. Le risorse hanno subito una limatura, ma è stata una battaglia dura […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 2 di 13
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi