Soddisfatta Coldiretti, bocciato il ricorso presentato contro il decreto interministeriale che proibisce la semina di mais biotech Mon810
|
Le Organizzazioni agricole europee, tra cui Coldiretti, hanno incontrato, nell’ambito del meeting promosso dal Copa Cogeca, i rappresentanti della DG Agricoltura della Commissione Ue
|
L’allarme lanciato dalla Coldiretti in occasione della Giornata della Terra che si celebra il 22 aprile in tutto il mondo
|
La Commissione europea, con l’adozione di specifiche linee guida, ha fissato i nuovi paletti per gli aiuti di Stato riservati alle fonti rinnovabili
|
A difesa della coltura del riso è stata accolta dal Ministero della salute, con il DM 17 aprile 2014, la richiesta di Coldiretti per l’uso d’emergenza del quinclorac contro le infestanti del genere Echinochloa (giavoni)
|
E’ disponibile on-line il nuovo Elenco degli Operatori Biologici Italiani
|
Nel miele in vendita nell’Unione Europea non è necessario indicare in etichetta la presenza di polline contaminato Ogm nonostante il boom delle importazioni da Paesi a rischio
|
Gli impianti eolici sono opere di grande impatto visivo e la nozione di paesaggio va interpretata in senso ampio. E’ quanto afferma il Consiglio di Stato nella sentenza n.1144 del 10 marzo 2014
|
Al via, fino al 18 aprile, la call to action sul territorio nazionale: un invito rivolto a tutti per organizzare azioni di raccolta e pulizia straordinaria di porzioni di territorio
|
Scade il 30 aprile il termine per la presentazione del Mud, il Modello Unico di Dichiarazione ambientale previsto dall’articolo 189 del codice ambientale
|
Il provvedimento, giunto con due distinti decreti del 28 marzo 2014, accoglie l’istanza presentata da Coldiretti a difesa delle colture
|
Lunico dato che quest’anno viene richiesto alle imprese agricole è l’obbligo di dimostrare di conoscere, disporre direttamente o avere accesso ai dati metereologici dettagliati per il territorio d’interesse
|
Approvata a Yokohama, in Giappone, la seconda parte del Quinto Rapporto sui cambiamenti climatici del panel di scienziati dell'Onu sui cambiamenti climatici
|
Il tribunale amministrativo deve pronunciarsi sul ricorso presentato contro il decreto interministeriale che proibisce la semina di mais Mon810
|
Il Ministero delle Politiche agricole (Mipaaf) ha fornito alcune indicazioni e chiarimenti in relazione alle modalità di compilazione delle notifiche presentate sul Sistema Informativo Biologico (Sib)
|
Nell’audizione del 2 aprile scorso, tenuta dal Ministro dell’Ambiente in Commissione alla Camera dei deputati, è emersa la necessità di concentrare intelligenze, energie e attenzioni verso un modello di sviluppo inteso in chiave green
|
Il periodo di 120 giorni per il quale sono autorizzati i trattamenti decorre per il melone in serra dal 25 marzo, per pomodoro e zucchino in serra dal 14 luglio 2014
|
I due prodotti fitosanitari autorizzati a base della sostanza attiva potranno essere impiegati per 120 giorni a partire dal 1° aprile 2014
|
Il Ministero della Salute, il Ministero delle Politiche agricole e il Ministero dell’Ambiente hanno accolto l’istanza presentata da Coldiretti
|
La norma proposta prevede la non applicabilità delle disposizioni sulla gestione di rifiuti al materiale agricolo e forestale derivante da sfalci, potature o ripuliture in loco
|