Presentato a Roma il secondo Rapporto sullo Stato delle Risorse fitogenetiche mondiali per l’alimentazione e l’agricoltura
|
Le proposte di Coldiretti all'audizione alla Camera sulla proposta di legge in materia di tutela e la valorizzazione della biodiversità agraria e alimentare
|
Presentato il rapporto Istat 2010 su “La distribuzione per uso agricolo dei prodotti fitosanitari”
|
La novità può rappresentare un'opportunità per le bioplastiche e, quindi, per le aziende agricole
|
Audizione in Commissione sugli obiettivi del Dicastero
|
Coldiretti rimarca la necessità di tutelare le aree rurali dall'aggressione di industria e fotovoltaico "selvaggio"
|
Nonostante una diminuzione rispetto allo scorso anno, il trend vede l'affermazione del prodotto straniero
|
La petizione chiede lo stop al transgenico e l'istituzione di un organismo indipendente di ricerca
|
Convegno a Roma nell'ambito della Biodomenica 2010
|
Prorogato il termine previsto per l’ultimazione della consegna dei dispositivi che slitta dal 12 settembre al 30 novembre 2010
|
Il nuovo decreto potrebbe interessare le pratiche agricole relative a coltivazioni, allevamenti, spandimento dei fertilizzanti e degli effluenti di allevamento
|
Dubbi sulla scelta del Ministro delle Politiche Agricole di delegare all’Unione Europea le decisioni sulla coltivazione degli organismi geneticamente modificati
|
Gli Assessori regionali all’Agricoltura che hanno respinto il provvedimento sulle linee guida nazionali sulla coesistenza tra coltivazioni geneticamente modificate, convenzionali e biologiche
|
Tra gli altri indirizzi, definiti i criteri generali e le aree non idonee all'installazione di impianti eolici
|
Appprovata una Risoluzione che afferma la piena convinzione che l'Italia voglia avvalersi della facoltà di escludere la coltivazione di ogm autorizzati dall'Ue
|
Audizione di Coldiretti in Commissione Ambiente della Camera dei deputati sulle problematiche relative alla realizzazione di impianti eolici per la produzione di energia
|
Le proposte di Coldiretti sul nuovo schema di decreto legislativo predisposto dal Governo in materia di rifiuti
|
Continua l'esame del nuovo decreto in maniera ambientale
|
Il nuovo schema penalizzerebbe gli allevamenti
|
Il provvedimento riguarda i prodotti fitosanitari contenenti le sostanze attive clothianidin, thiamethoxam, imidacloprid e fipronil
|