Sette Direzioni generali ed un Segretariato generale. Questa la nuova struttura del dicastero
|
Annullata la norma che assicurava la riservatezza alle informazioni ai fini della iscrizione nell’apposito registro di tutte le attività relative alla manipolazione, importazione, esportazione ed emissione di materiale transgenico
|
L’Ispettorato Centrale Repressioni Frodi punta uniformare l’attività degli organismi
|
E’ drammatica la crisi in Italia del settore della castanicoltura a causa della diffusione in Italia del cinipide (Dryocosmus kuriphilus) organismo nocivo arrivato in Italia dalla Cina alcuni fa
|
Con la sentenza n. 1792, del 14 luglio 2014, il Tar Puglia ha dato ragione alla Provincia di Lecce che ha espresso parere negativo al rilascio di un’ autorizzazione per un progetto di recupero
|
Il Consiglio Affari generali ha adottato il testo il testo consolidato di compromesso sulla Proposta di Regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio relativa alle specie esotiche invasive e alla gestione della minaccia
|
Presentato dall’Inea il rapporto dal titolo “Analisi della domanda di strumenti di gestione del rischio climatico in agricoltura in Italia”
|
Si avviano alla scadenza, nei mesi di ottobre e novembre, gli usi d’emergenza di alcuni prodotti fitosanitari
|
Sarà concesso l’indennizzo per la distruzione degli alveari, si studia quello per il mancato reddito
|
Presentato a Roma il Rapporto Unioncamere-Minambiente "L'economia reale nei Parchi nazionali e nelle aree naturali protette".
|
Il Ministero della Salute ha autorizzato l’immissione in commercio di nuovi preparati
|
Coldiretti è intervenuta all’audizione convocata dalla XIII Commissione Agricoltura della Camera, sul problema dei danni arrecati all’agricoltura dai cinghiali
|
Coldiretti è intervenuta, unica Organizzazione professionale agricola, all’audizione pubblica tenuta dal Comitato Economico e Sociale dell’Ue, a Bruxelles
|
Il porto di Reggio Calabria è stato il luogo tramite il quale è arrivata in Italia l’Aethina Tumida, il nuovo coleottero killer che può uccidere le api anche più della varroa
|
New York chiama Roma, arriva l'evento di sensibilizzazione che si svolgerà a Roma domenica 21 settembre
|
L'analisi della Coldiretti sulla base dell’ultimo rapporto Eurobarometro relativo al 2014
|
Identificato un focolaio di Aethina tumida in provincia di Reggio Calabria, si tratta di un coleottero della famiglia dei Nititulidi
|
Al centro del protocollo, il tema dei danni all’agricoltura provocati da ungulati, tema “caldo” che sarà oggetto di una specifica audizione parlamentare il 16 settembre
|
Il Ministero delle Politiche Agricole ha chiarito che è possibile concedere deroghe all’utilizzo di sementi biologiche appartenenti a varietà tutelate per scopi di conservazione, da appositi provvedimenti dell’Autorità competente
|
L’ufficio legislativo del Mipaaf ha fornito una risposta congiunta alle interrogazioni parlamentari presentate dagli On. Cova, Mongiello, Realacci e Terzoni sulle questioni relative all’origine dei prodotti agroalimentari
|