il Punto Coldiretti

Economia

Art. 62 – Disciplina delle relazioni commerciali in materia di cessione di prodotti agricoli e agroalimentari

Il decreto sulle liberalizzazioni varato dal Governo Monti

Art. 65 – Impianti fotovoltaici in ambito agricolo

Il decreto sulle liberalizzazioni varato dal Governo Monti

Art. 66 – Dismissione di terreni demaniali agricoli e a vocazione agricola

Il decreto sulle liberalizzazioni varato dal Governo Monti

Stop a facilitazioni fiscali sui terreni, Marini: “Governo non provochi gli agricoltori”

L'esecutivo ha chiesto il ritiro dell’emendamento che prevedeva una differenziazione del trattamento fiscale per chi il terreno lo usa per vivere e lavorare.

Aviaria, il Tribunale Ue dà ragione all’Italia sui sostegni ai produttori

Annullata la decisione della Commissione europea del 2007 che rifiutava a Roma la possibilità di prendere misure eccezionali di sostegno al mercato della carne di pollame colpito della crisi dell'influenza aviaria

Vino, produzione rivista al ribasso (-14%) ma cresce l’export

Per effetto del crollo nella vendemmia l’Italia perde il primato quantitativo mondiale nella produzione a favore della Francia

Governo e Regioni preparano una tassa sul cibo spazzatura, cittadini favorevoli

L’ipotesi trova il consenso dell'81 per cento degli italiani a patto che le risorse siano destinate al sostegno dei cibi genuini del territorio

Ogm in Europa, la Basf getta la spugna: “Non c’è convenienza economica”

La multinazionale tedesca ha annunciato l'intenzione di rinunciare allo sviluppo e alla commercializzazione di nuovi prodotti transgenici destinati all'Unione europea

Bando riassegnazione terreni ai giovani, domande entro il 20 febbraio

La richiesta dovrà contenere un piano aziendale che dimostri la sostenibilità economica e finanziaria dell’operazione e la dichiarazione di primo insediamento

Agroalimentare, la grande distribuzione italiana perde posizioni

Le insegne italiane perdono quota nella classifica internazionale a causa dei ricavi in contrazione dovuti al calo dei consumi nazionali

Psr: obiettivo raggiunto, impegnato il 100 per cento delle risorse

Nel 2011 sono stati erogati contributi pari a circa 2,45 miliardi di euro

Crollano i redditi in agricoltura: -10,9% dal 2005 ad oggi

Secondo le rilevazioni Eurostat l'Italia è uno dei pochi paesi col segno negativo, parziale ripresa nel 2011

Falso olio made in Italy, la Cina chiede spiegazioni

L’autorità cinese per la qualità ha chiesto all'ambasciata italiana di fornire maggior informazioni sulle società italiane che sono sospettate di vendere olio etichettato come olio d'oliva italiano ma fatto con prodotto straniero

Caro gasolio, nei campi una stangata da quattrocento milioni

Se a gennaio 2011 un litro di gasolio agricolo costava 0,63 euro, il prezzo attuale ha superato quota un euro, con un rincaro del 58 per cento in dodici mesi

Via a un nuovo progetto di ricerca contro la batteriosi del kiwi

Il piano prevede uno stanziamento di 1,55 milioni di euro e punta a coordinare e concretizzare nel minor tempo possibile i risultati attesi dai progetti già in corso

Boom dell’export, il cibo made in Italy a quota 30 miliardi

Raggiunto il massimo storico del valore delle importazioni di prodotti agroalimentari

Da Parmalat a Gancia: 2011, fuga del made in Italy

Dopo le indiscrezioni della scorsa settimana, è stata ufficializzata l’acquisizione della casa vitivinicola da parte dei russi

Ovaiole, dal 1° gennaio scatta l’obbligo delle gabbie modificate

I controlli dovranno essere obbligatoriamente svolti presso tutti gli allevamenti entro il 29 febbraio del prossimo anno

“A gennaio via alla semplificazione di norme e procedure in agricoltura”

Lo ha annunciato il Ministro delle Politiche agricole, Mario Catania, dopo l’incontro con il presidente di Coldiretti, Sergio Marini

Zootecnia, arrivano 236 milioni per tutelare la salute degli animali

La Commissione europea ha approvato la proposta del Comitato permanente per la catena alimentare e la salute degli animali di ridistribuire 236 milioni di euro tra gli Stati membri

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi