il Punto Coldiretti

Economia

Albero di natale, la Coldiretti invita a scegliere quello made in Italy

La Coldiretti ha lanciato una campagna a sostegno dell’abete tricolore, con tanto di vademecum per aiutare a scegliere il prodotto davvero italiano

La filiera agroalimentare italiana scende in campo per una Pac più equa

Coldiretti e le altre organizzazioni agricole, cooperative e sindacali hanno presentato un documento comune sulla riforma della Politica agricola comune

Sospese le proposte francesi di nuove norme di commercializzazione per castagne e ciliege

La richiesta transalpina riguardava alcuni parametri relativi al diametro e alla categoria dei prodotti

Indagine Coldiretti, muffe in 4 bottiglie di olio straniero su 10 vendute nei supermercati

L'indagine presentata a Roma con Unaprol e Symbola in occasione del lancio del progetto Genius Olei

Via al progetto Genius Olei per promuovere l’extravergine made in Italy

Presentata a Roma l’iniziativa promossa da Coldiretti, Fondazione Symbola e Unaprol per promuovere la conoscenza dell'olio sul mercato

Dalla pasta 100% italiana al miele in braille, ecco i vincitori dell’Oscar Green 2011

Gran finale a Roma per il premio per l’innovazione dei Giovani della Coldiretti con l’Alto Patronato del Presidente della Repubblica

Cambiano le norme comunitarie sull’etichettatura degli alimenti

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il nuovo regolamento comunitario sulle informazioni alimentari ai consumatori

Dalla vendita dei terreni di Stato possono nascere 43mila nuove imprese giovani

La proposta di Coldiretti entrata nella legge stabilità assicura ai giovani il diritto di prelazione nelle procedure di cessione

E’ Mario Catania il nuovo Ministro delle Politiche agricole

Per il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, si tratta "di un'ottima scelta"

Marini a Monti: “Nuovo Governo, ecco le priorità per l’agricoltura”

Il presidente della Coldiretti ha incontrato il premier appena incaricato per illustrargli le problematiche del settore

Filiera agricola italiana, un modello di sviluppo per la green economy

E’ stato presentato il rapporto 2011 “GreenItaly”, l’occasione più importante per mettere in rete le esperienze più avanzate e innovative diffuse sul territorio italiano

Rete Imprese Italia e Coldiretti: “Stop a tasse per imprese alluvionate”

Appello alle istituzioni interessate affinché sospendano subito le scadenze relative ai tributi e agli adempimenti fiscali

Aumentano i prezzi in campagna, ad ottobre l’indice Ismea al +9,4%

A trainare la ripresa ci sono vini (+29,9 per cento), suini (+21,3 per cento) e volatili domestici (+20,8 per cento)

Dal Forum dell’agroalimentare appello all’Ue: le risorse Pac vadano agli agricoltori professionali

Il presidente della Coldiretti, Sergio Marini, ha illustrato il documento comune delle organizzazioni agricole sulla Riforma della Politica agricola comune

Siglato l’accordo tra Pernigotti e Coldiretti, nei dolci solo nocciole Igp

L'intesa stretta dalla Federazione regionale del Piemonte prevede la fornitura di prodotto italiano garantito

Bilancio di San Martino, calano un po’ tutte le produzioni agricole

L'analisi di Coldiretti in occasione della tradizionale chiusura dell'annata agraria

Ok del Parlamento alla vendita agli agricoltori dei terreni statali

La proposta lanciata da Coldiretti è rientrata nel maxiemendamento al Decreto Sviluppo varato dalle Camere

Il made in Italy agroalimentare sempre più dipendente dalle importazioni

Negli ultimi 20 anni la percentuale di materie prime di origine nazionale utilizzate dall’industria alimentare italiana è passata dall’86% al 78%

Vino, la Francia sorpassa l’Italia nelle vigne ma non sui mercati

Secondo le stime mondiali per il 2011 fornite dall'Organizzazione internazionale della vigna e del vino (Oiv) nel paese transalpino sono stati prodotti 49,6 milioni di ettolitri

Marini denuncia il caso Simest alla Camera

Il presidente della Coldiretti all’audizione della Commissione Agricoltura sul tema dell’internazionalizzazione del settore agroalimentare

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi