il Punto Coldiretti

Economia

Insediamento giovani: assegnati altri 5 milioni

Il 30 gennaio l’Ismea ha pubblicato il secondo scorrimento del lotto 2 relativo al bando per l’insediamento dei giovani in agricoltura. Con questo ulteriore intervento sono state ammesse altre 13 domande per un importo di 5.120.146,49 euro che riguardano beneficiari di Sicilia ( 3), Puglia (3), Basilicata ( 3), Sardegna (3) e Campania (1). Non […]

Aviaria: domande per gli indennizzi entro il 16 marzo

La domanda con la richiesta di sostegno per gli allevamenti danneggiati dall’influenza aviaria nel periodo tra il 1° ottobre 2017 e il 30 giugno 2018 (leggi le istruzioni del Mipaaf in materia) va presentata presso l’Organismo pagatore competente territorialmente entro il 16 marzo 2020. Gli Organismi pagatori devono effettuare il pagamento degli indennizzi entro il […]

Diecimila agricoltori in piazza a Fieragricola contro cimice e insetti killer

Circa diecimila agricoltori della Coldiretti con i trattori provenienti dalle diverse regioni sono scesi in piazza per fermare la strage senza precedenti provocata nelle campagne dall’arrivo di specie aliene all’inaugurazione della Fieragricola a Verona, con la presenza di presidenti delle Regioni più colpite come Luca Zaia del Veneto e Stefano Bonaccini dell’Emilia, degli assessori regionali […]

Dazi, crolla l’export alimentare italiano in Usa

Con i dazi crolla l’export alimentare italiano in Usa che perde il 6,5% a novembre, dopo l’entrata im vigore degli aumenti tariffari scattati il 18 ottobre. una brusca inversione di tendenza dopo che nei primi dieci mesi le vendite di cibo italiano negli Stati Uniti erano cresciute in media del 12,4%. Una situazione che potrebbe […]

Florovivaismo, ecco il Piano monitoraggio 2020 degli Organismi nocivi

Sulla base della normativa fitosanitaria europea e nazionale (Direttiva 2000/29/CE e D.Lgs 214/05), l’Italia si è dotata di un piano di monitoraggio da realizzare nell’anno 2020. Il Piano definisce nel dettaglio le attività che ciascun Servizio fitosanitario regionale e le province autonome di Trento e Bolzano devono realizzare annualmente sul territorio di competenza, in modo […]

A Fieragricola trattori in piazza contro la cimice asiatica

Per fermare la strage senza precedenti provocata dalla cimice killer dei campi, migliaia di agricoltori della Coldiretti delle diverse regioni con i trattori si mobilitano il prossimo mercoledì 29 gennaio dalle ore 9,30 a Verona in occasione della apertura della Fieragricola, la più grande manifestazione dedicata al settore in Italia, dove sono attesi esponenti delle […]

L’agricoltura chiude in rosso il 2019 per effetto del maltempo

Il 2019 non è stato un anno brillante per l’agricoltura italiana, che secondo l’ultimo report dell’Istat sui conti economici del settore, ha registrato un calo dell’1,3% della produzione e del 2,7% del valore aggiunto. A condizionare i conti del 2019 è stato l’effetto clima con il 60% in più rispetto al 2018 di fenomeni estremi. […]

Aviaria: le istruzioni Mipaaf per la richiesta degli indennizzi

Diventano operativi i sostegni agli allevamenti avicoli che hanno subito danni a causa dell’influenza aviaria nel periodo tra il 1° ottobre 2017 e il 30 giugno 2018. Gli indennizzi dovranno essere assegnati entro il 30 settembre 2020. Le misure eccezionali sono destinate a uova e carni di pollame. Il decreto n. 383 del 15 gennaio […]

Vigneti, ecco le regole per le domande di riconversione e ristrutturazione

Definite le regole per accedere ai contributi per la riconversione e ristrutturazione dei vigneti. L’Agea Coordinamento ha pubblicato le disposizioni nazionali relative al regolamento Ue sull’applicazione della misura dell’Ocm per la campagna 2019-2020. Si attendono ora i provvedimenti dei diversi Organismi Pagatori circa le modalità operative per la presentazione delle domande e i Bandi di ciascuna […]

Prezzi agricoli: ancora in crescita i suini, bene il frumento tenero

I suini continuano a guidare gli aumenti dei prezzi agricoli, poche invece le variazioni per i listini delle carni bovine secondo le rilevazioni dell’Ismea. Ritocchi anche per le quotazioni dei cereali, in particolare frumento tenero. Carni – A Montichiari calo del 3,6% per i vitelli Frisona pezzata nera I qualità. Sempre dinamico il mercato per […]

Filiera Italia si allarga al Sistema Paese, Moavero Milanesi eletto presidente

Enzo Moavero Milanesi è stato eletto presidente di Fondazione Filiera Italia, la nuova realtà che riunisce il meglio della produzione agricola nazionale, rappresentata da Coldiretti, dell’industria alimentare, con oltre 60 protagonisti nazionali, e della distribuzione, ora allargata alle più importanti componenti del sistema Paese. “Investire nell’agroalimentare significa guardare al futuro positivamente. Filiera Italia sarà l’incubatrice […]

Rischio dazi, Prandini incontra il Commissario Gentiloni

Le preoccupazioni del mondo agricolo per gli effetti dei nuovi dazi Usa che rischiano di colpire i cibi base della dieta mediterranea Made in Italy sono state espresse dal presidente della Coldiretti Ettore Prandini al commissario europeo all’economia Paolo Gentiloni a margine dell’incontro nella rappresentanza del parlamento europeo a Roma in occasione della firma del […]

Florovivaismo, ecco le risposte ai quesiti sul nuovo sistema fitosanitario Ue

Dal 14 dicembre scorso è entrato in vigore il nuovo regime fitosanitario Ue. Il Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali ha pubblicato le prime risposte alle domande più frequenti pervenute al Servizio Fitosanitario in relazione al nuovo regime europeo, al Passaporto delle Piante, agli organismi nocivi, secondo il seguente indice: Contesto generale (da 1 […]

Legumi: 3 su 4 sono stranieri, +46% import in 10 anni

Tre piatti di fagioli, lenticchie e ceci su quattro che si consumano in Italia sono in realtà stranieri provenienti soprattutto da Paesi come gli Stati Uniti e il Canada dove vengono fatti seccare con l’utilizzo in pre-raccolta del glifosato secondo modalità vietate sul territorio nazionale. A denunciarlo è la Coldiretti nel sottolineare che si tratta […]

Aiuti Ue all’agricoltura verso la proroga in attesa della nuova Pac

Parte la consultazione della Commissione europea sulla proroga di un anno degli aiuti di Stato nei settori dell’agricoltura, delle foreste, della pesca e acquacoltura. Lo annuncia una nota pubblicata sul sito della Commissione. Si tratta delle norme che comprendono le esenzioni e il regolamento sugli aiuti de minimis. Le norme esistenti in materia di aiuti di […]

Energia, firmato l’accordo tra Coldiretti ed Eni

Il Presidente di Coldiretti, Ettore Prandini, e il Chief Refining & Marketing Officer di Eni, Giuseppe Ricci, hanno firmato un accordo di collaborazione per la realizzazione di iniziative congiunte nell’ambito dell’economia circolare e dello sviluppo sostenibile per rafforzare il ruolo dell’energia a servizio dell’agricoltura. In base all’accordo, della durata di 3 anni, Eni potrà fornire agli associati, ai […]

Infrastrutture irrigue: parte il bando da 86 milioni

Via al bando di selezione delle proposte progettuali del Piano operativo agricoltura (sotto piano 2) per la realizzazione di infrastrutture irrigue, bonifica idraulica, difesa dalle esondazioni, bacini di accumulo e programmi di consulenza e assistenza tecnica. Il finanziamento, a valere sul Fondo Sviluppo e coesione 2014-2020, è di complessivi 86.114.038,4 euro di cui 83.592.038,6 milioni […]

Via libera alla cannabis a tavola, campi decuplicati

Via libera alla cannabis a tavola con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto che fissa i limiti massimi di tetraidrocannabinolo (THC) negli alimenti, dando finalmente risposte alle centinaia di aziende agricole che hanno investito nella coltivazione di questo tipo di pianta, con i terreni coltivati in Italia che nel giro di cinque anni sono […]

In arrivo il Bando Primo insediamento Giovani Ismea 2020

In arrivo il Bando Primo insediamento Giovani Ismea 2020. Il provvedimento, atteso presumibilmente nelle prossime settimane, si rivolge a giovani tra i 18 e i 41 anni non compiuti con l’obiettivo di favorire l’insediamento di giovani in imprese agricole attraverso l’acquisto agevolato di terreni che, insieme all’accesso al credito, rappresenta il maggiore ostacolo per i […]

Prezzi agricoli: in ripresa il latte, bene anche i cereali

Settimana fiacca per le quotazioni dei prezzi agricoli. Si segnalano ribassi per avicoli, uova e ovi caprini. Bene invece l’andamento dei cereali secondo le quotazioni dei mercati rilevati da Ismea. Il latte spot dopo l’apertura in ribasso seguita alle Festività ha segnato il 20 gennaio a Lodi un aumento dell’1,9% (40,72/41,76 euro). Sostanziale stabilità per i […]

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi