La sintesi dell'intervento del Ministro delle Politiche agricole, alimentari e forestali al Forum dell’Agricoltura e dell’Alimentazione
|
E’ quanto emerge dal Rapporto “Agromafie” sui crimini agroalimentari in Italia elaborato da Coldiretti/Eurispes e presentato al Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione a Cernobbio
|
Le richieste di Coldiretti in occasione del workshop “La nuova Pac” nell’ambito del Forum Internazionale dell’Agricoltura e dell’Alimentazione di Cernobbio
|
Uecoop commenta il blocco del’aumento Iva annunciato dal premier Enrico Letta
|
L'ondata di pioggia e grandine ha colpito duramente il Mezzogiorno e il Nord Italia
|
Al centro dell'inchiesta una truffa da 100 milioni di euro attuata aggirando le normative sulle quote latte
|
Dopo il decreto del fare, l ’Associazione nazionale dei Comuni d’Italia è intervenuta per chiarire gli aspetti pratici, fornendo agli agricoltori una serie di indicazioni utili
|
L’edizione di quest’anno scatterà alle ore 10 di venerdì 18 ottobre con la presentazione dell’indagine sulla crisi nel piatto degli italiani
|
Coldiretti ha chiesto alla Commissione Ue che vengano bloccate le importazioni di agrumi sudafricani, a causa della presenza negli agrumeti di quel paese di una malattia, il Black spot
|
I nuovi dati del rapporto indicano che il numero complessivo è sceso rispetto agli 868 milioni del periodo 2010-12, e che la stragrande maggioranza delle persone che soffrono la fame vive ancora nei Paesi in via di sviluppo
|
Nel 2013 il crollo è proseguito con le famiglie italiane che hanno tagliato gli acquisti per l’alimentazione
|
Il danno di aver siglato il prezzo del latte tra alcune organizzazioni agricole e la prima industria italiana continua ad avere ripercussioni negative sia in Lombardia che nel resto d’Italia
|
L'analisi viene dal quotidiano Die Welt che fa una panoramica sul boom del cibo a km zero nei mercati della Germania.
|
Si è tenuto a Bruxelles il Comitato Consultivo Ortofrutta dell’Ue, durante il quale è stata presentata una relazione sul tema dell’ aglio proveniente dalla Cina
|
Il commento della Coldiretti dopo il voto di fiducia ottenuto dal Governo
|
Il Presidente della Coldiretti Sergio Marini lancia l'allarme sugli effetti insostenibili della crisi per l'Italia e per il settore agricolo
|
A preoccupare è però in generale l’effetto negativo dell’imposta sul potere di acquisto degli italiani con una riduzione dei consumi
|
Dopo la fine del fermo in Adriatico è scattato il periodo di riposo biologico nello Ionio e nel Tirreno
|
La norma prevede la riduzione dell’accisa a 25 euro per mille litri
|
Il presidente della Coldiretti Sergio Marini esprime soddisfazione per l’accordo politico raggiunto dal team dei negoziatori di Parlamento, Consiglio e Commissione sulla riforma
|