Il Gruppo europeo di etica delle scienze e delle nuove tecnologie invita alla prudenza
|
I produttori sono in posizione di debolezza riguardo alle grandi catene di distribuzione al dettaglio
|
Il Parlamento europeo ha adottato due testi relativi all’autorizzazione e vendita dei prodotti fitosanitari e sul loro uso sostenibile
|
Il Parlamento europeo ha fatto un appello per una "azione immediata e continua" per garantire la disponibilità di cibo
|
Presentato il programma di lavoro “Un'Europa senza ostacoli”
|
I ministri dell’agricoltura UE hanno tenuto il primo dibattito di orientamento sul libro verde sulla qualità dei prodotti agricoli
|
Gli obiettivi sono ridurre del 20% le emissioni di gas a effetto serra, portare al 20% il risparmio energetico e aumentare al 20% il consumo di fonti rinnovabili
|
La Commissione europea dà possibilità supplementari agli Stati membri di lottare contro gli effetti causati dalle restrizioni del credito sull'economia reale
|
|
Sanzione pe rnon aver eseguito rapidamente la sentenza di inadempimento pronunciata dalla stessa Corte nel 2004 sugli organismi geneticamente modificati
|
Si critica la mancanza di coordinamento con le politiche di sviluppo rurale e il precario funzionamento del sistema dei controlli
|
Le proposte della Commissione europea per migliorare il funzionamento della filiera alimentare
|
Nel corso dell’ultima riunione del Consiglio dei Ministri Ambiente sono state adottate le conclusioni del gruppo di lavoro ad hoc
|
Firmato a Bruxelles un nuovo accordo per regolare il commercio del vino tra i due partner
|
Alla conferenza di Poznan in corso i negoziati su una nuova trattativa globale per il clima
|
Previsti misure a breve termine per rilanciare la domanda e "investimenti intelligenti" per una crescita sostenibile
|
Le misure adottate riguardano il divieto in genere di utilizzare il latte nell’alimentazione dei ruminanti
|
una politica agricola comune sufficientemente ambiziosa per raccogliere le sfide del mercato globale
|
Il protocollo permetterà azioni congiunte per l’applicazione delle normativa in materia di sicurezza dei prodotti e degli alimenti
|
L’obiettivo del programma è quello di promuovere ed incoraggiare il consumo costante di frutta e verdura nell’alimentazione dei bambini
|