il Punto Coldiretti

Europa

Dall’Ue pacchetto clima e gruppo di lavoro sugli ogm

Ministri dell’ambiente a confronto sull'emergenza clima

  • 14 Luglio 2008

La Commissione pensa a più fondi ai paesi in via di sviluppo

La Commissione europea dovrebbe proporre di destinare un miliardo di euro per aiutare gli agricoltori dei Paesi meno avanzati

  • 14 Luglio 2008

Aumenta l’import di carne dal Sudamerica, ma serve garantire la tracciabilità

Ok alla proposta di estendere a nuove regioni del Latino America la lista delle aree autorizzate ad esportare carne fresca nell’Unione Europea

  • 7 Luglio 2008

Unione Europea, la presidenza francese punta su Pac ed energia

La presidenza francese ha definito il proprio programma con l’ambizione di rispondere alle principali preoccupazioni dei cittadini

  • 7 Luglio 2008

L’Europa vuole più agricoltura per nutrire il mondo

La Francia ha inaugurato la sua Presidenza di turno dell’Unione europea con una conferenza sull’agricoltura, svoltasi al Parlamento europeo il 3 Luglio, intitolata “Chi nutrirà il mondo?”

  • 7 Luglio 2008

Euromediterraneo, un altro passo verso l’integrazione

Si punta a aumentare la trasparenza in ambito commerciale e di semplificare gli investimenti economici in tutta la regione

  • 7 Luglio 2008

I Ministri Ue e la Pac, avanti col disaccoppiamento

Bilancio di salute della PAC, cotone, fitosanitari ed encefalopatia spongiforme trasmissibile, queste le principali tematiche dibattute dai Ministri dell’agricoltura dei 27 Stati membri

  • 30 Giugno 2008

Ovicaprini, il rilancio passa da origine, trasparenza e vendita diretta

Il Parlamento europeo riconosce che il settore ovicaprino in Europa è in grave declino e sollecita un riforma concreta per il rilancio del settore accompagnata da un ulteriore sostegno finanziario

  • 30 Giugno 2008

Il Parlamento europeo fissa gli standard di qualità per le acque di superficie

La nuova direttiva, che abrogherà ben cinque direttive esistenti, costituisce l'ultimo strumento legislativo necessario per conferire maggiore efficacia alla direttiva quadro sulle acque

  • 23 Giugno 2008

Trattato di Lisbona, gli effetti per l’agricoltura del no irlandese

Il 12 giugno con una maggioranza del 53,6% gli irlandesi hanno detto “no” alla ratifica del Trattato di Lisbona, bloccandone, in sostanza, la prevista entrata in vigore per il 1° gennaio 2009

  • 23 Giugno 2008

Prezzi, le misure dell’Ecofin contro rincari e speculazioni

I Ministri dell’economia e della finanza dell’UE hanno suggerito le politiche per ridurre la pressione al rialzo sui prezzi dei prodotti agricoli di base

  • 23 Giugno 2008

Rifiuti, l’Ue punta su riduzione, “differenziata” e riciclo

Riduzione, raccolta differenziata, riutilizzo, riciclaggio e recupero: sono questi gli elementi chiavi della direttiva adottata dal Parlamento europeo

  • 23 Giugno 2008

Anche il Parlamento Ue dice no al pollo alla varechina

Secondo gli europarlamentari, l’impiego di tali prodotti “rappresenta una grave minaccia per le norme e gli standard comunitari"

  • 23 Giugno 2008

Commissione Ue, confronto sul ruolo del terreno nei cambiamenti climatici

La Commissione europea ha organizzato una conferenza ad alto livello sul legame tra suolo e cambiamenti climatici

  • 16 Giugno 2008

L’Ue mantiene la sospensione dei dazi doganali sui cereali

La sospensione dei dazi doganali per i cereali rimarrà in vigore per il prossimo anno di commercializzazione

  • 16 Giugno 2008

Arrivano il passaporto unico e la pulce di identificazione per i cavalli

Un regolamento istituisce un sistema più chiaro ed efficace di identificazione dei cavalli, degli asini e delle altre specie della famiglia degli equidi, allo scopo di migliorare la salute di questi animali

  • 16 Giugno 2008

L’Ue fa chiarezza sui sottoprodotti di origine animale

La Commissione europea ha adottato una proposta volta a disciplinare l’utilizzo dei sottoprodotti di origine animale, non destinati al consumo umano

  • 16 Giugno 2008

Direttiva nitrati, la Commissione Ue chiude la procedura di infrazione contro l’Italia

Una scelta storica, accolta con grande soddisfazione da Coldiretti, che rende possibile proporre all’Ue la richiesta di deroga al limite massimo di spandimento fissato in 170 kg di azoto per ettaro che, in molte aree, penalizza le imprese agricole

  • 12 Giugno 2008

Ogm, cresce la preoccupazione e la Francia lancia il dibattito

La Francia ha annunciato che, nel corso della sua Presidenza, intende promuovere un confronto, a livello ministeriale, sugli organismi geneticamente modificati

  • 9 Giugno 2008

Pollo alla varechina, dopo il sì della Commissione lo stop del Comitato Ue

La Commissione ha iniziato il procedimento legislativo per autorizzare il trattamento delle carcasse di pollo con antimicrobici e per revocare “de facto” il divieto alle importazioni dagli USA.

  • 3 Giugno 2008

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 45 di 47
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • ...
  • 43
  • 44
  • 45
  • 46
  • 47
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi