il Punto Coldiretti

Ambiente

Coldiretti chiede all’Unione Europea di autorizzare il Propanil sul riso

La mancata inclusione della sostanza tra quelle autorizzate dall'Unione Europea avrebbe un impatto molto negativo sulla produzione di riso

Coldiretti: “Caccia, più responsabilità e meno polemiche”

Il disegno di legge sulla riforma delle aree protette rappresenta l’occasione piu’ opportuna per trovare strumenti e soluzioni adeguate

Il biogas cresce, ma attenti al territorio

In alcune aree si sono riscontrati problemi legati all’impatto sul territorio dei grandi impianti di tipo industriale slegati dal tessuto agricolo locale

Pneumatici fuori uso, definiti i contributi ambientali

A partire dal 7 settembre i gommisti di tutta Italia dovranno ritirare gratuitamente agli utenti gli pneumatici fuori uso.

Il Senato salva il Sistri, il sistema di tracciabilità dei rifiuti resta in vita

Accolto l'emendamento che annulla l'abrogazione del sistema inizialmente previsto dalla Finanziaria

Rifiuti, il destino del Sistri appeso al filo della Finanziaria

Il sistema di tracciabilità è stato abrogato dall'articolo 6 della Manovra ma un emendamento potrebbe riportarlo in auge

Settimana mondiale dell’acqua, nuove tecnologie per ridurre gli sprechi

Le problematiche della conservazione e gestione della risorsa idrica rispetto alla crescente urbanizzazione mondiale sono state al centro dei lavori a Stoccolma, in Svezia

Scongiurato il rischio siccità per le colture estive

Le abbondanti precipitazioni che hanno permesso di accumulare adeguate scorte idriche

Danni da selvatici, anche la Camera riconosce che è un “fenomeno allarmante”

L'indagine conoscitiva conferma le posizioni di Coldiretti a apre il campo a un intervento legislativo

Biologico, nel 2010 calano i produttori ma è boom per la zootecnia

Ecco la fotografia del biologico in Italia nel 2010 scattata dal Sistema d’Informazione Nazionale sull’Agricoltura biologica (Sinab

Ogm, il transgenico continua a non convincere gli esperti

Seminario del Barilla Center for Food & Nutrition per discutere degli Organismi geneticamente modificati

Al via un disegno di legge delega per rilanciare la canapa sativa in Italia

L'iniziativa è stata presentata nel corso del convegno "Green economy: una nuova strategia per la canapa" svoltosi a Roma

Fumiganti, ok all’uso in deroga dell’1,3D anche per ortive, fragole e fiori

L'autorizzazione riguarda un unico trattamento nel periodo massimo di 120 giorni compreso tra il 13 luglio e il 9 novembre 2011

Energie rinnovabili: è la Cina a investire di più, Italia seconda in Europa

Presentato il rapporto del Programma delle Nazioni Unite per l’Ambiente (Unep) sull’evoluzione degli investimenti sulle energie rinnovabili a livello internazionale

Sistri, ok al decreto che esonera dalla tenuta dei registri di carico e scarico

Esonerate dalla tenuta dei registri di carico e scarico gli agricoltori che raccolgono e trasportano i propri rifiuti non pericolosi

Ogm, le Regioni chiedono di procedere con la clausola di salvaguardia

Ribadito il no alla coesistenza tra colture tradizionali e transgenico

Ecco le linee guida per un uso sostenibile dei prodotti fitosanitari

Lo strumento punta ad agevolare le imprese agricole nell’attuazione dei nuovi obblighi derivanti dalla dir. Ue 128/2009 fornendo delle indicazioni semplici e pratiche

Fasce tampone e condizionalità 2012, si lavora alle norme attuative

Coldiretti chiede che le nuove disposizioni siano il meno gravose possibile per le aziende agricole

Sì del Parlamento Ue alla possibilità di vietare gli Ogm da parte dei singoli Stati

Si potrà decidere sulla base di “motivi ambientali'', come lo sviluppo dalla resistenza ai pesticidi e la tutela della biodiversità

Mangimi Ogm, l’Ue introduce una soglia di tolleranza contro il parere di agricoltori e cittadini

Le nuove norme entrano in vigore dal prossimo 15 luglio, contraria la Coldiretti

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 67 di 84
  • ...
  • 10
  • 20
  • 30
  • ...
  • 65
  • 66
  • 67
  • 68
  • 69
  • ...
  • 80
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi