il Punto Coldiretti

Organizzazione

In ricordo di Papa Francesco

In questi anni il rapporto di Papa Francesco con la Coldiretti è stato segnato da tre appuntamenti significativi durante il suo pontificato. – 31 gennaio 2015 nella sala Clementina dinanzi ai dirigenti della Confederazione Papa Francesco sottolinea come il verbo “coltivare” richiama alla mente la cura che l’agricoltore ha per la sua terra, perché dia […]

Coldiretti insieme per l’ascolto: agricoltura, Europa e sviluppo rurale al centro dell’incontro di Roma

Un confronto a tutto campo sulle sfide e le opportunità dell’agricoltura italiana si è svolto a Roma nel corso del tavolo di lavoro promosso da Coldiretti, la più grande associazione agricola d’Europa. L’evento, introdotto dal segretario generale Vincenzo Gesmundo e concluso dal presidente Ettore Prandini, ha evidenziato la centralità del settore agricolo nelle politiche nazionali ed europee, ponendo l’accento sulle […]

Il 19 dicembre l’Assemblea nazionale della Coldiretti

Il 19 dicembre, presso il Centro Congressi Palazzo Rospigliosi a Roma, si terrà l’Assemblea Nazionale di Coldiretti “Eccezionalismo agricolo e disordine Virtuoso”.  Un momento cruciale di riflessione e confronto sul futuro dell’agricoltura italiana e sulle sfide del settore agroalimentare. L’Assemblea offrirà una piattaforma per approfondire alcuni temi chiave tra cui la sovranità alimentare, l’Europa e […]

La sfida delle Donne Coldiretti tra innovazione e sociale

Entusiasmo,  competenza,  innovazione, diversificazione, solidarietà, pragmatismo: sono il filo conduttore dell’attività delle imprenditrici agricole di Donne Coldiretti. Una sfida a 360 gradi economica, ma anche sociale  come è stato ribadito in occasione del confronto promosso l’11 dicembre a Roma. “Non siamo solo imprenditrici che producono e allevano – ha detto la responsabile di Donne Coldiretti, […]

  • 16 Dicembre 2024

Gli 80 anni di Coldiretti con Mattarella, pronti a nuove battaglie

Un discorso sentito, non di forma, con riferimenti alla storia e alla Costituzione italiana e con il riconoscimento del ruolo fondamentale svolto dalla Coldiretti nel processo di pace, sviluppo e libertà del nostro Paese. Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo lungo intervento in occasione del festeggiamento degli 80 anni della Coldiretti, ha toccato […]

  • 10 Ottobre 2024

Il filo rosso che unisce 80 anni di storia della Coldiretti

C’è un filo rosso che unisce gli 80 anni di storia della Coldiretti ed è il coraggio di andare controcorrente con scelte innovative capaci di anticipare i tempi. Coraggio e lungimiranza che vengono da lontano e trovano le radici in Paolo Bonomi che, quando il mondo della rappresentanza agricola sembrava doversi polarizzare tra grande latifondo […]

  • 8 Ottobre 2024

Gesmundo: “Nati per dare dignità e diritti a un popolo”

Saluto alle autorità’, al ministro, ai nostri soci e al nostro presidente della repubblica. È’ l’ottobre del 1944, lo scontro divampa fra le forze alleate e l’esercito tedesco attestato lungo la linea gotica, mentre la guerra civile italiana fra partigiani e forze nazifasciste non conosce tregua – è in questo ottobre che Paolo Bonomi su ispirazione del cardinale […]

  • 8 Ottobre 2024

Mattarella: “Coldiretti presidio dei campi e del Paese”

Tra gli interventi pregevoli e interessanti del Segretario generale e del Presidente, le testimonianze che abbiamo visto e ascoltato hanno sottolineato la centralità del mondo dell’agricoltura, della pastorizia, della loro immersione nella natura, e del non rinunziabile e insuperabile radicamento dell’umanità in questo ambito. Ringrazio quindi i tre testimoni dell’attività della Coldiretti che ci hanno […]

  • 8 Ottobre 2024

Il Villaggio della Coldiretti arriva a Venezia

Il Villaggio Coldiretti arriva a Venezia. La grande kermesse contadina sarà aperta da venerdì 28 giugno a domenica 30, con orario 9-22 (domenica 9-20). Per i tre giorni di manifestazione si alterneranno esponenti istituzionali e rappresentanti della società civile per discutere sui temi della crisi energetica, del cambiamento climatico, dell’alimentazione e dei rischi connessi all’affermarsi […]

Quirinale: Coldiretti incontra Mattarella

Il presidente della Coldiretti Ettore Prandini e il segretario generale Vincenzo Gesmundo sono stati ricevuti al Quirinale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Al Capo dello Stato i vertici della più grande organizzazione agricola d’Italia e d’Europa hanno illustrato le motivazioni della mobilitazione partita dal Brennero con l’avvio della raccolta di firme per una legge […]

Giovanni Manfroni a capo dell’ufficio stampa di Coldiretti

Cambio alla guida dell’Ufficio Stampa di Coldiretti. Giovanni Manfroni assume l’incarico di Capo Ufficio Stampa subentrando a Paolo Falcioni che è stato nominato Direttore dell’Osservatorio Strategico Coldiretti. Giornalista professionista dal 2004, classe 1976, Manfroni era da sette anni a capo della comunicazione di Fondazione Campagna Amica di Coldiretti, dopo diverse importanti esperienze nel mondo della […]

Agricoltura: al via Osservatorio strategico Coldiretti

Viene istituito l’Osservatorio sulla competitività con l’obiettivo di supportare le scelte strategiche della Coldiretti con il monitoraggio tempestivo a livello territoriale, nazionale ed internazionale di notizie, iniziative, posizionamenti ed altri elementi utili relativi alla società civile, alle Istituzioni e in generale a tutti gli stakeholders. Direttore dell’Osservatorio Coldiretti viene nominato il Dott. Paolo Falcioni che […]

Prezzi bassi e follie Ue, scattati gli incontri territoriali “Orgoglio Coldiretti”

Dinanzi alla crisi dei prezzi e alle follie Ue che minacciano l’agricoltura nazionale sono scattati in tutta Italia gli incontri territoriali “Orgoglio Coldiretti” con decine di migliaia di agricoltori associati. Un’occasione per parlare dei risultati già ottenuti, come il ritiro del regolamento agrofarmaci che prevedeva il dimezzamento dei prodotti fitosanitari disponibili, ma anche e soprattutto […]

Politiche Ue, vertice tra Coldiretti e gli agricoltori ungheresi di Magosz

“E’ necessario un cambiamento nella politica agricola dell’Unione Europea, alla luce  delle aspettative irrealistiche del Green Deal  che porteranno a un drastico peggioramento della competitività degli agricoltori europei, penalizzando le produzioni agricole e agroalimentari di qualità e tradizionali come quelle italiane, e avvantaggiando ulteriormente l’import di cibo da Paesi con standards produttivi, sociali e ambientali […]

Natale: Coldiretti sempre più Forza Amica del Paese

La nascita del Bambino Gesù ci coglie in un contesto internazionale fatto di guerre ( quella dell’Ucraina e della Palestina) che generano uno scenario di sofferenza di dolore soprattutto quando le immagini irrompono sui nostri televisori, territori devastati e distrutti, insieme a persone ( soldati e civili) che muoiono senza un significato preciso. Quest’anno ricorrono […]

  • 21 Dicembre 2023

Ettore Prandini confermato presidente nazionale della Coldiretti

Ettore Prandini, 51 anni, lombardo con tre figli, è stato confermato Presidente nazionale di Coldiretti. Ad eleggerlo all’unanimità l’Assemblea dei delegati giunti da tutte le regioni, in rappresentanza di oltre 1,5 milioni di soci, riunita a Palazzo Rospigliosi a Roma, sede della principale Organizzazione degli imprenditori agricoli a livello nazionale ed europeo. Nominata anche la […]

Femminicidi, Donne Coldiretti in campo con progetti concreti

Ancora una volta la Coldiretti gioca d’anticipo. Questa volta a scendere in campo sono state le Donne Coldiretti che hanno avviato iniziative concrete per combattere quella che ormai è diventata un’emergenza nazionale, la violenza sulle donne (fisica e psicologica). E’ stato firmato il 15 dicembre un protocollo d’intesa tra l’on. Martina Semenzato, presidente della Commissione parlamentare […]

Mercoledì 20 dicembre l’Assemblea elettiva della Coldiretti

Mercoledì 20 Dicembre dalle ore 9,30 al Centro Congresso Rospigliosi in via XXIX Maggio 43 si svolge l’Assemblea nazionale della Coldiretti con le rappresentanze degli agricoltori da tutte le province e regioni d’Italia e dei movimenti dei giovani, delle donne e dei pensionati che eleggeranno il nuovo Presidente della Coldiretti e la Giunta esecutiva per […]

Dominga Cotarella nuovo presidente degli agriturismi di Terranostra

Dominga Cotarella è il nuovo presidente di Terranostra Campagna Amica, l’associazione italiana degli agriturismi promossa da Coldiretti. E’ stata eletta in occasione in occasione dell’assemblea nazionale che si è svolta a Palazzo Rospigliosi a Roma. Nata a Orvieto, figlia di Riccardo e Maria Teresa Cotarella, Dominga è laureata in Scienze Agrarie all’Università della Tuscia. Fin […]

Da giovedì 7/12 arriva a Napoli il Villaggio della Coldiretti

Apre il Villaggio contadino di Natale della Coldiretti a Napoli dove in Piazza Municipio partire dalle ore 9,00 di giovedì 7 dicembre fino a sabato 9 dicembre alle ore 23,00 per toccare con mano, con ingresso libero, la centralità e i primati dell’agricoltura italiana e vivere un giorno da contadino tra le aziende agricole ed i loro prodotti, sui trattori, a […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 1 di 19
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi