il Punto Coldiretti

bandi, Attualità

Fondo innovazione: la presentazione delle domande slitta al 27 novembre

Slitta al 27 novembre l’apertura del portale per la richiesta delle agevolazioni del “Fondo innovazione 2023” dell’Ismea. Restano invariate tutte le altre condizioni previste. Il Fondo è finalizzato a sostenere gli investimenti in soluzioni hi tech nelle imprese agricole, della pesca e acquacoltura e agromeccaniche. La precedente scadenza era stata fissata al 15 novembre. Le […]

Dop e Igp: 25 milioni per aumentare vendite, promozione e ricerca

Sono disponibili 25 milioni per sostenere e incrementare la vendita dei prodotti agroalimentari Dop e Igp, per sviluppare azioni di comunicazione relative a origine, qualità e caratteristiche e per valorizzare i Consorzi di tutela. Beneficiari dei contributi sono i consorzi di tutela e le associazioni temporanee tra i consorzi di tutela. E’ stato pubblicato sulla […]

Dal 15 novembre via alle domande per i contributi a fondo perduto Ismea

È stato pubblicato l’avviso di apertura dello sportello per la presentazione delle domande per il Fondo per l’Innovazione in agricoltura Ismea. Dalle ore 12:00 del giorno 15 novembre 2023 sarà possibile inviare la domanda per l’accesso ai contributi. Lo sportello rimarrà aperto fino alle 18:00 del 15 novembre e riaprirà nei giorni feriali successivi dalle […]

Contratti di filiera: dal 28 novembre le domande per gli aiuti

Vanno presentate dal 28 novembre e fino all’11 dicembre 2023 le domande per gli aiuti relativi alle filiere del mais, delle proteine vegetali (legumi quali pisello, fagiolo, lenticchia, cece, fava e favino e soia), del frumento tenero da sementi certificate e dell’orzo. Il 31 ottobre l’Agea ha infatti pubblicato le istruzioni operative relative al “Decreto […]

Aiuti per la peste suina: domande  entro il 15 febbraio

Entro il 15 febbraio 2024 devono essere presentate le domande per accedere agli aiuti per sostenere le aziende suinicole italiane che hanno subito danni indiretti dalle misure di contenimento dei focolai di peste suina africana (movimentazione degli animali e commercializzazione dei prodotti derivati) nel periodo dal 1° luglio 2022 al 31 luglio 2023. I pagamenti […]

Energie rinnovabili: fino al 12 dicembre le domande per le garanzie gratuite Ismea

E’ possibile presentare fino al prossimo 12 dicembre (il portale è stato aperto il 18 ottobre) le domande per accedere alla garanzia Ismea GR8 destinata alle piccole e medie imprese agricole e della pesca per la realizzazione di impianti per la produzione di energie rinnovabili. Per finanziamenti superiori a 150mila euro la richiesta va presentata […]

Contratti di filiera: fino al 10 novembre le domande per gli aiuti a mais, legumi e soia

Dal 10 ottobre e fino al prossimo 10 novembre si possono presentare le domande per gli aiuti alle filiere del mais e di legumi e soia. Agea ha pubblicato il 4 ottobre le istruzioni per accedere ai contributi previsti dal decreto ministeriale 160 del 2019, che ha istituito il Fondo per la competitività delle filiere. […]

Peste suina: in arrivo gli aiuti alle aziende danneggiate

In arrivo gli aiuti alle aziende suinicole danneggiate dalle misure adottate per contenere la peste suina africana (Psa) relativamente al periodo dal 1° luglio 2022 al 31 luglio 2023. Sul sito del Masaf, il 3 ottobre, è stato pubblicato il provvedimento con le indicazioni dell’intervento. Sono disponibili risorse per 19.644.443,25 euro, il 60% destinato alle […]

Fondo sovranità per le aziende agricole, ecco i settori interessati

Definite le modalità operative del Fondo per la sovranità alimentare (previsto dalla Legge di Bilancio del 2023) che ha stanziato 25 milioni per ciascuna annualità 2023, 2024, 2025 e 2026 per gli aiuti a favore delle filiere del mais, delle proteine vegetali (legumi e soia) del frumento tenero, dell’orzo, delle carni bovine collegate alla linea […]

Contributi Ismea a fondo perduto per l’acquisto di macchine e attrezzature innovative

E’ ormai in dirittura d’arrivo il Fondo per l’innovazione in agricoltura che prevede lo stanziamento di 75 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025 da destinare all’ammodernamento delle imprese del settore primario. Di questi 75 milioni di euro annui, una parte, rispettivamente 10, 30 e 35 milioni, è riservata alle zone […]

Energie rinnovabili, in arrivo la garanzia Ismea sugli investimenti

Piccole e medie imprese agricole e della pesca potranno accedere alla nuova garanzia Ismea a zero costi sui finanziamenti bancari finalizzati alla realizzazione di impianti di produzione di energie rinnovabili. La garanzia che potrà essere richiesta da questo mese è rilasciata in via automatica, copre per il 100% i prestiti di importo non superiore a […]

Ue, 30 mln alle aziende agricole italiane per le garanzie sui prestiti

Garanzie sui prestiti fino a 250mila euro per beneficiario nel settore della produzione agricola, 300mila nella pesca e acquacoltura e 2 milioni negli altri settori. Dalla Commissione europea è arrivato il via libera a un regime di aiuti per l’Italia con un budget di 30 milioni. L’obiettivo è sostenere le esigenze di liquidità delle imprese […]

Fotovoltaico su stalle e fabbricati: dal 12 settembre le domande per i contributi

Dalle ore 12 del 12 settembre e fino alla stessa ora del 12 ottobre si possono presentare le domande per i contributi finalizzati alla realizzazione di impianti fotovoltaici da installare su edifici a uso produttivo nei settori agricolo, zootecnico e agroindustriale. Le risorse disponibile nell’ambito della misura del Pnrr “Parco Agrisolare” ammontano a 1 miliardo. […]

La Nuova Sabatini adeguata ai regolamenti Ue Aber e Fiber

Aggiornate le regole per la concessione dei contributi della Nuova Sabatini per i settori dell’agricoltura, della pesca e dell’acquacoltura. E’ stata pubblicata la circolare del ministero delle Imprese e del made in Italy con le istruzioni sulla  misura che sostiene l’accesso al credito per investimenti in beni strumentali, come macchinari, attrezzature e impianti. La disciplina è […]

Decreto aiuti per la IV Gamma, domande entro il 31 luglio 2023

Vanno presentate entro il 31 luglio 2023 le domande di accesso agli aiuti alle aziende della IV Gamma. Sono state, infatti, emanate le disposizioni di Agea in merito ai sotegno per la riduzione dei maggiori costi sostenuti dalle imprese. L’intervento è finanziato dal “Fondo per lo sviluppo e il sostegno delle filiere agricole, della pesca […]

Indennizzi Fondo di Solidarietà, entro fine giugno ammesse tutte le domande

Gli incentivi del Fondo di solidarietà nazionale, che puntano a favorire la ripresa produttiva delle imprese agricole danneggiate dalle avversità climatiche, marciano al rallentatore. Lo rileva la Corte dei Conti che per rendere più efficace la gestione del Fondo di solidarietà nazionale raccomanda di “Migliorare il coordinamento tra i numerosi soggetti coinvolti, potenziare il Sian […]

Fotovoltaico sui fabbricati agricoli, in arrivo il nuovo bando del Parco Agrisolare

E’ in dirittura di arrivo il nuovo bando del Parco Agrisolare per l’installazione di pannelli fotovoltaici sui fabbricati agricoli. La misura, fortemente sostenuta da Coldiretti, rientra tra gli interventi previsti dal Pnrr. L’obiettivo è sostenere gli investimenti per la realizzazione di impianti di produzione di energia elettrica fotovoltaica e alcuni interventi tranati di efficientamento in […]

Alluvione: dal 1° luglio le domande per accedere al prestito agevolato Mia di Ismea

Dal 1° luglio è possibile presentare, attraverso il portale dedicato, le domande per accedere al “Prestito Mia” dell’Ismea che dispone di una dotazione di 15 milioni. Si tratta di una misura agevolata finalizzata a garantire liquidità alle imprese agricole e della pesca che hanno subito danni per gli eventi alluvionali che si sono verificati dal […]

Domanda Pac, ancora una proroga al 30 giugno

E’ stata ulteriormente prorogata al 30 giugno (dal 15 giugno) la presentazione della domanda di aiuti Pac per il 2023. Lo annuncia un decreto del ministero dell’Agricoltura e della Sovranità alimentare, pubblicato sul sito del Masaf il 12 giugno. Per le domande presentate oltre il termine del 30 giugno – precisa il decreto – si […]

Dl alluvione: fino a 3mila euro di indennità per gli agricoltori

Entro il 30 settembre si potranno presentare le domande per la richiesta dell’indennità una tantum a favore dei lavori autonomi la cui attività è stata sospesa a causa degli eventi alluvionali che si sono verificati dal 1° maggio. Lo rende noto la Coldiretti in riferimento alla pubblicazione da parte dell’Inps le istruzioni per accedere al […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 1 di 11
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
  • ...
  • 10
  • ...
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi