il Punto Coldiretti

inps, Attualità

Invalidità civile, la visita in un click

Circa 3,2 milioni di prestazioni agli invalidi civili vigenti al 1.1.2022 con una spesa che sfiora i 19 miliardi di euro secondo il XXI rapporto annuale presentato a luglio scorso dall’Inps. Ed ecco che a fronte di questi numeri, la soluzione alla burocrazia, ai ritardi e ai tempi troppo lunghi per il riconoscimento dei benefici […]

In aumento le malattie professionali

Disturbi muscolari, quelli del sistema nervoso e perdita dell’udito continuano a rappresentare, anche nel primo mese del 2023, le prime tre malattie professionali denunciate. In linea di principio, non è sempre facile qualificare come professionale una malattia per il possibile concorso di più cause anche extra-lavorative. Ma un fatto appare incontrovertibile: il problema è di […]

Riforma pensioni, sul tavolo donne e giovani

Un Istituto preparato alle sfide del futuro, come l'invecchiamento della popolazione, la crescita dei soggetti non autosufficienti, la lotta alla povertà, la frammentazione del mercato del lavoro caratterizzato da contratti discontinui. E’ questo l’obiettivo dichiarato dal documento generale di indirizzo presentato nei giorni scorsi dal Consiglio di Indirizzo e Vigilanza dell’Inps e che guiderà l’Istituto […]

Maternità a rischio, nuove tutele per le lavoratrici autonome

Le future mamme autonome in caso di gravidanza a rischio potranno essere indennizzate anche prima dei due mesi antecedenti al parto. E’ questa l’ultima conquista europea a cui il nostro Paese si è adeguato. Via libera dell’Inps alla presentazione delle domande. Un passo in avanti dunque nella valorizzazione delle risorse femminili e nella cultura della […]

Calamità: entro il 24 febbraio le domande all’Inps per le giornate aggiuntive a braccianti e compartecipanti familiari

Entro il 24 febbraio le aziende agricole devono trasmettere per via telematica le dichiarazioni di calamità ai fini del riconoscimento ai lavoratori agricoli a tempo determinati dei benefici del “trascinamento di giornate” per il 2022. L’Inps ha pubblicato la circolare 5 con le istruzioni per gli adempimenti relativi al 2022. Grazie a questa agevolazione ai […]

Osservatorio agricolo Inps: dal 2016 in aumento i giovani imprenditori

Nel nostro Paese sono 436.689 i lavoratori agricoli autonomi: i coltivatori diretti continuano ad essere la categoria nettamente prevalente, rappresentando l’89,7% del totale. La conferma arriva dal nuovo Osservatorio sul Mondo agricolo per l’anno 2021 diramato dal Coordinamento Generale Statistico Attuariale dell’Inps. L’Osservatorio, pubblicato annualmente, ha il compito monitorare la situazione occupazionale del settore, non […]

Inps: oltre 16 mln i pensionati, 1 su 3 vive con meno di 1.000 euro

I pensionati italiani sono 16.098.748 (+3,6% rispetto al 2020), circa un terzo di loro percepisce due o più pensioni (32,1%). Nell’anno 2021 hanno percepito in media 19.443 euro. I numeri sono quelli diffusi il 27 ottobre scorso dall’Osservatorio sulle “Prestazioni pensionistiche e beneficiari del sistema pensionistico italiano”. Ecco la nuova fotografia dell’Inps. Numero pensioni. Alla […]

Assegno Unico, l’Inps fa i conti: 7,6 miliardi alle famiglie

Investimenti per far fronte all’emergenza denatalità: aiuti per complessivi 7,6 miliardi di euro erogati alle famiglie italiane dall’Inps tra marzo e agosto 2022 per 9,2 milioni di figli. Questi, i dati diffusi dall’Osservatorio Statistico sull’Assegno Unico Universale dell’Inps lo scorso 6 ottobre e riferiti al primo semestre di vita dell’aiuto. La novità, a partire da […]

Reddito e pensione di Cittadinanza per 1,62 milioni di famiglie, gli ultimi dati Inps

Sono 1,62 milioni i nuclei familiari che ne hanno beneficiato nei primi otto mesi del 2022, con oltre 3,55 milioni di persone coinvolte. L’ importo medio mensile erogato è di 551,81 euro, nel 2021 era 546,19 euro. Nel corso dei primi otto mesi dell’anno, le revoche hanno riguardato oltre 42mila nuclei e le decadenze sono […]

Bonus 200 euro autonomi, via alle domande

E’ ufficiale: ora l’indennità una tantum prevista dal Decreto Aiuti, meglio conosciuta come bonus 200 euro, spetterà anche ai lavoratori autonomi e sarà corrisposta dall’Inps per coltivatori diretti, pescatori autonomi, artigiani, commercianti e iscritti alla Gestione separata, mentre per i professionisti dalla relativa Cassa di riferimento. E’ stato, infatti, pubblicato il 24 settembre in Gazzetta […]

Inps: via all’esonero contributivo per le lavoratrici agricole madri

Anche per il settore agricolo scatta l’esonero dai versamenti contributivi per le lavoratrici madri a decorrere dalla data di rientro nel posto di lavoro dopo il congedo di maternità. E’ stata pubblicata il 19 settembre la circolare n. 102 dell’Inps con le istruzioni relative alla misura prevista dalla legge di Bilancio 2022 che ha introdotto […]

Pensioni scuola, le domande entro il 21 ottobre

E’ entrato in vigore da pochi giorni il Decreto che disciplina il pensionamento della scuola per il prossimo anno scolastico. Le indicazioni operative sono contenute in una nota del Miur condivisa con l’Inps a cui spetterà la verifica del possesso dei requisiti richiesti per poter lasciare il servizio dal 1° settembre 2023. Così da lunedì […]

Pensione e inflazione: gli aumenti contro il caro vita

La situazione del sistema economico ha riportato al centro del dibattito previdenziale l’aumento della spesa pensionistica e le stime della Ragioneria Generale dello Stato contenute nell’ultimo rapporto “Tendenze di medio-lungo periodo del sistema pensionistico e socio-sanitario” non sono certo incoraggianti. Nel 2023, la spesa aumenterà significativamente portandosi al 16,2% del Pil per raggiungere il picco […]

Le malattie professionali nei primi sette mesi del 2022 crescono del +6,8%

Prosegue la campagna promossa da Epaca Coldiretti per sensibilizzare i cittadini sul tema della prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali. Lo dimostrano le continue riunioni, dibattiti e iniziative per diffondere in tutta Italia le buone pratiche tra i lavoratori oltre all’offerta di un servizio di consulenza medico - legale qualificato e gratuito. Ogni mese […]

L’Inps presenta il XXI Rapporto annuale

Dialogo con le parti sociali su pensioni e ammortizzatori sociali erogati, le dinamiche di impresa, le misure stanziate a sostegno delle attività e i relativi riflessi in termini occupazionali e reddituali, i temi analizzati nel consueto Rapporto annuale dell’Inps. Dal punto di vista previdenziale e assistenziale, lo studio analizza la situazione del sistema pensionistico italiano. […]

Inps: entro il18 luglio va versata la prima delle 4 rate dei contributi di coltivatori diretti e Iap

Scade il 18 luglio il termine per il pagamento della prima rata dei contributi obbligatori (da effettuare con il modello F24) di coltivatori diretti, coloni, mezzadri e imprenditori agricoli professionali (Iap)relativi al 2022. Le restanti tre rate vanno versate entro il 16 settembre, il 16 novembre e il 16 gennaio 2023. Le istruzioni sono contenute […]

Ape sociale: tutte le novità per il 2022

Con la Legge di Bilancio 2022 si ampliano i possibili beneficiari per Ape sociale: oltre alla proroga delle domande al 31/12/2022, la legge allarga la platea per disoccupati e gravosi che in parte erano già ricompresi nei precedenti anni. Già in vigore in via sperimentale a partire dal 2017, ha preso piede soprattutto per i […]

Anche per il 2021 scatta la cassa integrazione in deroga per i lavoratori agricoli

Via libera ai trattamenti di cassa integrazione in deroga per i lavoratori del settore agricolo anche per il 2021. E' stata pubblicata la circolare Inps n. 60 relativa alle modalità di liquidazione dell’indennità di disoccupazione. Si tratta della continuità anche per il 2021 delle misure adottate nel 2020 per arginare l’impatto sull’occupazione dell’emergenza Covid. La […]

Bonus a lavoratori e pensionati: in arrivo 200 euro a luglio

  E’ atteso da milioni di lavoratori dipendenti, autonomi e pensionati il Bonus di 200 euro annunciato dal Governo lo scorso 2 maggio. E’ tra le misure disposte dal decreto Aiuti per contrastare gli effetti dell'inflazione, ad aprile del 6,2%, aggravati dal conflitto in Ucraina. Il Decreto, approvato dal Consiglio dei ministri, è ora all’esame […]

Inps, pensioni in calo del 20% nel primo trimestre 2022

  Le nuove pensioni erogate in Italia a vario titolo nel primo trimestre 2022 sono state 180.757 in totale, per un importo medio mensile di 1.242 euro. A rivelarlo l’Inps nel consueto monitoraggio sui flussi di pensionamento del 27 aprile 2022, che sottolinea come prevalgono le pensioni femminili, 94.926 contro le 85.831 maschili, a fronte […]

    class='wp-pagenavi' role='navigation'>
  • Pagina 1 di 5
  • 1
  • 2
  • 3
  • 4
  • 5
Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi