il Punto Coldiretti

Ambiente

Consumo di suolo, urge valorizzare le aree agricole

Terra dei fuochi, parte il Comitato per la tutela ambientale

Il Comitato ha la funzione di predisporre gli indirizzi per l'individuazione ed il potenziamento di azioni e interventi di prevenzione

Legge stabilità, confermate detrazioni per ristrutturazioni e probabili incentivi per rimozione amianto

Il testo approdato al Senato della Legge di stabilità 2015 conferma la proroga delle detrazioni fiscali per le ristrutturazioni edilizie e per l'efficienza energetica

Nitrati, accordo salva-stalle tra Coldiretti e Governo

Il protocollo che rivede la definizione delle zone vulnerabili ai nitrati è stato sottoscritto a Milano dal presidente della Coldiretti Roberto Moncalvo e dai ministri all’Agricoltura, Maurizio Martina, e all’Ambiente, Gian Luca Galletti

La nuova strategia forestale dell’Ue

La nuova strategia europea sulle foreste, adottata nel settembre 2013, è stata elaborata dalla Commissione

Frantoi oleari, ok acque di vegetazione in fognatura

La norma all’esame del Senato, nell’ambito dei lavori di approvazione del cosiddetto Collegato Ambientale

Collegato ambientale al Senato, parte la sperimentazione sul vuoto a rendere

Scattata la discussione sulle Disposizioni in materia ambientale per promuovere misure di green economy e per il contenimento dell’uso eccessivo di risorse locali

Un Piano per la qualificazione ambientale dei sistemi produttivi locali

La norma è in discussione al Senato, nell’ambito dei lavori di approvazione del cosiddetto Collegato Ambientale

Coldiretti chiede l’uso d’emergenza di fitofarmaci a difesa di fragola e pomodoro bio

Sollecitati ai Ministeri competenti l’estensione d’impiego e l’uso d’emergenza dell’ Aureobasidium pullulans contro la Botrytis cinerea

Valorizzazione del territorio, sgravi fiscali per i progetti di tutela

Nello Sblocca Italia inserite apposite misure di agevolazione della partecipazione delle comunità locali

Polieco, settore agricolo salvo e contributi ridotti

Nel decreto Sblocca Italia sono stati ridotti al 30 per cento i contributi dovuti al Consorzio nazionale per il riciclaggio dei rifiuti di beni a base di polietilene

Riforma del biologico, il testo di compromesso non tutela aziende e consumatori

Il Consiglio dei Ministri agricolo ha presentato il testo di compromesso frutto di una complessa mediazione tra la Commissione Ue e gli Stati membri

Rifiuti, esclusi i sedimenti delle pertinenze idrauliche

La disposizione approvata costituisce una notevole semplificazione per lo svolgimento delle attività e degli interventi di manutenzione e pulitura delle sponde

Rifiuti urbani, necessario garantire la concorrenza

I rifiuti solidi urbani costituiscono uno dei principali settori dei servizi pubblici a rilevanza economica in Italia

Agricoltura biologica, pubblicate le linee guida per l’armonizzazione degli aiuti nei Psr

All’inizio del nuovo periodo di programmazione 2014‐2020 si ripropone la questione della congruità dei pagamenti destinati a compensare i servizi di interesse collettivo forniti dalle aziende biologiche

Residui di fitofarmaci negli alimenti, la percentuale di campioni regolari sale al 99,6%

Gli agricoltori italiano sono sempre più attenti all’uso dei fitofarmaci nell’interesse dei consumatori

Nitrati e decreto effluenti, Coldiretti chiede più tutela per le aziende

Coldiretti è intervenuta presso i Ministri competenti e presso le Regioni per evidenziare una serie di perplessità legate alle norme in corso di approvazione

Lotta ai cambiamenti climatici, servono misure più incisive

L’Ipcc (il gruppo intergovernativo di esperti sul cambiamento climatico) ha pubblicato un nuovo rapporto sui cambiamenti climatici

Agroalimentare, Coldiretti fa scuola in Cina

Una delegazione di alti dirigenti del dipartimento commerciale della regione di Jilin ha chiesto di incontrare Coldiretti per uno scambio di informazioni relative al know italiano

Api ed Aethina tumida, garantire i risarcimenti

Si è riunita la Task Force Attività Veterinaria per fare il punto della situazione in merito alle misure messe in atto per contrastare l’emergenza

Registrato presso il Tribunale Civile di Roma, Sezione per la Stampa e l'Informazione al n. 367/2008 del Registro della Stampa. Direttore Responsabile: Paolo Falcioni.
2008 © Copyright Coldiretti - powered by BLUARANCIO S.p.A. | Redazione contenuti

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi